"Non siate professionisti del digitare compulsivo, ma creatori di novità!" (discorso ai giovani delle 15 diocesi del Triveneto) Citazione, 29 Aprile 2024 » da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana
La sicurezza sul lavoro è parte integrante della cura della persona. Anzi, per un datore di lavoro, è il primo dovere e la prima forma di bene. Citazione, 11 Settembre 2023 » da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
“Entrare nel deserto del creato per farlo tornare ad essere quel giardino della comunione con Dio che era prima del peccato delle origini” Citazione, 27 Febbraio 2019 » da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
‘Siamo membra gli uni degli altri’ (Ef 4,25) Dalle community alle comunità Citazione, 04 Ottobre 2018 » da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana
Voglia il Cielo che tu possa riconoscere qual è quella parola, quel messaggio di Gesù che Dio desidera dire al mondo con la tua vita. Citazione, 10 Aprile 2018 » da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose
“Approvare i due patti globali Onu”. Papa Francesco ricorda le “quattro pietre miliari per l’azione” espresse tramite i verbi “accogliere, proteggere, promuovere e integrare” Citazione, 24 Novembre 2017 » da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
È necessaria un’educazione che insegni a pensare criticamente e che offra un percorso di maturazione nei valori Citazione, 11 Dicembre 2016 » da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università
È necessario che la pastorale che intende formare l’esperienza spirituale dei fedeli abbandoni l’idea di una Chiesa che produce se stessa e far risaltare che la Chiesa diventa comunità nella comunione del corpo di Cristo. Citazione, 18 Ottobre 2016 » da Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose
...internet può offrire maggiori possibilità di incontro e di solidarietà tra tutti, e questa è una cosa buona, è un dono di Dio. Citazione, 11 Ottobre 2016 » da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana
Le nostre scuole sono un vivaio, una possibilità, terra fertile per curare, stimolare e proteggere. Terra fertile assetata di vita Citazione, 30 Settembre 2016 » da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università
L’intelligenza cresce e porta frutto solo nella gioia. La gioia di imparare è indispensabile agli studi, come la respirazione ai corridori Citazione, 12 Settembre 2016 » da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università
Educare significa condurre altre persone a diventare ciò che devono essere Citazione, 31 Agosto 2016 » da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università
Nessun pittore, né scultore, né artista d’alcun genere potrà mai giungere all’eccellenza di chi possiede l’arte di educare la gioventù Citazione, 05 Agosto 2016 » da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università
Amo la scuola perché ci educa al vero, al bene e al bello. Vanno insieme tutti e tre Citazione, 23 Giugno 2016 » da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università
La rete digitale può essere un luogo ricco di umanità, non una rete di fili ma di persone... la testimonianza cristiana, grazie alla rete, può raggiungere le periferie esistenziali Citazione, 08 Settembre 2023 » da Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana
Cattolici e clima: «L’ambiente deve apparire di più nelle omelie e portare i giovani nelle chiese» Citazione, 06 Aprile 2020 » da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
Che cos’è il missionario? Il missionario è la persona scelta da Dio per continuare sulla terra la vita, l’opera e la passione di Gesù Cristo. Gesù è venuto nel mondo per adorare degnamente il Padre suo celeste e per offrirsi vittima di espiazione per i peccati di tutta l’umanità. Questa è la parte sostanziale della vita, della mis- sione redentrice di nostro Signore. Citazione, 22 Novembre 2019 » da Cooperazione missionaria tra le Chiese
Indico un Mese Missionario Straordinario, nell'ottobre 2019, al fine di risvegliare maggiormente la consapevolezza della missio ad gentes e di riprendere con nuovo slancio la trasformazione missionaria della vita e della pastorale Citazione, 24 Luglio 2019 » da Cooperazione missionaria tra le Chiese
"Non dimentichiamo mai che l'ambiente è un bene collettivo, patrimonio di tutta l'umanità e responsabilità di tutti" Citazione, 06 Giugno 2017 » da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
La pace si costruisce mediante l’educazione, la formazione della sapienza, di un umanesimo che comprende come parte integrante la dimensione religiosa Citazione, 15 Maggio 2017 » da Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università