Nel segno della speranza
Articolo, 08 Gennaio 2025
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado si sofferma sul termine "speranza", tema del Giubileo 2025 e "forza che spinge la storia verso il suo compimento".
Articolo, 08 Gennaio 2025
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado si sofferma sul termine "speranza", tema del Giubileo 2025 e "forza che spinge la storia verso il suo compimento".
Articolo, 08 Gennaio 2025
Spunti pratici su come vivere la fede in un contesto quotidiano dominato da social media, studio e lavoro.
Articolo, 20 Dicembre 2024
La campagna, dal claim incisivo “Chiesa cattolica italiana. Nelle nostre vite, ogni giorno”, si articola attorno ad alcune domande e ricorda l’impegno quotidiano dei sacerdoti e delle comunità loro affidate
Articolo, 18 Dicembre 2024
Il testo, intitolato “Rimetti a noi i nostri debiti: concedici la tua pace”, al centro del tutorial in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
Articolo, 11 Dicembre 2024
I presidenti e i delegati delle 29 realtà del Coordinamento delle associazioni per la comunicazione hanno eletto anche il nuovo consiglio esecutivo.
Messa, 09 Dicembre 2024
La S. Messa andrà in onda su RaiUno a partire dalle ore 10.55 dalla Basilica San Nicola in BARI.
Articolo, 04 Dicembre 2024
Dal 3 dicembre il martedì nove puntate con le storie di donne operate di cancro al seno.
Articolo, 04 Dicembre 2024
Dieci nuove funzioni per utilizzare Padlet, a metà tra il documento di lavoro e il social media, in parrocchia e in campo educativo.
Articolo, 02 Dicembre 2024
I mille volti della "Chiesa in uscita" negli spot in onda su tv, radio, web, social e stampa
Articolo, 02 Dicembre 2024
Il periodico è disponibile nel formato interattivo che permette di accedere direttamente a video, audio e foto-gallery
Articolo, 29 Novembre 2024
Spesso le opere finanziate con i fondi dell’8xmille sono l’unico baluardo a cui la gente può rivolgersi quando ne ha bisogno
Articolo, 28 Novembre 2024
Un luogo in cui si decidevano le strategie criminali e si compivano violenze si è trasformato, grazie al lavoro della Caritas, dell’associazione Libera, della onlus Una Casa Anche Per Te e dei volontari, in un bene a disposizione dell’intera comunità
Articolo, 26 Novembre 2024
A Firenze, il 30 novembre, la presentazione del volume pubblicato da Edizioni Toscana Oggi, che raccoglie gli oltre 1260 editoriali firmati dal 1965 al 2012 da un professionista e testimone.
Articolo, 19 Novembre 2024
È in vendita il numero di novembre di “Scarp de’ tenis”, il mensile della strada promosso da Caritas Ambrosiana e Caritas Italiana. Inchieste, storie e interviste.
Articolo, 19 Novembre 2024
L'amore al centro della comunicazione digitale: come l’Enciclica di Papa Francesco rilegge l’era tecnologica alla luce del cuore.
Articolo, 14 Novembre 2024
Solo nel 2023, anche grazie ai fondi 8xmille destinati alla Chiesa cattolica, sono stati realizzati in Italia 430 progetti per sostenere tante povertà e fragilità umane
Articolo, 13 Novembre 2024
Mons. Perego: "L’avarizia come lo spreco sono due peccati che gravemente incidono sulla vita economica e sociale e segnano profondamente la vita dei poveri"
Articolo, 12 Novembre 2024
Mons. Puddu, parroco di Nostra Signora delle Grazie a Sestu, con la catechista, signora Stefania, illustrano le azioni portate avanti dalla parrocchia e le ricadute concrete per la comunità
Articolo, 07 Novembre 2024
La XXVIII edizione del festival si terrà a Roma dall'11 al 16 novembre sul tema “Uomo dove sei?”. Ospite d'onore il regista rumeno Cristian Mungiu.
Articolo, 06 Novembre 2024
In occasione del Giubileo, lo spettacolo - nella sua versione italiana - andrà in scena a Roma dal 16 gennaio al 16 febbraio 2025.