Complessità tra riduzionismo e antiriduzionismo
Articolo, 22 Dicembre 2021
Padova 10, 17, 24 e 31 marzo, 7 aprile 2022. Scienza, sociologia, etica e teologia
Articolo, 22 Dicembre 2021
Padova 10, 17, 24 e 31 marzo, 7 aprile 2022. Scienza, sociologia, etica e teologia
rubrica, 20 Ottobre 2021
È uscito il numero della Rivista della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Sezione San Luigi
Articolo, 05 Gennaio 2023
Padova, 27 febbraio 2023. Una giornata di studio – promossa da Facoltà teologica del Triveneto, Istituto di Liturgia pastorale Santa Giustina e Facoltà di Diritto canonico S. Pio X di Venezia – intende portare un contributo di riflessione nel contesto generale di crisi della confessione individuale.
Articolo, 05 Gennaio 2023
4 febbraio 2023. Un seminario proposto dal ciclo di Licenza della Facoltà intende tratteggiare il volto di una chiesa missionaria e ministeriale, a partire dall’ascolto dei giovani che interpelleranno mons. Erio Castellucci e Paola Bignardi.
Articolo, 27 Febbraio 2019
Un convegno inter-facoltà raccoglie i risultati del progetto di ricerca triennale condotto da sei Facoltà teologiche italiane con il sostegno del Comitato e del Servizio Nazionale per gli studi superiori di Teologia e di Scienze religiose.
rubrica, 17 Dicembre 2021
Semestrale Anno XIII n. 2 - 2021
Articolo, 05 Gennaio 2023
Giornata di studio nazionale
Articolo, 16 Novembre 2021
È uscito il numero 3/2021 di "Teologia", Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale
rubrica, 16 Novembre 2021
È uscito il numero della Rivista della Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” – Palermo
Articolo, 16 Novembre 2021
È uscito il numero della Rivista della Facoltà Teologica di Sicilia “S. Giovanni Evangelista” – Palermo
Articolo, 16 Maggio 2018
"La misericordia forma relationis. Una Lettura tra scienza, filosofia e teologia" è il tema del Convegno della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, il 14 e 18 maggio prossimi.
Articolo, 24 Novembre 2022
Padova, 24-25 novembre 2022. Un convegno internazionale prende occasione dalla ricorrenza dei 200 anni dal conseguimento della laurea in Teologia e Diritto Canonico nell’Università di Padova da parte di Antonio Rosmini per proporre all’attenzione degli studiosi e di un pubblico più ampio il pensiero e le opere dell’insigne laureato
Articolo, 26 Aprile 2018
È in calendario a Firenze, il prossimo lunedì 7 maggio alle ore 15:30, nell'Aula Magna della Facoltà Teologica dell'Italia Centrale, un incontro di studio su "Enrico Chiavacci, la teologia morale italiana e l'Humanae vitae".
Articolo, 09 Novembre 2021
Il Prof. P. Fausto Arici nominato Preside della Facoltà teologica dell'Emilia Romagna
Articolo, 28 Ottobre 2021
Online, 19 novembre 2021. All’interno della vasta “letteratura Covid”, cinque istituzioni accademiche italiane propongono una riflessione teologico-pastorale che assuma il contesto, le prassi, le istanze e le sfide emerse per la chiesa in questo periodo di pandemia.
rubrica, 31 Maggio 2018
Il tema della corruzione letto dal punto di vista dell’etica teologica è al centro del focus del nuovo numero di “Studia patavina” (1/2018), rivista della Facoltà Teologica del Triveneto.
rubrica, 18 Novembre 2021
Disponibili i numeri 2-3/2021 di "Asprenas. Rivista di Teologia"
Articolo, 05 Gennaio 2023
Getta uno sguardo al futuro il corso interdisciplinare, giunto all’undicesima edizione, promosso da Facoltà Teologica del Triveneto in collaborazione con Università di Padova e Fondazione Lanza per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Teologi, filosofi e scienziati si cimenteranno con una domanda che ha una lunga storia nel pensiero occidentale, e che acquista una particolare urgenza in un tempo critico come l’attuale.