Pagina, 15 Luglio 2022
La Medicina Narrativa è una metodologia che valorizza l'ascolto e l'interpretazione delle storie dei pazienti per diagnosi più veloci e terapie appropriate e personalizzate [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 09 Giugno 2016
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]
Pagina, 20 Giugno 2016
Pagina, 04 Luglio 2022
La pastorale della salute esige che si realizzino comunione e collaborazione tra le varie categorie degli operatori presenti nella comunità. La compresenza, la diversità e la complementarità delle vocazioni, dei carismi, delle professionalità contribuiscono alla realizzazione di percorsi progettuali, formativi, pastorali ed operativi coerenti tra loro benché diversificati. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 14 Dicembre 2020
L’Ufficio Nazionale per la Pastorale della Salute ha rilevato la necessità di coordinare la formazione di tutti coloro che, a diverso titolo, operano in questo delicato settore della vita sociale ed ecclesiale. La convinzione è frutto del notevole cammino che la pastorale della salute ha compiuto negli ultimi decenni. Questa evoluzione è avvenuta a causa (…)
Pagina, 27 Luglio 2022
Area Istituzionale [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 09 Giugno 2016
Pagina, 25 Ottobre 2016
Pagina, 20 Luglio 2022
L'esigenza di costante aggiornamento trova - nei Convegni e Seminari proposti - spazio di confronto, dialogo, approfondimento tematico specifico e specialistico. I materiali a disposizione permettono di offrire, anche a livello locale, contributi di alto profilo scientifico, pastorale e spirituale [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 28 Ottobre 2021
Formazione continua 11 La Chiesa intende dare il proprio contributo per recuperare la dimensione autenticamente umana del processo del morire, poiché ricercare e attuare ciò che è rispettoso della dignità di ogni persona è pienamente rispondente alla sua missione e all'espressione più autentica dell'agire del credente. [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 18 Ottobre 2022
Formazione continua 12 Continua la Formazione continua su temi specifici che permetteranno di approfondire alcune tematiche particolari della Pastorale della salute [siteorigin_widget class="Seed_So_Widget_All_In_One"][/siteorigin_widget]
Pagina, 02 Maggio 2023
“Parlare col Cuore” è il tema della 57ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali che quest’anno si celebra il 21 maggio 2023. In questa sezione dedicata alla Gmcs2023 sono disponibili materiali e proposte di approfondimento per attività comunicative, educative e pastorali legate al volume “Parlare col cuore. Commenti al Messaggio di Papa Francesco per la 57ª (…)
Pagina, 09 Giugno 2016
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]
Pagina, 28 Settembre 2016
[siteorigin_widget class="Seed_Articolo_Principale"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Oggi_Eventi"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Citazione_Giorno"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Blocco_Notizie"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Cta_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Dalle_Diocesi"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="WP_Widget_Search"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Rubriche"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Media_Gallery"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Convegni"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Convegni"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Calendario_CC"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Contatti"][/siteorigin_widget]
Pagina, 17 Maggio 2016
[siteorigin_widget class="Seed_Articolo_Principale"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Oggi_Eventi"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Cci_Tweet_Giorno"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Blocco_Notizie"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Dalle_Diocesi"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Image_Widget"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Messe"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Convegni"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Calendario_CC"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="Seed_Contatti"][/siteorigin_widget][siteorigin_widget class="SiteOrigin_Widget_Cta_Widget"][/siteorigin_widget]
Pagina, 24 Ottobre 2016
L’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane (UCEI) e l’Ufficio Nazionale per l’Ecumenismo e il Dialogo Interreligioso (UNEDI) della Conferenza Episcopale Italiana, in collaborazione con L’Ufficio Nazionale per l’Educazione, la Scuola e l’Università (UNESU) e con il Servizio Nazionale per l’Insegnamento della Religione Cattolica (IRC) della CEI, promuovono un incontro per insegnanti e formatori sulla presentazione dell’ebraismo e del cristianesimo nell’insegnamento scolastico.
Pagina, 15 Giugno 2016
Pagina, 06 Settembre 2016
[siteorigin_widget class="Cci_Simple_Page"][/siteorigin_widget]
Pagina, 18 Gennaio 2021
Formazione continua in pastorale della salute Valorizzare i soggetti operanti ai vari livelli nel proprio settore, favorendo intese e sinergie, e promuoverne la formazione è uno dei compiti istitutivi di questo Ufficio Nazionale. Da questo mandato si struttura la proposta di percorsi mirati, continuati nel tempo, a servizio delle Diocesi, delle Istituzioni cattoliche e di (…)