Con la povertà l'Italia ha "Tutto da perdere"
Articolo, 18 Novembre 2023
Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana.
Articolo, 18 Novembre 2023
Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana.
Articolo, 21 Luglio 2023
"Il Codice è stato un’iniziativa coraggiosa di chi non aspettava gli eventi, non stava a guardare. Lasciamoci ispirare dalla storia", afferma il Presidente della CEI.
Articolo, 28 Ottobre 2019
Firmata lunedì 28 ottobre una dichiarazione congiunta delle religioni monoteiste abramitiche sulle problematiche del fine vita.
Articolo, 25 Settembre 2019
I Vescovi italiani esprimono il loro sconcerto e la loro distanza da quanto comunicato dalla Corte Costituzionale in materia di suicidio assistito.
Articolo, 11 Luglio 2019
Entra in vigore il prossimo 25 luglio e costituisce un risultato importante per tutte le Facoltà Teologiche e gli Istituti Superiori di Scienze Religiose e le altre istituzioni accademiche ecclesiastiche in Italia.
Articolo, 10 Dicembre 2018
L'App "Diocesi di Treviso" porta sui dispositivi mobili i contenuti presenti nel sito diocesano, consentendo alla diocesi di comunicare con le persone vicine e lontane.
Articolo, 10 Luglio 2014
Nel 2012 in Italia vivevano in povertà assoluta 4,8 milioni di persone, pari all’8% del totale, mentre nel 2007 erano 2,4 milioni, cioè il 4,1%: in cinque anni i poveri sono raddoppiati. Cosa hanno fatto, nel frattempo, i governi che si sono succeduti per combattere questo allarmante fenomeno? Un Rapporto della Caritas (“Il bilancio della crisi. Le politiche contro la povertà in Italia”), presentato a Roma venerdì 11 luglio e disponibile in rete, cerca di avviare un itinerario di analisi.
Articolo, 16 Giugno 2025
Presentati a Roma il Report statistico e il Bilancio sociale di Caritas Italiana.
Articolo, 28 Dicembre 2023
Il premio, istituito nel 2004, viene assegnato a chi ha mostrato particolare impegno nella vita sociale della città di Cagliari.
Articolo, 17 Luglio 2023
Aperti gli accrediti per il Convegno in programma al Monastero di Camaldoli (Ar) dal 21 al 23 luglio.
Articolo, 17 Ottobre 2022
Il testo del videomessaggio inviato dal Presidente della CEI in occasione della presentazione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”, curato da Caritas Italiana.
Articolo, 24 Aprile 2020
I primi dati di una rilevazione nazionale di Caritas Italiana, che registra un aumento del 114% delle richieste di aiuto.
Articolo, 22 Ottobre 2019
“La famiglia al centro… dal centro alla periferia” è il tema che farà da filo conduttore alla Settimana della famiglia 2019, in programma dal 24 al 27 ottobre a Roma. Quarta edizione della manifestazione, promossa dal Forum delle associazioni familiari del Lazio e dal Centro diocesano per la pastorale familiare di Roma, con il patrocinio (…)
Articolo, 11 Settembre 2019
Il Card. Bassetti interviene all'evento pubblico sul tema "Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire?".
Articolo, 01 Maggio 2014
«Primerear» ossia prendere l’iniziativa. Mons. Nunzio Galantino – intervenendo venerdì 2 maggio alla presentazione del Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia (Il Mulino), realizzato dalla Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII – fa ricorso al neologismo spagnolo usato da Papa Francesco per rigettare “l’atteggiamento sterile di chi si ferma ai numeri e alle analisi” e si rivela “incapace di affacciarsi sul piano degli impegni richiesti per avviare risposte credibili”. Il Segretario Generale si sofferma, quindi, sugli ambiti nei quali occorre prendere l’iniziativa.
Articolo, 23 Dicembre 2024
Il Presidente della CEI ha partecipato al Convegno “Chiesa e democrazia. A ottant’anni dal Radiomessaggio di Pio XII per il Natale 1944”, organizzato a Roma presso l'Istituto Sturzo.
Articolo, 12 Dicembre 2024
Il Presidente della CEI ha partecipato alla conferenza che si è svolta l’11 dicembre a Roma, presso il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
Articolo, 16 Dicembre 2020
Presentato online il volume sulla fase terminale della vita terrena elaborato dall’Ufficio Nazionale per la pastorale della salute.
Articolo, 14 Luglio 2020
L'appuntamento, promosso dalla Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali, si terrà online il 18 luglio.
Articolo, 12 Settembre 2019
Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire? è intervenuto il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI