Con la povertà l'Italia ha "Tutto da perdere"
Articolo, 18 Novembre 2023
Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana.
Articolo, 18 Novembre 2023
Presentato il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana.
Articolo, 21 Luglio 2023
"Il Codice è stato un’iniziativa coraggiosa di chi non aspettava gli eventi, non stava a guardare. Lasciamoci ispirare dalla storia", afferma il Presidente della CEI.
Articolo, 14 Marzo 2018
Articolo, 10 Luglio 2014
Nel 2012 in Italia vivevano in povertà assoluta 4,8 milioni di persone, pari all’8% del totale, mentre nel 2007 erano 2,4 milioni, cioè il 4,1%: in cinque anni i poveri sono raddoppiati. Cosa hanno fatto, nel frattempo, i governi che si sono succeduti per combattere questo allarmante fenomeno? Un Rapporto della Caritas (“Il bilancio della crisi. Le politiche contro la povertà in Italia”), presentato a Roma venerdì 11 luglio e disponibile in rete, cerca di avviare un itinerario di analisi.
Articolo, 17 Gennaio 2008
Si terrà a Perugia, presso il Golf Hotel Quattrotorri, dal 24 al 26 gennaio 2008 il 5° Convegno nazionale dei cappellani e dei responsabili regionali e diocesani di pastorale universitaria sul tema "La formazione universitaria e l'educazione della persona". Il Convegno è promosso dall'Ufficio nazionale per l'educazione, la scuola e l'università e si aprirà con (…)
Articolo, 17 Luglio 2023
Aperti gli accrediti per il Convegno in programma al Monastero di Camaldoli (Ar) dal 21 al 23 luglio.
Articolo, 14 Luglio 2023
Si terrà a Genzano di Roma (Rm), dal 17 al 21 luglio sul tema: “Percorsi di fraternità. In cammino con la Fratelli tutti”.
Articolo, 17 Ottobre 2022
Il testo del videomessaggio inviato dal Presidente della CEI in occasione della presentazione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale dal titolo “L’anello debole”, curato da Caritas Italiana.
Articolo, 24 Aprile 2020
I primi dati di una rilevazione nazionale di Caritas Italiana, che registra un aumento del 114% delle richieste di aiuto.
Articolo, 22 Ottobre 2019
“La famiglia al centro… dal centro alla periferia” è il tema che farà da filo conduttore alla Settimana della famiglia 2019, in programma dal 24 al 27 ottobre a Roma. Quarta edizione della manifestazione, promossa dal Forum delle associazioni familiari del Lazio e dal Centro diocesano per la pastorale familiare di Roma, con il patrocinio (…)
Articolo, 01 Maggio 2014
«Primerear» ossia prendere l’iniziativa. Mons. Nunzio Galantino – intervenendo venerdì 2 maggio alla presentazione del Rapporto sull’analfabetismo religioso in Italia (Il Mulino), realizzato dalla Fondazione per le Scienze Religiose Giovanni XXIII – fa ricorso al neologismo spagnolo usato da Papa Francesco per rigettare “l’atteggiamento sterile di chi si ferma ai numeri e alle analisi” e si rivela “incapace di affacciarsi sul piano degli impegni richiesti per avviare risposte credibili”. Il Segretario Generale si sofferma, quindi, sugli ambiti nei quali occorre prendere l’iniziativa.
Articolo, 11 Novembre 2013
Da lunedì 11 a mercoledì 13 novembre si svolge a Roma, presso Villa Aurelia, un Seminario di studio per nuovi Vescovi. Promosso dalla Segreteria Generale della CEI, intende offrire alcune indicazioni di base utili per un corretto inquadramento di tematiche ricorrenti nell’esercizio del ministero episcopale. I lavori constano di brevi relazioni, seguite da ampio spazio per gli interventi. Introdotti dalla relazione di Mons. Mariano Crociata, prevedono anche una conversazione con il Presidente della CEI, Card. Angelo Bagnasco.
Articolo, 02 Aprile 2008
"Estate 2008, proposte per i seminaristi" è il titolo del depliant informativo degli Uffici e Servizi della Segreteria Generale della CEI rivolto ai seminaristi. Si tratta di tutte di alcune iniziative di formazione rivolte ai seminaristi dai diversi uffici e servizi pastorali della CEI come per esempio il Corso per studenti in teologia su "Rosmini: (…)
Articolo, 22 Agosto 2023
Dal 21 al 26 agosto si svolge la terza Route estiva organizzata dall’Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro.
Articolo, 14 Luglio 2020
L'appuntamento, promosso dalla Consulta Nazionale delle Aggregazioni Laicali, si terrà online il 18 luglio.
Articolo, 08 Gennaio 2020
Una due giorni per i preti confessori sul tema del capitolo VIII dell’AL riguardo all’accompagnamento in foro interno.
Articolo, 14 Novembre 2019
Al via i percorsi di formazione dell'Istituto GP II rinnovati dopo la riforma degli Statuti e degli ordinamenti degli Studi dello scorso luglio
Articolo, 09 Febbraio 2017
Dopo una serie di colloqui intercorsi con la Conferenza episcopale italiana, l’Istituto nazionale di statistica (Istat) ha predisposto per gli enti ecclesiastici una nuova nota relativa alla Rilevazione campionaria sulle istituzioni non profit. Il testo informativo fornisce chiarificazioni e indicazioni utili alla compilazione del questionario.
Articolo, 17 Ottobre 2016
È disponibile on-line da lunedì 17 ottobre, Giornata internazionale contro la povertà, il Rapporto 2016 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale dal titolo "Vasi comunicanti", che affronta questi temi allargando il proprio sguardo oltre i confini nazionali. Oltre 4 milioni e mezzo i poveri in Italia: tra questi, mette in luce il Rapporto, è in costante aumento il numero di giovani in cerca di occupazione e di adulti rimasti senza lavoro.
Articolo, 23 Febbraio 2015
Il 24 febbraio presso la Camera dei Deputati, Mons. Galantino, Segretario Generale della CEI, è intervenuto alla presentazione dell’VIII Rapporto sulla sicurezza e l’insicurezza sociale in Italia e in Europa, realizzato da Fondazione Unipolis, Demos&Pi e Osservatorio di Pavia. “Di fronte alla paura dell’altro, alla crescita di insicurezza sociale per la mancanza di lavoro e la crisi economica - ha detto - la prospettiva è lavorare insieme per un nuovo umanesimo”.