La persona con disabilità: ostacolo o risorsa nella comunità cristiana?
Articolo, 10 Febbraio 2022
Incontro di formazione per i catechisti nella Cattedrale di Civitavecchia - 13 febbraio 2022
Articolo, 10 Febbraio 2022
Incontro di formazione per i catechisti nella Cattedrale di Civitavecchia - 13 febbraio 2022
Articolo, 28 Novembre 2020
Video in Lis dal Portale della Diocesi Ambrosiana, www.chiesadimilano.it
Articolo, 22 Novembre 2020
Video in Lis dal Portale della Diocesi Ambrosiana, www.chiesadimilano.it
Articolo, 03 Novembre 2018
A Padova una giornata di studio sull'open access alle tesi nelle istituzioni accademiche: opportunità e limiti
Articolo, 26 Maggio 2017
Bose, 1-3 giugno 2017 - ABITARE CELEBRARE TRASFORMARE. Processi partecipativi tra liturgia e architettura
Articolo, 30 Maggio 2016
Bose, 2-4 giugno 2016 – VISTE DA FUORI. L'esterno delle chiese
Articolo, 13 Marzo 2025
Elenco delle Chiese, in ordine di Diocesi di appartenenza, in cui vengono celebrate le Sante Messe in Lis.
Articolo, 13 Marzo 2022
per le persone con bisogni comunicativi complessi (ARASAAC)
rubrica, 23 Giugno 2021
Rivista «online» dell’«Istituto di Catechetica» - Facoltà di Scienze dell’Educazione – Università Pontificia Salesiana (Roma)
Articolo, 18 Dicembre 2024
Disponibili online. Titolo: “Chiunque in te spera non resti deluso”. In questa sezione rilanciamo per ogni sussidio le pagine particolarmente inclusive.
Articolo, 29 Febbraio 2020
Vaticannews.it pubblica il reportage di Fabio Colagrande dalla parrocchia di Roma dove il parroco e i giovani catechisti praticano una pastorale inclusiva facendo catechesi per e con le persone disabili
Articolo, 25 Febbraio 2020
Puntata de "Il diario di Papa Francesco" dedicata a questo momento liturgico
Articolo, 20 Dicembre 2018
Iscrizioni aperte a partire dal 12 marzo 2019.
Articolo, 20 Gennaio 2017
Prorogata al 3 marzo la scadenza per la fase di raccolta dati
Articolo, 28 Novembre 2016
Roma, 29 novembre 2017 - Presentazione volume. La rilettura di cinquanta scene tra Antico e Nuovo Testamento attraverso le opere di grandi pittori.