[jpeg] cop-noticum-giugno-25-1536x932
Media, 12 Giugno 2025
Media, 12 Giugno 2025
Articolo, 10 Giugno 2025
Nessuno dei cinque referendum abrogativi su lavoro e cittadinanza ha raggiunto il quorum previsto, pari al 50 per cento più uno degli elettori perché l’esito sia considerato valido. Secondo Eligendo, portale del ministero dell’Interno, l’affluenza è stata complessivamente intorno al 30,6 per cento degli aventi diritto, pari a oltre 14 milioni di elettori che si (…)
Articolo, 10 Giugno 2025
dal 4 al 6 luglio 2025, il Santuario N. S. della Guardia ospita la Tre Giorni Biblica
Media, 10 Giugno 2025
Media, 10 Giugno 2025
Media, 09 Giugno 2025
Articolo, 05 Giugno 2025
Alle 10.30 la Messa celebrata dall’arcivescovo Delpini, cui seguirà, alle 12.30, il pranzo: «Come tutti gli anni ci saranno i gazebo, dove ogni comunità porterà cibi tipici della propria cultura da condividere», spiega don Vitali. Nel pomeriggio la festa che, secondo don Vitali, «quest’anno si prevede abbastanza ricca, perché al di là dei migranti (l’anno (…)
Articolo, 04 Giugno 2025
La missione cattolica italiana di Roubaix, nella diocesi di Lille in Francia, compie 100 anni. Domenica 1° giugno, i festeggiamenti sono stati conclusi da una messa solenne nella chiesa di Saint Martin, presieduta dall’arcivescovo di Lille, S.E. mons. Le Boulc’h. Tra i concelebranti era presente anche il direttore generale della Fondazione Migrantes, mons. Pierpaolo Felicolo. (…)
Media, 04 Giugno 2025
Media, 04 Giugno 2025
Articolo, 30 Maggio 2025
È in distribuzione, in Italia e all’estero, il numero 4-5 del 2025 di Migranti Press, il periodico della Fondazione Migrantes. In copertina, l’editoriale “doppio” di S.E. mons. Gian Carlo Perego, presidente della Commissione episcopale per le migrazioni della Cei e della Fondazione Migrantes. Per ricordare e ringraziare Francesco per il suo magistero e il suo (…)
Media, 29 Maggio 2025
Media, 28 Maggio 2025
Media, 27 Maggio 2025
Articolo, 27 Maggio 2025
Il 17 giugno Papa Leone XIV riceverà in udienza la Conferenza Episcopale Italiana, in Aula Paolo VI, alle ore 10. “Siamo grati al Santo Padre per questo gesto di benevolenza e di attenzione all’Episcopato italiano che vive una peculiare e affettuosa sintonia con il Successore di Pietro, Vescovo di Roma e Primate d’Italia”, sottolinea Mons. (…)
Articolo, 26 Maggio 2025
Sabato 24 e domenica 25 maggio oltre 300 fedeli delle comunità cattoliche cinesi provenienti da tutta Italia si riuniscono a Santa Croce sull’Arno per rafforzare i legami, pregare insieme e riflettere sulla situazione della Chiesa in Cina. L’evento, itinerante e organizzato dal 2007, si alterna ogni anno in una città diversa; quest’anno torna in Toscana, (…)
Articolo, 26 Maggio 2025
Il 25 maggio a Genazzano (RM), il Coordinamento nazionale della pastorale dei cattolici albanesi in Italia, guidato da don Anton Kodrari, con l’ausilio della Fondazione Migrantes e in collaborazione con la Conferenza episcopale albanese, organizza la Festa della Madre del Buon Consiglio, patrona del popolo albanese. Il programma, con inizio dalle ore 10, oltre ai (…)
Media, 26 Maggio 2025
Articolo, 19 Maggio 2025
L’ufficio Migrantes della arcidiocesi di Palermo ha organizzato una presentazione del Report “Il Diritto d’asilo 2024” il 22 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 presso l’Aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Palermo (via Maqueda, 172). L’evento è realizzato in collaborazione con Caritas diocesana, Ufficio diocesano per l’università e la cultura, Ufficio (…)