[jpeg] fraccari
Media, 12 Marzo 2025
Media, 12 Marzo 2025
Articolo, 10 Marzo 2025
Due giorni di incontri in terra siciliana, per la precisione nella provincia di Siracusa, per parlare di rifugiati e diritto d’asilo e presentare i contenuti del recente Report “Il Diritto d’asilo 2024” realizzato dalla Fondazione Migrantes e co-curato da Mariacristina Molfetta. Nella serata del 10 marzo, una prima presentazione presso il centro Caritas di Augusta; (…)
Articolo, 06 Marzo 2025
Venerdì 7 marzo 2025, alle ore 9,30, presso l’Enpam, sala conferenze Museo Ninfeo, Piazza Vittorio Emanuele II, 79 a Roma si terrà il convegno “Italia e immigrazione. I diritti del lavoro e i corridoi lavorativi” promosso dal Movimento cristiano lavoratori (Mcl) e dal Als – Associazione Lavoratori stranieri Mcl. I corridoi lavorativi nascono per formare (…)
Media, 06 Marzo 2025
Media, 06 Marzo 2025
Articolo, 06 Marzo 2025
La Diocesi di Cefalù si prepara a vivere un momento straordinario: l’avvio del Giubileo. Un’occasione che richiama fedeli e autorità per celebrare la fede, la spiritualità e la solidarietà comunitaria.
Media, 04 Marzo 2025
Media, 27 Febbraio 2025
Articolo, 21 Febbraio 2025
Si sono dedicate una mattinata di formazione sull’immigrazione, presso la sede della Fondazione Migrantes, le religiose del progetto UISG Migranti in Sicilia, che attualmente operano a Lampedusa. Hanno approfondito i contenuti delle edizioni 2024 del Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes e del Report “Il Diritto d’asilo”, accompagnate da Simone Varisco e da Mariacristina Molfetta, co-curatori delle due (…)
Media, 20 Febbraio 2025
Articolo, 17 Febbraio 2025
Sabato 23 novembre 2024 alle ore 10.00, in occasione della Giornata Mondiale della Pesca, si è tenuta in Vaticano presso l’Aula Paolo VI, l'Udienza privata per i pescatori italiani.
Articolo, 17 Febbraio 2025
Arriva il numero 1 del 2025 di Migranti Press, il periodico della Fondazione Migrantes. In copertina, i numeri e la progressiva compressione del diritto d’asilo in tutto il mondo, ma anche le modalità di accoglienza e accompagnamento dei rifugiati nel nostro Paese, partendo dai dati del Report “Il Diritto d’asilo 2024”. In evidenza, un editoriale (…)