Valutare per Valorizzare
rubrica, 15 Settembre 2024
XXIV Rapporto Scuola Cattolica in Italia Ed. Schole' 2022
rubrica, 15 Settembre 2024
XXIV Rapporto Scuola Cattolica in Italia Ed. Schole' 2022
rubrica, 16 Gennaio 2023
Proponiamo una collana che abbiamo realizzato insieme alla San Paolo che racchiude 6 testi: Gabriele Semprebon : La nascita e l'infanzia La bellezza della nascita, l'utilità della cura
rubrica, 04 Agosto 2022
di Bruno Bignami, Alessandro Colasanto, Domenico Natale, Rosa Angela Silletti
rubrica, 17 Gennaio 2022
XXI Rapporto sulla Scuola Cattolica in Italia, Ed. Scholè Brescia 2019
rubrica, 17 Gennaio 2022
La volontà di approfondire sistematicamente la cultura della qualità, ha dato vita ad un progetto di monitoraggio periodico della qualità della scuola cattolica con cadenza triennale. Siamo al terzo monitoraggio, relativo all’anno scolastico 2016-17, i cui risultati sono emersi dai dati dei RAV raccolti dal Sistema Nazionale di Valutazione (SNV),
rubrica, 07 Dicembre 2018
XIX Rapporto sulla scuola cattolica in Italia, els la scuola 2017
rubrica, 05 Dicembre 2018
XVI Rapporto sulla scuola cattolica in Italia, ed la scuola 2014
rubrica, 17 Maggio 2017
Quarta indagine nazionale sull'insegnamento della religione cattolica in Italia a trent'anni dalla revisione del Concordato I risultati della ricerca (pubblicati dalla LDC) sono stati presentati martedì 17 gennaio 2017 presso il Palazzo del Vicariato di Roma (Sala della Conciliazione - Piazza San Giovanni in Laterano, 6/a). Sono Intervenuti alla presentazione S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario (…)
rubrica, 28 Novembre 2016
Rara, scheda n°9 #Esperienzedamore -Un figlio non è mai un capriccio Il fallimento amoroso è una povertà del nostro tempo. E’ sempre più arduo portare avanti con tutte le sue imperfezioni un legame imperituro e in pienezza. Le separazioni sono un dramma per gli adulti, ma non meno per i figli che finiscono spesso nel (…)
rubrica, 28 Novembre 2016
scheda n°8 #Esperienzedamore - Il dono impegnativo di un figlio Quando siamo piccoli giochiamo con le paperette gialle nella vasca ignari del nostro futuro. Un giorno anche noi da genitori, visto che sembrano essere un eterno evergreen, ci troveremo a fare i conti con le paperette. Come Cate e Ferro protagonisti di Piuma, il film (…)
rubrica, 28 Novembre 2016
La commedia argentina di Ariel Winograd è la quinta tappa//scheda del progetto #Esperienzedamore ispirato all’Esortazione papale Amoris Laetitia: il suo protagonista Davis è un padre per Sofia amorevole e concentrato ma di fronte alla possibilità di un nuovo amore va in crisi. Non riesce a mettere insieme la sua paternità con il rifiuto dei piccoli messo in scena dalla nuova (…)
rubrica, 28 Novembre 2016
«La coppia che ama e genera la vita è la vera “scultura” vivente (…), capace di manifestare il Dio creatore e salvatore»[1]. Con questa percezione, che ha la sua luce nei primi capitoli della Genesi, si è concretizzato il sogno di dedicare il triennio 2014-2016 della Settimana nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare (…)
rubrica, 08 Novembre 2016
Con Mon Roi, un film francese esistenziale molto intenso e coraggioso, prende avvio il progetto “Esperienze d’amore” dedicato all’Esortazione papale Amoris Laetitia. In questi ultimi mesi dell’anno ACEC offrirà ogni settimana un consiglio filmico e contributo critico per riflettere insieme in sala, nelle parrocchie, nei centri culturali e associativi sul tema della famiglia e delle relazioni amorose. (…)
Citazione, 05 Ottobre 2016
Citazione, 14 Settembre 2016
rubrica, 01 Novembre 2015
"Giovani, Vangelo, Lavoro". Questo è il motto del Progetto Policoro, nato nel 1995 grazie all'intuizione di Don Mario Operti. Così la Chiesa Italiana affronta concretamente il disagio della mancanza di lavoro dei giovani, soprattutto nei territori svantaggiati. Combattendo - con la formazione, i gesti concreti, l'accompagnamento, le risorse e tante energie - la diffusa illegalità, (…)