Edav: il mensile per comprendere i media
Articolo, 08 Aprile 2019
È uscito il nuovo numero (doppio: febbraio-marzo 2019) del mensile Edav, il sussidio di lettura dei media e d'uso dei loro linguaggi fondato da P. Nazareno Taddei.
Articolo, 08 Aprile 2019
È uscito il nuovo numero (doppio: febbraio-marzo 2019) del mensile Edav, il sussidio di lettura dei media e d'uso dei loro linguaggi fondato da P. Nazareno Taddei.
Articolo, 15 Marzo 2019
Sabato 30 marzo dalle ore 9.30 alle 18 a Firenze si parlerà di poesia...
Articolo, 01 Marzo 2019
Compie dieci anni il bando per l’assegnazione di borse di studio per lo svolgimento di tesi di laurea e di master proposto dal Progetto Culturale della Diocesi di Asti in collaborazione con con il consorzio Asti Studi Superiori.
Articolo, 04 Luglio 2018
La Chiesa di Grosseto offre occasioni di riflessione e di conoscenza delle tradizioni di fede del territorio.
Articolo, 04 Luglio 2018
A Mantova un concorso fotografico invita a raccontare attraverso la fotografia le chiese presenti nella diocesi.
Articolo, 02 Luglio 2018
Alle Giornate Estive di Cinema a Riccione, l'Acec presenta quattro progetti architettonici di rigenerazione urbana del futuro
Articolo, 03 Maggio 2018
In occasione della XIII edizione del Festival, vengono prorogate due mostre temporanee e si inaugura una terza.
Articolo, 17 Aprile 2018
Quattro appuntamenti in quattro luoghi suggestivi coniugando arte, musica, poesia, cultura e spiritualità.
Articolo, 23 Marzo 2018
Al via, dal 25 marzo al 1 aprile, la nuova edizione del concorso fotografico promosso da Arcidiocesi e Ucsi, aperto a tutti gli amatori che potranno inviare una foto scattata durante la Settimana Santa
Articolo, 06 Marzo 2018
Le iniziative di comunicazione della Caritas diocesana di Treviso che ha deciso di investire energie e risorse anche per raccontare il proprio impegno.
Articolo, 30 Agosto 2017
Edizione 74 per la Mostra del Cinema della Biennale di Venezia, al via il 30 agosto con il film statunitense “Downsizing”. 21 film nel Concorso e una nutrita presenza di italiani. Presenti alla Mostra anche la Giuria cattolica SIGNIS e quella protestante INTERFILM.
Articolo, 30 Maggio 2017
A Carpi la Veglia di Pentecoste (3 giugno) e Memoria del Beato Odoardo Focherini (6 giugno) nel 110° anniversario della sua nascita.
Articolo, 18 Aprile 2017
“La nuova vita dell’Amore” è il video degli auguri “social” di Monsignor Giovanni Ricchiuti, vescovo di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti, per la S. Pasqua 2017.
Articolo, 10 Gennaio 2017
Il Cinema Incontro di Besnate ( Varese) è una delle sale della comunità più longeve d’Italia: a novembre ha festeggiato 85 anni di apertura.
Articolo, 10 Gennaio 2017
Bruna De Masco è una dei tanti volontari che mandano avanti la sala Mignon di Montelupo Fiorentino. In questa cittadina di provincia, sulle rive dell’Arno tra Empoli e Firenze, il cinema parrocchiale è un’istituzione da sessant’anni...
Articolo, 31 Ottobre 2016
Il festival, organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo, in collaborazione con il nostro Ufficio, ha avuto al centro della riflessione la questione femminile.
Articolo, 19 Ottobre 2016
Domenica 23 ottobre 2016 alle ore 20.00 nella diocesi di Lucera-Troia riprende il Cineforum itinerante, occasione per incontrare le Comunità parrocchiali e per dialogare, tra Vangelo e vita vissuta, con l'ausilio di scene, musiche e dialoghi proposti da un film.
Articolo, 20 Settembre 2016
Sabato 24 settembre alle ore 17.00 presso la Biblioteca Antonio Baldini a Roma (via di Villa Sacchetti, 5) è in programma la presentazione del Libro Pastorale Digitale 2.0, di Riccardo Petricca.
Articolo, 16 Settembre 2016
“L’arte e i musei nell’era digitale” è il tema della conversazione con Micol Forti che si terrà martedì 20 settembre 2016 alle 18 all’Università Europea di Roma, via degli Aldobrandeschi 190. Si parlerà di come cambia la percezione dell’arte attraverso l’uso delle nuove tecnologie, di digitalizzazioni, utilizzo dei social media, gallerie interattive.
Articolo, 01 Settembre 2021
Numerosi gli eventi promossi durante la 78ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica in programma al Lido dal dal 1° all'11 settembre.