Itinerari turistico-religiosi interculturali ed accessibili
Articolo, 10 Novembre 2016
L'accessibilità universale è uno strumento interdisciplinare interessantissimo per valorizzare il nostro patrimonio culturale materiale ed immateriale ...
Articolo, 10 Novembre 2016
L'accessibilità universale è uno strumento interdisciplinare interessantissimo per valorizzare il nostro patrimonio culturale materiale ed immateriale ...
Articolo, 10 Ottobre 2018
La data di svolgimento del seminario Be Stories, prevista per il 23 e 24 novembre, è stata spostata al 22 e 23 marzo 2019
Articolo, 08 Novembre 2016
Innovazione tecnologica e conoscenza sul campo del patrimonio artistico. Sono queste le caratteristiche del Corso di perfezionamento per Operatori della valorizzazione del territorio e del Corso di Alta formazione per Guide turistiche che iniziano martedì 8 novembre 2016, alle 15, all'Università Europea di Roma.
Articolo, 05 Luglio 2016
A nove secoli dalla sua edificazione, la basilica cattedrale di Catania, dedicata alla patrona sant’Agata vergine e martire, si apre alle visite virtuali grazie a un percorso immersivo fruibile online dal sito www.cattedralecatania.it.
Articolo, 11 Aprile 2017
Partita nel 2015, l'iniziativa delle omelie in 140 caratteri conta oggi 800 followers su Twitter e 1.500 contatti Facebook.
Articolo, 12 Gennaio 2017
Martedì 17 gennaio, alle 16, a Roma, presso la Sala della Conciliazione del Palazzo del Vicariato (piazza di San Giovanni in Laterano, 6/a) sarà presentata la quarta indagine nazionale sull’insegnamento della religione cattolica (IRC), edita dalla Elledici.
Articolo, 01 Aprile 2017
Il 31 marzo e il 1 aprile si è svolto ad Assisi - Santa Maria degli Angeli il seminario "Non siamo di p’Arte" per insegnanti di religione e operatori di istituti culturali
Articolo, 12 Marzo 2019
Il 22 e 23 marzo un seminario ad Assisi, sul tema della comunicazione dei beni culturali.
Articolo, 14 Novembre 2016
Tra le tante tematiche che verranno trattate, gli itinerari turistico religiosi, l'accessibilità e il multiculturalismo.
Articolo, 28 Novembre 2016
Roma, 29 novembre 2017 - Presentazione volume. La rilettura di cinquanta scene tra Antico e Nuovo Testamento attraverso le opere di grandi pittori.