"I pescatori sono un patrimonio da custodire"
Articolo, 22 Novembre 2019
A San Feliciano incontro con don Bruno Bignami, per discutere di biodiversità tra ‘Laudato Sì’ e Agenda 2030: "Il lavoro dei pescatori deve essere tutelato".
Articolo, 22 Novembre 2019
A San Feliciano incontro con don Bruno Bignami, per discutere di biodiversità tra ‘Laudato Sì’ e Agenda 2030: "Il lavoro dei pescatori deve essere tutelato".
Articolo, 11 Aprile 2017
Partita nel 2015, l'iniziativa delle omelie in 140 caratteri conta oggi 800 followers su Twitter e 1.500 contatti Facebook.
Articolo, 14 Maggio 2019
Il direttore dell’UNPSL don Bruno Bignami ha preso parte alla conferenza “The Common Good on our Common Seas. People and the Seas” (Copenhagen, 3-5 maggio 2019).
Articolo, 01 Maggio 2020
Sarà trasmesso giovedì 30 aprile alle 21 sui canali web diocesani e venerdì 1 maggio su Cremona 1, un momento di riflessione sul contesto economico, lavorativo e sociale che ci attende durante e dopo il Covid-19.
Articolo, 19 Maggio 2017
Il 17 maggio è stata approvata in via definitiva la legge sul contrasto del cyberbullismo. Don Ivan Maffeis l'ha definita, nella sua newsletter settimanale, "un segno incoraggiante di attenzione verso la parte più preziosa e più fragile della nostra società". Le opinioni di Age, Agesc, Aimc e Uciim.
Articolo, 13 Luglio 2016
Basta il nome per capire quale spirito animerà la pagina Facebook creata dalle diocesi della Campania in vista della Gmg. «Campania-Cracovia A/R» – questo il profilo scelto – sarà infatti il luogo dove i 655 giovani campani che parteciperanno alla Gmg avranno la possibilità di condividere emozioni e riflessioni, restando in contatto con amici e (…)
Articolo, 20 Gennaio 2020
I pescatori di San Benedetto del Tronto vengono invitati a “non perdere la speranza” di fronte alle incertezze di un lavoro “duro e rischioso”.
Articolo, 29 Agosto 2019
In occasione della Domenica del Mare, il Cardinale Peter Turkson, annuncia con una lettera il "XXV Congresso Mondiale e la celebrazione del Centenario della Stella Maris" che si terranno dal 29 Settembre al 4 Ottobre 2020, a Glasgow, Scozia.
Articolo, 27 Febbraio 2019
Nel mondo biblico il mestiere del pescatore non è affatto trascurabile. Oggi si torna a parlare di un settore tutt’altro che secondario dell’economia mondiale.
Articolo, 21 Luglio 2016
Dalla diocesi ai giovani la proprosta di un utilizzo diverso degli apparecchi digitali, perché con uno smartphone si può anche pregare e seguire la lettura di un brano biblico...
Articolo, 30 Maggio 2016
L'ACEC, in collaborazione con i Padri Gesuiti, ha organizzato una settimana biblica sul tema “Ritratti di Gesù nella Bibbia e nel cinema” e ha promosso un progetto speciale dal titolo JUNIOR@CINEMA. Anche Federgat offre un laboratorio residenziale su teatro e spiritualità.
Articolo, 21 Dicembre 2016
Raccontare la speranza e testimoniare il Vangelo grazie a una radio. A San Giorgio Jonico, dieci chilometri da Taranto, ci riescono dal 1979, grazie a don Domenico Morciano, presidente e fondatore di Radio Puglia, che da 37 anni va in onda sui 101.700 Mhz e da qualche tempo, grazie ad Internet, arriva ai tarantini sparsi (…)
Articolo, 08 Luglio 2020
Le condizioni di vita dei marittimi, sempre difficili, sono state complicate ulteriormente dal diffondersi del coronavirus. La Chiesa continua a stare accanto ai lavoratori del mare, spiega Antonia Autuori, presidente dell'associazione Stella Maris di Salerno.
Articolo, 18 Maggio 2016
Giovedì 26 maggio a Roma una giornata di riflessione per i responsabili diocesani della comunicazione (e non solo...). Al mattino verrà presentato, dai suoi curatori, il "Rapporto Giovani 2016" dell'Istituto Toniolo. Nel pomeriggio è previsto un ampio confronto per verificare modalità e contenuti della nostra comunicazione. Ecco la lettera d'invito firmata dal Direttore, don Ivan (…)
Articolo, 11 Aprile 2017
Si chiama Candy Cam ed è una vera e propria webserie in otto puntate prodotta dall'Ufficio comunicazioni sociali della diocesi di Padova in collaborazione con l’Ufficio diocesano di pastorale dei giovani.
Articolo, 21 Novembre 2019
Il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale esorta ad affrontare il tema scelto per quest’anno, cioè “Responsabilità sociale nella filiera ittica”, con l’approccio integrale promosso dall’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco che insiste sulla necessità di una ecologia integrale.
Articolo, 05 Febbraio 2020
5° Seminario Nazionale di Pastorale Sociale (San Benedetto del Tronto, 14-17 febbraio 2020).
Articolo, 12 Novembre 2018
“Dalla Santa Sede un forte appello per il lavoro decente”. Dichiarazione del segretario nazionale Uilapesca Fabrizio De Pascale. In allegato troverete il messaggio della Giornata mondiale della pesca nelle varie lingue: in italiano, inglese, francese e spagnolo con la firma del Cardinale Turkson .
Articolo, 05 Aprile 2017
“Alle radici della vita” è la proposta dell'Acec per rileggere l’Enciclica "Laudato si'" attraverso il cinema, il teatro e la cultura.
Articolo, 12 Luglio 2020
La Stella Maris di Taranto annuncia la ricorrenza della “Domenica del Mare” ,12 luglio 2020, nel ricordo dei marittimi, delle loro famiglie e di quanti li assistono.