Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 28535.
1 2 3 4 1.427

"... anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli" (1 Gv 3,16)

Articolo, 08 Gennaio 2014

L'8 febbraio 2014, l'Arcidiocesi di Torino - in collaborazione con la Caritas diocesana, la Piccola Casa della Divina Provvidenza, il Centro Camilliano di Pastorale sanitaria, il Presidio sanitario S. Camillo e l'Ordine ospedaliero San Giovanni di Dio "Fatebenefratelli" - organizza un Convegno diocesano dal titolo: "... anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli" (1Gv 3,16). (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della salute

"Avvenire" e "Corriere della Valle" insieme

Articolo, 04 Giugno 2013

Domenica 9 giugno la diocesi di Aosta celebra la sua 'Giornata del quotidiano', con una diffusione speciale di «Avvenire» in diverse parrocchie. Per l’occasione l’Ufficio diocesano delle Comunicazioni sociali organizza anche per venerdì ad Aosta, alle 18, nel Salone del Vescovado, un incontro­dibattito sul tema «Chiesa e contemporaneità.Tra realtà e rappresentazione mediatica», protagonisti il vescovo di monsignor Franco Lovignana, il responsabile dell’Ufficio diocesano per la Cultura e le Comunicazioni sociali Ezio Bérard e il direttore di «Avvenire» Marco Tarquinio.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Brani di vita buona" da far emergere

Articolo, 29 Gennaio 2015

Le diocesi della Basilicata si preparano al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre 2015). “I delegati delle sei diocesi lucane - riferisce una nota della Commissione regionale per le comunicazioni sociali - si sono incontrati domenica 25 gennaio a Potenza per mettere a punto un comune cammino d’impegno, coordinati dal vescovo della diocesi di Tricarico, monsignor Vincenzo Orofino, delegato dalla Conferenza episcopale di Basilicata a presiedere e coordinare i lavori a livello regionale”.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Buone Notizie" 2015 a Barbano, Brunelli, Ruffini e Maderna

Articolo, 20 Gennaio 2015

Alessandro Barbano, direttore de “Il Mattino”; Lucio Brunelli, direttore di “Tg2000”; Renata Maderna, vicedirettrice di “Famiglia Cristiana”; e Paolo Ruffini, direttore di “Tv2000”; sono i vincitori dell’edizione 2015 del premio “Buone Notizie”. Il prestigioso riconoscimento è l’unico in Italia a premiare le «buone notizie», cioè non solo l’informazione corretta e completa, ma anche quella pronta a fare un passo in più raccontando la normalità positiva della società. Quest’anno il Premio “Buone Notizie”, giunto alla settima edizione, oltre a scegliere i “buoni” giornalisti, premia anche per la prima volta la “buona notizia” del 2014 grazie alla collaborazione con il blog e la rubrica “Buone notizie” del “Corriere della Sera”.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Clicca il presepe": un successo!

Articolo, 14 Gennaio 2015

Un successo davvero inaspettato. Numeri da record per il primo concorso presepistico dal titolo:«Clicca il presepe! Mi piace e condivido », indetto, promosso e lanciato dal vivace team della 'Pastorale digitale' della diocesi di Sora-Cassino-Aquino-Pontecorvo. Per partecipare al concorso, ogni parrocchia, gruppo o associazione doveva inviare alla redazione della Pastorale digitale le foto raffiguranti il presepe realizzato in parrocchia o presso i locali di propria aggregazione.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali
1 2 3 4 1.427

Filtra per sito