Accogliere ascoltare e accompagnare. Chiesa italiana e pastorale della salute mentale, in tre punti
rubrica, 14 Marzo 2022
di Danielle Domo
rubrica, 14 Marzo 2022
di Danielle Domo
rubrica, 28 Maggio 2019
A cura di Massimo Angelelli
rubrica, 23 Novembre 2021
di Gianluca Scrimieri
rubrica, 22 Ottobre 2019
Massimo Angelelli, Tonino Cantelmi, Alberto Siracusano
rubrica, 29 Settembre 2021
di Angelo Brusco e Daniela Dellera
rubrica, 07 Dicembre 2021
CEI - Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
rubrica, 26 Gennaio 2022
di Gianluigi Peruggia
rubrica, 04 Ottobre 2016
Nella ricorrenza del IV centenario della morte di san Camillo de Lellis, la Provincia italiana dei Religiosi Camilliani ha pubblicato un agile volume sulla pastorale della salute di fronte alle sfide contemporanee: PROVINCIA ITALIANA DEI RELIGIOSI CAMILLIANI, Dire il Vangelo oggi nel mondo della salute, Verona, Gabrielli editori, 2015.
rubrica, 06 Dicembre 2016
Motu proprio Tra le sollecitudini, del Sommo Pontefice Pio X sulla Musica Sacra (22 novembre 1903). Lettera Enciclica Musicae Sacrae disciplina, del Sommo Pontefice Pio XII sulla Musica Sacra (25 dicembre 1955). Istruzione Musicam Sacram, del Consilium ad exsequendam Constitutionem de Sacra Liturgia e della Sacra Congregazione dei Riti sulla Musica liturgica dopo il Concilio (…)
rubrica, 21 Dicembre 2020
a cura di Giorgio Maria Carbone
rubrica, 10 Luglio 2019
Le favole, si sa, hanno il pregio e il difetto di non essere vere, e anche la favola di Ivan Providence Martini - il bimbo nato a bordo di una nave, in una notte di burrasca, da una misteriosa madre morta durante il parto, e diventato calciatore di rango capace di tentare imprese impossibili - non è vera.
rubrica, 10 Novembre 2021
Gli autori destinano i loro diritti relativi al libro ad enti sanitari benefici
rubrica, 12 Marzo 2019
Italia, 2006 Genere: Biografico Film per la tv Regia di Alberto Negrin Con Pierfrancesco Favino, Simone Gandolfo, Nicole Grimaudo, Francesco Salvi, Carlo Giuffrè, Franco Castellano, Rodolfo Corsato... È composta da due puntate trasmesse in prima visione su Rai 1 26 e 27 marzo 2006 in prima serata. È coprodotta da Rai Fiction ed Endemol. La (…)
rubrica, 20 Aprile 2022
Un uomo, una bicicletta e una vita che si fa testimonianza di fede immensa e di integrità morale
rubrica, 20 Marzo 2022
Rosetta, Marta, Losanna e le altre riuscirono a giocare una partita sola. Poi intervenne il regime…
rubrica, 08 Febbraio 2023
Il Tavolo della CEI dedicato ai Disturbi dello Spettro Autistico ha voluto realizzare questo piccolo Glossario che contribuisce a fare chiarezza sul tema, proponendosi inoltre come utile supporto per le famiglie
rubrica, 18 Marzo 2021
di Tonino Cantelmi e Maria Esposito