Alessandro Del Piero di Alberto Galimberti
rubrica, 06 Luglio 2022
L’ultimo atto di un campione infinito
rubrica, 06 Luglio 2022
L’ultimo atto di un campione infinito
rubrica, 01 Novembre 2015
"Giovani, Vangelo, Lavoro". Questo è il motto del Progetto Policoro, nato nel 1995 grazie all'intuizione di Don Mario Operti. Così la Chiesa Italiana affronta concretamente il disagio della mancanza di lavoro dei giovani, soprattutto nei territori svantaggiati. Combattendo - con la formazione, i gesti concreti, l'accompagnamento, le risorse e tante energie - la diffusa illegalità, (…)
rubrica, 08 Aprile 2007
Siamo il presenza di un fenomeno crescente di "femminilizzazione" della società
rubrica, 07 Dicembre 2018
XIX Rapporto sulla scuola cattolica in Italia, els la scuola 2017
rubrica, 28 Maggio 2022
Se l'allenamento è maschio, la squadra è femmina. Se il rispetto è maschio, la libertà è femmina. Se il sogno è maschio, la vittoria è femmina.
rubrica, 08 Novembre 2004
Il tema affrontato è quello della "Domenica tra lavori e consumi" e offre diverse provocazioni e invita credenti e non credenti a riflettere sulle attuali dinamiche culturali e sociali che investono il giorno della domenica.
rubrica, 18 Novembre 2010
Atti dei Seminari: Per una pastorale efficace di scuola cattolica 7 Maggio 2010 Fare cultura in un contesto di fede 18 novembre 2010 a cura di S. Cicatelli - G. Malizia
rubrica, 22 Giugno 2022
Lo sport unisce, fortifica, consolida i rapporti umani, crea condivisione
rubrica, 28 Febbraio 2022
Il libro è parte di un progetto più ampio che vuole favorire la conoscenza dei sacerdoti runners
rubrica, 04 Agosto 2022
di Bruno Bignami, Alessandro Colasanto, Domenico Natale, Rosa Angela Silletti
rubrica, 17 Gennaio 2022
XXI Rapporto sulla Scuola Cattolica in Italia, Ed. Scholè Brescia 2019
rubrica, 08 Aprile 2011
Audiolibro "Qualcosa si è spezzato" su testi di Rosario Livatino Il Centro europeo Risorse umane e Multimedia San Paolo in collaborazione con Caritas Italiana e con Cei - Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Centro sportivo italiano e Associazione Amici del giudice Rosario Livatino. A dare voce al pensiero e agli scritti (…)
rubrica, 17 Gennaio 2022
La volontà di approfondire sistematicamente la cultura della qualità, ha dato vita ad un progetto di monitoraggio periodico della qualità della scuola cattolica con cadenza triennale. Siamo al terzo monitoraggio, relativo all’anno scolastico 2016-17, i cui risultati sono emersi dai dati dei RAV raccolti dal Sistema Nazionale di Valutazione (SNV),
rubrica, 30 Aprile 2022
C'è un filo che collega i maestri danubiani della Serie A epurati dal regime fascista in quanto ebrei agli ignobili attacchi contro campioni di oggi?
rubrica, 05 Dicembre 2018
XVI Rapporto sulla scuola cattolica in Italia, ed la scuola 2014
rubrica, 17 Maggio 2017
Quarta indagine nazionale sull'insegnamento della religione cattolica in Italia a trent'anni dalla revisione del Concordato I risultati della ricerca (pubblicati dalla LDC) sono stati presentati martedì 17 gennaio 2017 presso il Palazzo del Vicariato di Roma (Sala della Conciliazione - Piazza San Giovanni in Laterano, 6/a). Sono Intervenuti alla presentazione S.E. Mons. Nunzio Galantino, Segretario (…)
rubrica, 10 Marzo 2022
La tennista racconta come ha sconfitto la malattia e come è cambiata la sua vita, ma non solo…
rubrica, 07 Dicembre 2018
XVIII Rapporto sulla scuola cattolica in Italia, els la scuola 2016