Il grande romanzo della Bibbia
Articolo, 01 Ottobre 2024
Il libro di Aldo Cazzullo invita il lettore a compiere un viaggio, appassionante e suggestivo, alle radici della nostra cultura e delle nostre famiglie.
Articolo, 01 Ottobre 2024
Il libro di Aldo Cazzullo invita il lettore a compiere un viaggio, appassionante e suggestivo, alle radici della nostra cultura e delle nostre famiglie.
Articolo, 17 Aprile 2024
Il 23 aprile, all'Università Salesiana, si parla di emigrazione a partire dal libro di Roberta Gisotti "Noi che siamo italiane. Storie di donne venute da lontano".
Articolo, 10 Aprile 2024
"Cinema e Frammenti di Sacralità. Uno sguardo all'attività di padre Virgilio Fantuzzi, gesuita e critico cinematografico" di Piero Loredan (Cinematografo Edizioni) sarà presentato a Roma il 12 aprile.
Articolo, 04 Ottobre 2023
Il libro di Carenzio e Farinacci presenta riflessioni e proposte per attività da svolgere in ambito educativo, a partire dalla celebre serie tv di Charlie Brooker.
Articolo, 20 Settembre 2023
Curato da Ruggero Eugeni, il libro presenta in modo completo e organico le teorie dei media ordinandole in quattro grandi famiglie: la mediologia classica, critica, discorsivista e filosofica.
Articolo, 20 Marzo 2023
Nel suo volume, Adriano Fabris traccia un identikit della fede, anche a partire dalle esperienze del passato e del presente.
Articolo, 03 Gennaio 2023
Una lettura interessante, in preparazione alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e in vista della Giornata del dialogo interreligioso.
Articolo, 14 Giugno 2022
Corredata da oltre mille schede biografiche e da un’ampia bibliografia, l’opera “Giorgio La Pira: capitoli di una vita”, firmata da Giovanni Spinoso e Claudio Turrini, è edita da Firenze University Press e in distribuzione in regime di 'open access'.
Articolo, 10 Dicembre 2021
L'Arcidiocesi di Firenze rende omaggio al card. Ernest Simoni con la pubblicazione del volume "Una vita di fedeltà alla luce del Vangelo".
Articolo, 03 Settembre 2021
"La gioia della normalità" è il titolo del volume che raccoglie una serie di contributi sul primo giornalista ad essere beatificato, pronunciati al seminario «La vita si fa storia» organizzato dalla diocesi di Carpi.
Articolo, 07 Gennaio 2019
Il primo romanzo di Riccardo Bigi (“L’altra metà della medaglia”, edito dalla LEF, 224 pagine, 12 euro) è un inno alla vita, alla carità ed al senso di solidarietà.
Articolo, 02 Ottobre 2018
Il 20 novembre 2018 si è svolto a Roma, presso la sede della CEI di Circonvallazione Aurelia, 50, un Seminario di studio su “Scuola, IRC e Iniziazione cristiana”, organizzato in collaborazione con l’Ufficio Catechistico Nazionale e l’Ufficio Nazionale per l’Educazione, la Scuola e l’Università
Articolo, 20 Settembre 2018
Venerdì 21 settembre alle 17.30 a Torino si svolgerà la presentazione del libro di Pier Giuseppe Accornero "Franco Peradotto, prete giornalista e il suo tempo".
Articolo, 11 Aprile 2017
Partita nel 2015, l'iniziativa delle omelie in 140 caratteri conta oggi 800 followers su Twitter e 1.500 contatti Facebook.
Articolo, 24 Maggio 2024
Dal 7 giugno, nelle librerie e nei principali store, il volume curato dall'Ufficio con il CREMIT. Il volume raccoglie e rilancia la riflessione del Papa per la Gmcs2024.
Articolo, 12 Febbraio 2024
Il nuovo volume di Cinematografo Edizioni indaga i cosiddetti «anni video» di Jean-Luc Godard.
Articolo, 20 Giugno 2023
La figura di Carlo Acutis, beatificato il 10 ottobre 2020, raccontata in un modo originale ai ragazzi dai 10 anni in su.
Articolo, 16 Maggio 2023
Cinquant’anni di storie, volti e sguardi raccontati in 240 pagine, nel volume edito da “Toscana Oggi”, curato da don Fabio Marella.
Articolo, 17 Gennaio 2023
Il 15 e 16 marzo 2023 si è tenuta a Ferrara la presentazione delle schede preparata da CEI e UCEI per la didattica dell’Irc. Guarda il video dell'evento
Articolo, 15 Marzo 2022
Un libro e una mostra ricordano il prete fiorentino che ha speso la vita sulle strade degli ultimi, dalle periferie del capoluogo toscano alle favelas brasiliane.