Accogliere ascoltare e accompagnare. Chiesa italiana e pastorale della salute mentale, in tre punti
rubrica, 14 Marzo 2022
di Danielle Domo
rubrica, 14 Marzo 2022
di Danielle Domo
rubrica, 28 Maggio 2019
A cura di Massimo Angelelli
rubrica, 23 Novembre 2021
di Gianluca Scrimieri
rubrica, 27 Febbraio 2018
Dario Dal Bianco, Antonio Marana, Nicola Fiorini, don Maurizio Viviani
rubrica, 22 Ottobre 2019
Massimo Angelelli, Tonino Cantelmi, Alberto Siracusano
rubrica, 18 Marzo 2014
Michele Contadini - Alessandra Marcuccini - Anna Paola Cardinali
rubrica, 29 Settembre 2021
di Angelo Brusco e Daniela Dellera
rubrica, 14 Marzo 2022
Gianmario Marinoni - Marco Cassinotti
rubrica, 07 Dicembre 2021
CEI - Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
rubrica, 26 Gennaio 2022
di Gianluigi Peruggia
rubrica, 04 Ottobre 2016
Nella ricorrenza del IV centenario della morte di san Camillo de Lellis, la Provincia italiana dei Religiosi Camilliani ha pubblicato un agile volume sulla pastorale della salute di fronte alle sfide contemporanee: PROVINCIA ITALIANA DEI RELIGIOSI CAMILLIANI, Dire il Vangelo oggi nel mondo della salute, Verona, Gabrielli editori, 2015.
rubrica, 21 Dicembre 2020
a cura di Giorgio Maria Carbone
rubrica, 10 Luglio 2019
Le favole, si sa, hanno il pregio e il difetto di non essere vere, e anche la favola di Ivan Providence Martini - il bimbo nato a bordo di una nave, in una notte di burrasca, da una misteriosa madre morta durante il parto, e diventato calciatore di rango capace di tentare imprese impossibili - non è vera.