Il Sangue degli Angeli
Articolo, 01 Luglio 2025
Il volume di Marcello Mancini e Giovanni Pallanti, edito da Toscana Oggi, inquadra “la faccia scomoda della Resistenza ed il contributo dei cattolici”.
Articolo, 01 Luglio 2025
Il volume di Marcello Mancini e Giovanni Pallanti, edito da Toscana Oggi, inquadra “la faccia scomoda della Resistenza ed il contributo dei cattolici”.
Articolo, 20 Giugno 2025
Disponibili gli atti del 14º Seminario professionale sugli uffici di comunicazione della Chiesa che si è tenuto alla Pontificia Università della Santa Croce.
Articolo, 10 Giugno 2025
Il volume di don Giovanni Momigli, direttore dell'Ufficio problemi sociali-lavoro dell'Arcidiocesi di Firenze, si interroga sulle possibili strade di evangelizzazione nei centri urbani e nelle periferie.
Articolo, 13 Gennaio 2025
È stato pubblicato il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’Insegnamento della religione cattolica (Irc) nell’anno scolastico 2025/26
Articolo, 01 Ottobre 2024
Il libro di Aldo Cazzullo invita il lettore a compiere un viaggio, appassionante e suggestivo, alle radici della nostra cultura e delle nostre famiglie.
Articolo, 17 Aprile 2024
Il 23 aprile, all'Università Salesiana, si parla di emigrazione a partire dal libro di Roberta Gisotti "Noi che siamo italiane. Storie di donne venute da lontano".
Articolo, 10 Aprile 2024
"Cinema e Frammenti di Sacralità. Uno sguardo all'attività di padre Virgilio Fantuzzi, gesuita e critico cinematografico" di Piero Loredan (Cinematografo Edizioni) sarà presentato a Roma il 12 aprile.
Articolo, 10 Gennaio 2024
Il presidente della Cei, cardinale Matteo Zuppi, e il ministro Giuseppe Valditara hanno siglato l’accordo in vista delle assunzioni in ruolo
Articolo, 04 Ottobre 2023
Il libro di Carenzio e Farinacci presenta riflessioni e proposte per attività da svolgere in ambito educativo, a partire dalla celebre serie tv di Charlie Brooker.
Articolo, 20 Settembre 2023
Curato da Ruggero Eugeni, il libro presenta in modo completo e organico le teorie dei media ordinandole in quattro grandi famiglie: la mediologia classica, critica, discorsivista e filosofica.
Articolo, 11 Luglio 2023
Il festival propone ogni anno opere dedicate ai temi del dialogo fra le culture e le fedi nella società contemporanea
Articolo, 20 Marzo 2023
Nel suo volume, Adriano Fabris traccia un identikit della fede, anche a partire dalle esperienze del passato e del presente.
Articolo, 09 Gennaio 2023
I dati relativi all’anno scolastico 2021/22 restituiscono un quadro di sostanziale stabilità, addirittura con una lieve crescita complessiva degli studenti che scelgono di frequentare l’IRC.
Articolo, 03 Gennaio 2023
Una lettura interessante, in preparazione alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e in vista della Giornata del dialogo interreligioso.
Articolo, 10 Ottobre 2022
Corso nazionale di aggiornamento per IdRC in servizio nelle scuole statali di ogni ordine e grado – Santa Maria degli Angeli in Assisi (PG), 24-26 ottobre 2022
Articolo, 23 Settembre 2022
Articolo, 05 Settembre 2022
Il vescovo di Castellaneta ha incontrato gli insegnanti di religione e indirizzato un messaggio in vista del nuovo anno scolastico
Articolo, 18 Luglio 2022
Si segnala la proposta della diocesi per il cammino sinodale che coinvolge alunni e studenti: https://www.diocesifrosinone.it/notizie/ultime/cammino-sinodale-questionari-per-bambini-giovani-e-studenti.html