Sussidi Avvento-Natale 2024: agili e inclusivi
Articolo, 18 Dicembre 2024
Disponibili online. Titolo: “Chiunque in te spera non resti deluso”. In questa sezione rilanciamo per ogni sussidio le pagine particolarmente inclusive.
Articolo, 18 Dicembre 2024
Disponibili online. Titolo: “Chiunque in te spera non resti deluso”. In questa sezione rilanciamo per ogni sussidio le pagine particolarmente inclusive.
Articolo, 31 Maggio 2024
Il cardinale Matteo Zuppi, presidente della CEI, ringrazia il Ministero e rivolge un augurio agli insegnanti che saranno impegnati nelle prove
Articolo, 24 Maggio 2024
Dal 7 giugno, nelle librerie e nei principali store, il volume curato dall'Ufficio con il CREMIT. Il volume raccoglie e rilancia la riflessione del Papa per la Gmcs2024.
Articolo, 23 Aprile 2024
Smentita la campagna sul “peso” dell’Irc nel rapporto tra bilancio dello Stato e numero di alunni che si avvalgono dell’insegnamento
Articolo, 12 Febbraio 2024
Il nuovo volume di Cinematografo Edizioni indaga i cosiddetti «anni video» di Jean-Luc Godard.
Articolo, 16 Gennaio 2024
E' stato pubblicato il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2024-2025
Articolo, 16 Gennaio 2024
I dati relativi all’anno scolastico 2022/23 restituiscono un quadro di sostanziale stabilità
Articolo, 27 Settembre 2023
L'incontro si è svolto a Roma il 20 settembre 2023 presso Casa San Juan de Avila.
Articolo, 20 Giugno 2023
La figura di Carlo Acutis, beatificato il 10 ottobre 2020, raccontata in un modo originale ai ragazzi dai 10 anni in su.
Articolo, 16 Maggio 2023
Cinquant’anni di storie, volti e sguardi raccontati in 240 pagine, nel volume edito da “Toscana Oggi”, curato da don Fabio Marella.
Articolo, 17 Gennaio 2023
Il 15 e 16 marzo 2023 si è tenuta a Ferrara la presentazione delle schede preparata da CEI e UCEI per la didattica dell’Irc. Guarda il video dell'evento
Articolo, 01 Settembre 2022
Articolo, 22 Marzo 2022
Nelle prossime settimane sarà attivo il nuovo modulo SIDI "IRCWEB", cioè la nuova versione del modulo IRC già conosciuto ed utilizzato in quasi tutte le Diocesi, ma ora realizzato in tecnologia web e arricchito di nuove funzionalità. Sono stati invitati ad un incontro on-line i Direttori/Responsabili degli Uffici diocesani IRC, i loro collaboratori e l’incaricato diocesano per l’informatica
Articolo, 15 Marzo 2022
Un libro e una mostra ricordano il prete fiorentino che ha speso la vita sulle strade degli ultimi, dalle periferie del capoluogo toscano alle favelas brasiliane.
Articolo, 21 Febbraio 2022
Nei giorni in cui a Firenze si svolge l'Incontro dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo, esce per “Toscana Oggi” il volume di Riccardo Bigi che aggiorna la pubblicazione del 2004. Con la prefazione dell'arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori.
Articolo, 12 Gennaio 2022
Scheda in formato Pdf con le percentuali degli alunni avvalentisi a livello Nazionale e di macroarea (Nord – Centro – Sud)
Articolo, 29 Novembre 2021
Nel suo romanzo, il giornalista Riccardo Bigi racconta due storie distanti sei secoli, unite dalla bellezza del prodigio di Brunelleschi e da un insegnamento che lega passato e presente.
Articolo, 17 Novembre 2021
Nel suo ultimo libro, Mons. Nunzio Galantino offre spunti, idee e suggestioni per “prendersi cura del mondo”, nella consapevolezza che “rendere il mondo migliore è rendere migliori se stessi”.
Articolo, 15 Novembre 2021
“Fatti di Vangelo in pandemia. Settantadue storie italiane di morte e risurrezione nella stagione del Covid-19″ è la nuova proposta editoriale di ViTrenD.