Il video della prima celebrazione ecumenica nazionale
Articolo, 29 Gennaio 2025
I rappresentanti delle Chiese cristiane in Italia si sono ritrovati il 21 gennaio, a Napoli, per un incontro nazionale.
Articolo, 29 Gennaio 2025
I rappresentanti delle Chiese cristiane in Italia si sono ritrovati il 21 gennaio, a Napoli, per un incontro nazionale.
Articolo, 13 Gennaio 2025
Il 21 gennaio, i responsabili delle Chiese cristiane in Italia si ritroveranno a Napoli per un incontro ecumenico nazionale.
Articolo, 30 Luglio 2024
Un video racconta quanto emerso dal secondo incontro dei rappresentanti delle Chiese cristiane presenti in Italia, che si sono ritrovati a Roma il 10 giugno.
Articolo, 13 Marzo 2024
"Impegniamoci per il progetto europeo, che è il nostro futuro, anche votando responsabilmente alle prossime elezioni!", affermano i Vescovi della Commissione delle Conferenze episcopali dell'Unione europea.
Articolo, 12 Giugno 2023
Il Presidente della CEI ha inviato un messaggio di cordoglio alla Sig.ra Maria Elvira Berlusconi per la scomparsa del Senatore Silvio Berlusconi.
Articolo, 21 Agosto 2021
Il testo è stato inviato alla Moderatora, diacona Alessandra Trotta, in occasione del Sinodo.
Articolo, 14 Gennaio 2021
Il testo della Lettera Ecumenica in occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.
Articolo, 14 Agosto 2020
Pur con le necessarie attenzioni, è possibile reintrodurre cori e cantori nelle celebrazioni liturgiche. E cade l’obbligo del distanziamento interpersonale per “i componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi/congiunti, parenti con stabile frequentazione, persone legate non da vincolo di parentela, di affinità o di coniugio, che condividono abitualmente gli stessi luoghi e/o svolgono vita sociale in comune”.
Articolo, 18 Novembre 2019
Convegno ecumenico di studi in programma a Roma dal 18 al 20 novembre. Il commento del Vescovo Spreafico.
Articolo, 25 Ottobre 2019
Nel tardo pomeriggio del 24 ottobre, nell’Arcivescovado di Perugia.
Articolo, 03 Giugno 2019
Entro dieci giorni sarà approvata l’Ordinanza attuativa per il secondo piano di ristrutturazione dei beni culturali: l’ha detto il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, incontrando presso la sede della CEI i Vescovi delle diocesi terremotate del Centro Italia.
Articolo, 21 Dicembre 2018
Mons. Russo interviene sulla cancellazione delle agevolazioni fiscali agli enti non commerciali prevista dalla Legge di Bilancio.
Articolo, 16 Gennaio 2014
Dal 18 al 25 gennaio si celebra la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: impegna a mettere in discussione la logica paradossale e scandalosa che utilizza il nome di Cristo per sancire reciproche esclusioni. Il Sussidio di quest'anno parte dall’affermazione dell'apostolo Paolo “Cristo non può essere diviso” per riproporre l’essenziale della fede e richiamare la necessità di “riconoscere i doni degli altri, anche di coloro con i quali si è in conflitto”; doni oggi portati pure dai migranti; doni che “edificano la Chiesa e la abilitano a servire il mondo”.
Documenti Segreteria, 10 Marzo 2003
La sessione invernale del Consiglio Episcopale Permanente si è svolta a Roma presso la sede della CEI, nei giorni in cui la comunità cristiana celebrava la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. Anche i vescovi hanno innalzato la loro preghiera affinché, per la forza dello Spirito, la piena unità si realizzi tra i credenti. (…)
Articolo, 13 Gennaio 2025
"Al centro della Settimana di quest’anno c’è la domanda che Gesù rivolge a Marta nel racconto della resurrezione di Lazzaro: 'Credi tu questo?' (Giovanni 11,26). Riceveremo anche noi, insieme, questa domanda, la stessa per tutti e posta dall’unico Signore, e saremo chiamati insieme a riflettere sulla nostra fede, sulla nostra testimonianza e sul nostro servizio, e a rispondere, ognuno e tutti".
Articolo, 10 Giugno 2024
All'incontro a Roma, nella sede della CEI, ci si è confrontati sul futuro dell’ecumenismo nel Paese.
Articolo, 25 Gennaio 2024
A conclusione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, un video ricorda che l'ecumenismo è un cammino che continua nella quotidianità, oltre i momenti e gli eventi dedicati.
Articolo, 19 Luglio 2023
Un video sintetizza i contenuti e le prospettive dell’incontro dei rappresentanti delle Chiese cristiane presenti in Italia sul tema “Sulla stessa barca”.
Articolo, 12 Giugno 2023
Un "evento storico", che si è svolto nell’ambito del Cammino sinodale.
Articolo, 16 Gennaio 2023
Un video per raccontare il senso e le prospettive della Settimana di preghiera per l’Unità dei Cristiani, anche attraverso i social media. È la novità che accompagna quest’anno l’iniziativa internazionale di preghiera ecumenica cristiana in programma dal 18 al 25 gennaio, con l’obiettivo di favorire la comunicazione e la promozione nei territori.