Card. Zuppi: l’amore è sempre relazione, dono, libertà, rispetto
Articolo, 27 Novembre 2023
Il Presidente della CEI ha presieduto la Messa conclusiva del XIII Festival della Dottrina sociale di Verona.
Articolo, 27 Novembre 2023
Il Presidente della CEI ha presieduto la Messa conclusiva del XIII Festival della Dottrina sociale di Verona.
Articolo, 23 Novembre 2023
Il Segretario Generale della CEI è intervenuto alla XX Assemblea nazionale ordinaria elettiva della Federazione Italiana Settimanali Cattolici.
Articolo, 18 Novembre 2023
Il 18 novembre, Papa Francesco ha ricevuto in Udienza i partecipanti al primo incontro nazionale dei Servizi e dei Centri di ascolto territoriali per la tutela dei minori e dei più vulnerabili.
Articolo, 08 Novembre 2023
L’incontro, che si è svolto a Roma nella sede della CEI, segue alla visita del Cardinale alla Sinagoga di Bologna e all’udienza con l’ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede dello scorso 10 ottobre.
Articolo, 07 Settembre 2023
Il Presidente della CEI ha partecipato, in qualità di relatore, al Sinodo della Chiesa greco-cattolica ucraina che si svolge a Roma fino al 13 settembre.
Articolo, 28 Luglio 2023
Il ringraziamento del Presidente della CEI al Papa per il telegramma inviato il 28 luglio sui danni causati dai nubifragi e dagli incendi in Italia.
Articolo, 18 Luglio 2023
Il testo offre alcune riflessioni suscitate dal racconto di Emmaus – icona scelta per questo anno – e presenta elementi metodologici per valorizzare la grande ricchezza del lavoro finora svolto.
Articolo, 06 Giugno 2023
Si svolge a Scalea (Cosenza), dal 15 al 17 giugno, il Convegno che ha per tema “Il Kerygma”, ovvero l’annuncio fondamentale della fede cristiana: il mistero della morte e risurrezione di Cristo.
Articolo, 10 Maggio 2023
Il Presidente e il Segretario Generale della CEI hanno accolto alcune vittime, familiari e sopravvissuti ad abusi compiuti da chierici e operatori pastorali in ambito ecclesiale.
Articolo, 08 Maggio 2023
"Accogliendo la comunicazione dell’OMS, segnaliamo che tutte le attività ecclesiali, liturgiche, pie devozioni, possono tornare a essere vissute nelle modalità consuete precedenti all’emergenza sanitaria", scrive la Presidenza CEI in una Lettera inviata ai Vescovi circa la fine dell'emergenza sanitaria.
Articolo, 20 Aprile 2023
L'incontro si è svolto alla presenza del Presidente e del Segretario Generale della CEI, del Commissario Straordinario del Governo per la riparazione e la ricostruzione dei territori interessati dal sisma 2016, del Vice Capo di Gabinetto vicario (Mic), e del Soprintendente Speciale per le aree colpite dal sisma del 24 agosto 2016 (Mic).
Articolo, 28 Marzo 2023
“Un segno di fraternità e di speranza”. Così il Segretario Generale definisce il dono di 8000 Bibbie ai detenuti di 100 Istituti Penitenziari italiani impegnati in percorsi spirituali, di formazione e catechesi.
Articolo, 17 Febbraio 2023
"Unendoci alla preghiera di Papa Francesco e, in comunione con gli Episcopati europei, portiamo alla comunità ecclesiale del Nicaragua la solidarietà e la vicinanza della Chiesa in Italia, sentimenti che estendiamo a tutto il popolo privato da tempo dei propri diritti umani e civili", scrive la Presidenza della CEI in un messaggio.
Articolo, 17 Gennaio 2023
"Un uomo appassionato di Cristo il cui messaggio resta una profezia per il mondo di oggi". Il Presidente della CEI definisce così il missionario laico e fondatore della “Missione di Speranza e Carità” scomparso il 12 gennaio.
Articolo, 17 Dicembre 2022
La Presidenza CEI ha inviato un Messaggio di auguri a Papa Francesco in occasione del suo 86° compleanno.
Articolo, 17 Novembre 2022
L’obiettivo è verificare, nel biennio 2020-2021, lo stato dell’arte dei Servizi Diocesani o Inter-diocesani per la tutela dei minori, dei Centri di ascolto e dei Servizi Regionali.
Articolo, 16 Novembre 2022
La Giornata si celebrerà il 5 febbraio sul tema «La morte non è mai una soluzione. “Dio ha creato tutte le cose perché esistano; le creature del mondo sono portatrici di salvezza, in esse non c’è veleno di morte” (Sap 1,14)». L'auspicio dei Vescovi è che questo appuntamento "rinnovi l’adesione dei cattolici al 'Vangelo della vita', l’impegno a smascherare la 'cultura di morte', la capacità di promuovere e sostenere azioni concrete a difesa della vita, mobilitando sempre maggiori energie e risorse".
Articolo, 19 Ottobre 2022
Le persone detenute potranno lavorare nei cantieri di oltre 5.000 opere di ricostruzione pubblica e in quelli di 2.500 chiese danneggiate dal terremoto 2016. Lo stabilisce il Protocollo d’intesa siglato il 19 ottobre.
Articolo, 05 Ottobre 2022
Durante la Messa del 4 ottobre, ad Assisi, il Card. Zuppi ha affidato l'Italia a San Francesco. Il testo della preghiera.
Articolo, 27 Settembre 2022
"Rinnoviamo con ancora maggiore convinzione l’invito a essere protagonisti del futuro, nella consapevolezza che sia necessario ricostruire un tessuto di relazioni umane, di cui anche la politica non può fare a meno", afferma il Presidente della CEI. "Agli eletti - aggiunge - chiediamo di svolgere il loro mandato come 'un’alta responsabilità', al servizio di tutti, a cominciare dai più deboli e meno garantiti. Come abbiamo ricordato nell’appello, l’agenda dei problemi del nostro Paese è fitta".