Progetto Ar-Theò di Verona: iniziative febbraio e marzo 2023
Articolo, 27 Febbraio 2023
Un progetto di pastorale con l'Arte
Articolo, 27 Febbraio 2023
Un progetto di pastorale con l'Arte
Articolo, 11 Gennaio 2022
E' stato pubblicato il Messaggio della Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana in vista della scelta di avvalersi dell’insegnamento della religione cattolica nell’anno scolastico 2022-2023. All'interno si può scaricare il testo del Messaggio.
Articolo, 02 Settembre 2021
COMUNICATO STAMPA - 1 settembre 2021 Una rappresentanza della Presidenza e della Segreteria Generale della Conferenza Episcopale Italiana ha incontrato oggi pomeriggio, mercoledì 1° settembre, alcune organizzazioni sindacali del mondo della scuola. Al centro dei colloqui la condivisione di istanze, legate all’avvio delle procedure concorsuali per il reclutamento di 5.116 insegnanti di religione cattolica, previste (…)
Articolo, 29 Ottobre 2019
Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia 2019-2020
Articolo, 09 Luglio 2023
Pulchra – Scuola di Alta Formazione in Arte e Cultura Religiosa
Articolo, 30 Agosto 2021
Una Lettera con alcune considerazioni sul concorso per gli insegnanti di religione cattolica. A inviarla a tutti i Vescovi è stata la Presidenza della CEI che continua l’interlocuzione con le Autorità competenti, anche in vista dell’avvio delle due procedure concorsuali per il reclutamento di 5.116 insegnanti, previste dal DPCM del 20 luglio 2021. Nel registrare (…)
Articolo, 29 Luglio 2020
Ecco il testo della nuova Intesa sull'IRC nelle scuole pubbliche (D.P.R. 175/2012) e la Circolare applicativa 2989 del 6 novembre 2012
Articolo, 15 Marzo 2019
Mediterraneo, luogo di incontro e crescita ecclesiale
rubrica, 27 Febbraio 2018
Dario Dal Bianco, Antonio Marana, Nicola Fiorini, don Maurizio Viviani
Articolo, 29 Marzo 2017
Diocesi di Ugento-Santa Maria di Leuca: "Samir il volto del Risorto" (Alessano, 10 aprile 2017)
Articolo, 22 Marzo 2017
Diocesi di Faenza: Arte e Fede cristiana: ciclo di conferenze (Comunicato stampa 24 marzo 2017)
Articolo, 23 Dicembre 2015
Con il mese di luglio torna la rassegna "Teatro sul Sagrato" organizzata dalla Diocesi di Fermo ore 21,15
Articolo, 18 Maggio 2012
Alleanze educative e vita sociale
Articolo, 04 Luglio 2009
Lo Spazio nel lavoro, nel tempo libero e nella festa. Nuove geografie dell'umano
Articolo, 27 Gennaio 2022
Le Chiese come opportunità pastorale di incontro, di dialogo e di evangelizzazione
Articolo, 01 Marzo 2021
La Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Sezione San Luigi (Napoli), ha istituito la Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia che promuove il Diploma di secondo livello in "Arte e Teologia". Il corso è destinato a coloro che a vario titolo sono chiamati a fornire un servizio nell'ambito della promozione e conservazione dell'Arte Sacra e a quanti per motivi professionali ed ecclesiali (insegnanti di religione, catechisti, ...) desiderano approfondire il rapporto tra le arti e la teologia.
Articolo, 22 Febbraio 2021
Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia 2021
Articolo, 09 Maggio 2017
Avvicinare i giovani alla movida con varie iniziative culturali: Mons. Frisina afferma: "Roma è un santuario a cielo aperto da vivere come luogo di santità"
Articolo, 08 Luglio 2016
Loreto - Basilica Santa Casa: Rassegna Internazionale Musica Sacra "Virgo Lauretana". Armonie della sera
Articolo, 04 Maggio 2016
Comunità San Leolino: XVII Giornata degli Artisti, Ai Pellegrini della bellezza