Articolo, 12 Gennaio 2021
Articolo, 12 Gennaio 2021
Articolo, 21 Settembre 2020
Articolo, 11 Settembre 2020
Articolo, 16 Gennaio 2019
Si è svolto a Palermo da lunedì 8 a mercoledì 10 aprile 2019 l’annuale Convegno nazionale, che ci ha dato la possibilità di condividere riflessioni e prospettive sui temi educativi e scolastici che più ci stanno a cuore. L’incontro ha avuto come tema: “Non c’era neanche la scuola media”. La responsabilità educativa nel cambiamento d’epoca, (…)
rubrica, 10 Luglio 2018
Presentazione di mons. Giuseppe Pellegrini
rubrica, 27 Febbraio 2018
Dario Dal Bianco, Antonio Marana, Nicola Fiorini, don Maurizio Viviani
rubrica, 16 Febbraio 2018
di Salvatore SOREA e Paolo SARTOR - prefazione di Ubaldo MONTISCI
rubrica, 16 Febbraio 2018
di Paolo SARTOR e Serena NOCETI
rubrica, 25 Agosto 2016
L’itinerario è pensato per accompagnare gli operatori pastorali nella riscoperta della prospettiva catechetica del linguaggio liturgico.
Articolo, 17 Gennaio 2023
Il 15 e 16 marzo 2023 si è tenuta a Ferrara la presentazione delle schede preparata da CEI e UCEI per la didattica dell’Irc. Guarda il video dell'evento
Articolo, 05 Settembre 2022
Il vescovo di Castellaneta ha incontrato gli insegnanti di religione e indirizzato un messaggio in vista del nuovo anno scolastico
Articolo, 01 Settembre 2022
Articolo, 11 Settembre 2020
Articolo, 17 Settembre 2019
Messaggio pubblicato in occasione dell'apertura del nuovo anno scolastico 2019-2020 da S.E. Mons. Piero Coccia (Arcivescovo di Pesaro), S.E. Mons. Armando Trasarti (Vescovo Diocesi di Fano - Fossombrone - Cagli - Pergola) e S.E. Mons. Giovanni Tani (Arcivescovo Urbino – Urbania - Sant'Angelo in Vado)
Articolo, 02 Ottobre 2018
Il Servizio Nazionale per l’IRC, in collaborazione con l'Ufficio Nazionale per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto, sta organizzando un Seminario di studio dal titolo “Be stories", nei giorni 23-24 novembre 2018, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli - Assisi, nel quale si intende condividere delle suggestioni sul tema dell’arte contemporanea e della comunicazione, offrendo spunti di riflessione ed esperienza sui linguaggi del mondo giovanile