Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 3664.
1 2 3 4 184

"Bambini, imparate a vivere anche senza TV"

Articolo, 23 Novembre 2009

La diffusione della televisione comincia in Italia negli anni Cinquanta e condiziona subito abitudini e comportamenti: la sera la gente va nei bar a vedere le trasmissioni e le segue con attenzione. La televisione era monopolio di Stato, con la pubblicità ridotta ai pochi minuti serali di Carosello, e i programmi spesso di buon livello culturale e sociale...

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Cathopedia" compie cinque anni

Articolo, 11 Febbraio 2011

L’enciclopedia cattolica online “Cathopedia” (http://it.cathopedia.org) compie cinque anni. Il sito, online dal 13 febbraio 2006, è nato dall’iniziativa e dalla collaborazione di due sacerdoti genovesi, Paolo e Giovanni Benvenuto. La media mensile degli accessi è di 20 mila visite e di 46 mila pagine visitate.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Facebook: rischio di irresponsabilità"

Articolo, 12 Gennaio 2009

“Su Facebook c’è anche una pagina falsa a mio nome, e l’ho scoperto soltanto grazie alla segnalazione di alcuni colleghi, che se ne sono accorti…”. Comincia con quella che potrebbe sembrare una battuta, e invece è realtà, la riflessione di Francesco Casetti, direttore del Dipartimento di Scienze della comunicazione e dello spettacolo dell’Università Cattolica, su Facebook, il social network più diffuso al mondo, con circa 4 milioni di iscritti.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Il Grande Talk" di TV 2000 dedica una puntata a tema a "Testimoni digitali"

Articolo, 27 Gennaio 2010

Una puntata da non perdere e da registrare quella che il «Grande Talk» propone questa settimana su Tv2000 (in onda venerdì alle 21.40 e in replica sabato alle 21 e domenica alle 19.40). La trasmissione condotta da Alessandro Zaccuri sarà infatti interamente dedicata proprio a «Testimoni digitali», il grande appuntamento di fine aprile a Roma per tutti gli animatori della cultura e della comunicazione in Italia.

» da Ufficio per le comunicazioni sociali

"Il soffio del vento del nord", film italo-norvegese

Articolo, 16 Giugno 2009

Si terrà oggi ad Afragola l’anteprima cinematografica del film “Il soffio del vento del Nord”, realizzato da diverse scuole in rete della provincia di Napoli ed in particolare dal III Circolo Didattico “A.Moro” di Afragola, in partenariato con il I Circolo Didattico “De Curtis” di Casalnuovo, il V Circolo Didattico “Mitilini” di Casoria, in collaborazione con la “Ila Skole” di Oslo (Norvegia), nell'ambito del Progetto Scuole Aperte e con la collaborazione delle amministrazioni comunali dell’hinterland di Napoli, il comune di Bovino (Fg) e di Castelcivita (Sa).

» da Ufficio per le comunicazioni sociali
1 2 3 4 184