Alla ricerca del futuro. La riforma dell’assistenza agli anziani non autosufficienti
rubrica, 16 Ottobre 2024
Una guida per conoscere la riforma e promuovere il confronto pubblico
rubrica, 16 Ottobre 2024
Una guida per conoscere la riforma e promuovere il confronto pubblico
rubrica, 10 Novembre 2021
Gli autori destinano i loro diritti relativi al libro ad enti sanitari benefici
rubrica, 05 Luglio 2021
Accompagnare bambini e adolescenti di fronte a sofferenza, malattia e morte
rubrica, 22 Ottobre 2019
Massimo Angelelli, Tonino Cantelmi, Alberto Siracusano
rubrica, 30 Ottobre 2018
A cura di Massimo Angelelli - Mario Colombo
rubrica, 14 Marzo 2018
La Pastorale Sanitaria rappresenta l'attività svolta dalla Chiesa nel settore della sanità
rubrica, 31 Luglio 2017
Rubrica a cura di Antonio Genziani. Rembrandt nasce a Leida in Olanda il 15 luglio 1606, da genitori benestanti. Il padre è proprietario di un mulino e la madre, figlia di un fornaio, discendente da una nobile famiglia cittadina. Rembrandt frequenta una prestigiosa scuola di studi classici e più tardi si iscrive all’ università che (…)
rubrica, 25 Maggio 2017
Rosalba Manes , Marzia Rogante, Giona e lo scandalo della tenerezza di Dio. Cittadella editrice, Assisi 2017 Attraverso un viaggio avvincente in quel capolavoro di teologia missionaria che è il libro di Giona, emerge con forza, nell'intreccio tra lectio divina e lectio humana, la centralità dell'amore eccedente di un Dio che ama tutto ciò che (…)
rubrica, 12 Gennaio 2017
Rubrica a cura di Cristiano Passoni. Giuseppe e l’uomo misterioso. Commuove il viaggio del giovane Giuseppe in cerca dei suoi fratelli. «Va’ a vedere come stanno, poi torna a riferirmi» (Gen 37,14). Così gli aveva chiesto il padre, Giaccobbe, nel tentativo di risolvere una tensione che a breve avrebbe preso dimensioni imprevedibili e dolorose. «Eccomi», (…)
rubrica, 02 Novembre 2021
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
rubrica, 30 Giugno 2021
Nuovi processi formativi per la vita consacrata
rubrica, 18 Novembre 2020
CEI - Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
rubrica, 13 Giugno 2019
R. MANES - M.ROGANTE Giona e lo scandalo della tenerezza. Editrice Cittadella - Assisi (Pg) 2017 Il volume di Rosalba Manes e Marzia Rogante, , è uno strumento agile e avvincente nelle mani del lettore che si avventura nella vicenda di questo profeta che come non mai, considerata la temperie culturale di questo particolare momento (…)
rubrica, 07 Settembre 2018
Stefano Vicari e Deny Menghini
rubrica, 14 Marzo 2018
Quale senso dare al dolore? Come affrontare l'affievolirsi della speranza? Come vivere la sofferenza propria e di chi ci sta vicino?
rubrica, 22 Febbraio 2018
Atti del Convegno su Chiesa e Salute Mentale del 2 dicembre 2017
rubrica, 31 Luglio 2017
Rubrica a cura di Olinto Brugnoli. Film: SOLE ALTO Titolo originale: Zvizdan; regia e sceneggiatura: Dalibor Matanić; fotografia: Marko Brdar; montaggio: Tomislav Paulic; musiche: Alen e Nenad Sinkauz; scenografia: Mladen Ozbolt; costumi: Ana Savic Gecan; interpreti: Tihana Lazović, Goran Marković, Nives Ivanković, Dado Cosić, Stipe Radoja, Trpimir Jurkić, Mira Banjac; distribuzione: Tucker Film; durata: (…)
rubrica, 16 Giugno 2017
P. Mazzolari, La parola ai poveri. A cura di Leonardo Sapienza, EDB 2016 Le pagine attuali di Don Primo Mazzolari, sacerdote coraggioso, ci ricordano che i poveri sono la vera ricchezza della Chiesa, i poveri sono l’unica salvezza del mondo! Chiediamo al Signore la grazia di vedere i poveri che bussano al cuore, e di (…)