rubrica, 02 Novembre 2021
Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
rubrica, 18 Novembre 2020
CEI - Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
rubrica, 22 Gennaio 2020
Titolo: Parole sempre giovani. In ascolto della Christus Vivit di Papa Francesco Autore: Santo Marcianò Editrice: Ancora Il testo della Christut Vivit, l’Esortazione apostolica scritta da Papa Francesco dopo il Sinodo dell’ottobre 2018 sul tema “I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, è denso, ricco di riflessioni e affronta anche temi scottanti sempre con (…)
rubrica, 18 Luglio 2019
Mario Oscar Llanos; Angelo Romeo Giovani, identità vissuti e prospettive. Editrice LAS, Roma 2018 Il testo si divide in due parti: la prima viene definita e considerata “Il quadro generale,” la cui prerogativa è la trattazione delle principali teorie e degli esempi empirici che hanno come protagonisti i giovani che toccano i processi di costruzione dell’identità, dei valori, (…)
rubrica, 07 Settembre 2018
Stefano Vicari e Deny Menghini
rubrica, 14 Marzo 2018
Quale senso dare al dolore? Come affrontare l'affievolirsi della speranza? Come vivere la sofferenza propria e di chi ci sta vicino?
rubrica, 22 Febbraio 2018
Atti del Convegno su Chiesa e Salute Mentale del 2 dicembre 2017
rubrica, 15 Giugno 2017
Rubrica a cura di Riccardo Benotti. Una messa piena di suoni e colori quella che si celebra ogni domenica mattina nella parrocchia Santi Martiri dell'Uganda a Roma. Una comunità di oltre diecimila anime che si ritrova senza barriere: adolescenti con problemi dello spettro autistico che si muovono liberamente, mentre anziani con problemi di deambulazione seguono (…)
rubrica, 16 Ottobre 2024
Una guida per conoscere la riforma e promuovere il confronto pubblico
rubrica, 10 Novembre 2021
Gli autori destinano i loro diritti relativi al libro ad enti sanitari benefici
rubrica, 05 Luglio 2021
Accompagnare bambini e adolescenti di fronte a sofferenza, malattia e morte
rubrica, 22 Ottobre 2019
Massimo Angelelli, Tonino Cantelmi, Alberto Siracusano
rubrica, 30 Ottobre 2018
A cura di Massimo Angelelli - Mario Colombo
rubrica, 14 Marzo 2018
La Pastorale Sanitaria rappresenta l'attività svolta dalla Chiesa nel settore della sanità
rubrica, 22 Ottobre 2021
a cura di Massimo Angelelli
rubrica, 01 Settembre 2021
Lampedusa: un contributo mediterraneo alla teologia dai poveri