La questione del primato nella Chiesa communio
Articolo, 25 Febbraio 2025
Convegno Internazionale della Facoltà Teologica dell'Italia Centrale
Articolo, 25 Febbraio 2025
Convegno Internazionale della Facoltà Teologica dell'Italia Centrale
Articolo, 31 Dicembre 2024
E' disponibile online lo strumento di lavoro e di accompagnamento per Il Giubileo che approfondisce attraverso parole chiave, i tre momenti fondamentali del Giubileo: pellegrinaggio, passaggio dalla Porta Santa e Riconciliazione.
rubrica, 22 Luglio 2024
Uscito il nuovo numero della rivista trimestrale dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
Articolo, 10 Giugno 2024
L’efficacia della didattica – da cui dipendono i risultati degli studenti – richiede oggi che i docenti siano professionisti capaci di progettare ambienti di apprendimento nuovi, integrando gli strumenti tecnologici: insegnare online non è un semplice “trapiantare” in un altro ambiente ciò che si faceva in aula e l’uso incompetente delle tecnologie oggi non è più giustificabile. Intervista a Dariusz Grządziel (Università Pontificia Salesiana), che interverrà al collegio plenario dei docenti della Facoltà (Verona-Pordenone, 15 giugno 2024).
Articolo, 04 Giugno 2024
Si terrà dal 2 al 5 settembre p.v., presso il Centro Diocesano Piergiorgio Frassati di Alghero, il corso “L’arte del presiedere”, promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale e dall’Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni della Conferenza Episcopale Italiana.
Articolo, 28 Maggio 2024
Dal 3 giugno sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione “Giubileo 2025”
Articolo, 04 Marzo 2024
L’8 e il 9 marzo due giornate di studi a Napoli promosse dalla Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale
rubrica, 14 Febbraio 2024
È uscito il nuovo numero della Rivista della Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale - Sezione San Tommaso d’Aquino
Articolo, 22 Settembre 2023
Online, 12 e 26 ottobre, 23 novembre 2023. Tre incontri per approfondire il dialogo con i giovani che interpellano la teologia su alcuni temi: linguaggi della fede, credibilità e mediazione della chiesa, ministeri reali, liturgia, annuncio. Rispondono teologi e vescovi.
Articolo, 06 Settembre 2023
Il Prof. Don Francesco Asti nominato Preside della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale
Articolo, 06 Settembre 2023
Aperte le iscrizioni al nuovo anno accademico presso le Facoltà Teologiche d’Italia
Articolo, 14 Marzo 2023
Padova, 4 maggio 2023. Per valorizzare l’enciclica di Giovanni XXIII e farla ancora parlare di pace agli uomini e alle donne di oggi, la Facoltà teologica del Triveneto con l’Istituto di Studi ecumenici San Bernardino propone un convegno con approfondimenti di taglio teologico, storico ed ecumenico.
Articolo, 03 Marzo 2023
Il processo di conversione; il rispetto dei tempi dell’uomo; il primato della misericordia; la riscoperta dalla penitenza come virtù; il bisogno di comunità e di relazione... Sono numerosi gli spunti emersi dalla giornata di studio “Ripensare la prassi penitenziale”, in cui la terza forma della penitenza, riscoperta in tempo di pandemia, è diventata l’occasione per aprire nuove finestre nell’orizzonte del quarto sacramento.