Accordo CEI - SIAE: tariffe 2023
Articolo, 09 Gennaio 2023
Sono state aggiornate le tariffe SIAE per la pubblica esecuzione musicale valide per l’anno 2023.
Articolo, 09 Gennaio 2023
Sono state aggiornate le tariffe SIAE per la pubblica esecuzione musicale valide per l’anno 2023.
Articolo, 04 Novembre 2021
L’intesa, firmata al Viminale, permetterà l’ingresso legale e in sicurezza di 1200 cittadini afghani in evidente bisogno di protezione internazionale.
Articolo, 26 Giugno 2019
Illegittimità costituzionale, in presenza di alcune condizioni, dell' art. 580 c.p.
Articolo, 21 Aprile 2015
Costituzione di una agenzia europea per le migrazioni; attivazione di un’azione europea per arrivare alla stabilizzazione della Libia, attraverso la formazione di un governo di unità nazionale; intercettare i flussi dei profughi, attraverso la costituzione di corridoi umanitari e uffici riconosciuti dall’Onu che diano visti umanitari e lo status di rifugiato politico da parte dell’Ue. Questo l’appello delle Organizzazioni cattoliche - a partire da Caritas Italiana - aderenti alla Campagna Cibo per tutti. È compito nostro.
Articolo, 27 Ottobre 2020
Martedì 27 ottobre il Card. Gualtiero Bassetti, Presidente della CEI, interviene alla presentazione della XV edizione del Rapporto Italiani nel mondo della Fondazione Migrantes.
Articolo, 18 Aprile 2015
«Esprimo il mio più sentito dolore ed assicuro la mia preghiera. Rivolgo un accorato appello affinché la comunità internazionale agisca con decisione… Sono uomini e donne come noi, affamati, perseguitati, feriti, sfruttati, vittime di guerre...». Così papa Francesco ha parlato della nuova tragedia nelle acque del Mediterraneo: un barcone carico di migranti si è capovolto: si contano quasi 700 morti. Dalla Tunisia le parole del direttore di Caritas Italiana.
Articolo, 03 Dicembre 2019
Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle persone con disabilità. Il dossier Caritas.
Documenti Segreteria, 30 Marzo 2009
Il Consiglio Episcopale Permanente, presieduto dal Cardinale Angelo Bagnasco, Arcivescovo di Genova, si è riunito per la sessione primaverile dal 23 al 26 marzo 2009, presso la sede della CEI in Roma. I membri del Consiglio hanno anzitutto ribadito la ferma denuncia “di un pesante lavorio di critica” nei riguardi del Papa, che ha preso (…)
Documenti Segreteria, 21 Giugno 2005
Il 22 giugno 2005 è stata firmata dalla Conferenza Episcopale Italiana e dalla Società Consortile Fonografici (SCF) una “Convenzione circa un sistema tariffario semplificato e unitario a livello nazionale concernente la misura dei compensi per diritti connessi al diritto d’autore dovuti da diocesi, parrocchie e altri enti ecclesiastici per l’utilizzazione di musica registrata”.Mediante la convenzione (…)
Articolo, 21 Febbraio 2020
Martedì 25 febbraio alle 14 all’aeroporto di Fiumicino li accoglie Mons. Russo.
Articolo, 29 Ottobre 2019
Giovedì 31 ottobre arriveranno da Addis Abeba 51 profughi del Corno d’Africa, rifugiati da tempo in Etiopia. Il loro ingresso in Italia è possibile grazie al nuovo Protocollo d’intesa con lo Stato italiano (3 maggio 2019).
Articolo, 02 Dicembre 2021
Testimonianze, musica e arte al centro dell'evento organizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
Articolo, 11 Gennaio 2014
Mercoledì 15 gennaio si svolge a Roma la conferenza stampa di presentazione delle iniziative della Chiesa Italiana per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (19 gennaio), sul tema: “Migranti e rifugiati: verso un mondo migliore”.“Non si può ridurre lo sviluppo alla mera crescita economica, conseguita, spesso, senza guardare alle persone più deboli e indifese – scrive Papa Francesco –. Il mondo può migliorare soltanto se si è capaci di passare da una cultura dello scarto ad una cultura dell’incontro e dell’accoglienza”.
Articolo, 11 Settembre 2019
Il Card. Bassetti interviene all'evento pubblico sul tema "Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire?".
Articolo, 28 Febbraio 2018
Una Circolare del Ministero dell'Interno fornisce alcuni chiarimenti riguardanti la legge in materia di disposizioni anticipate di trattamento
Articolo, 15 Maggio 2018
Dalla Commissione Episcopale per le migrazioni una lettera alle comunità cristiane: “Comunità accoglienti, uscire dalla paura”.
Articolo, 11 Maggio 2023
La Giornata sarà celebrata domenica 24 settembre sul tema: “Liberi di scegliere se migrare o restare”.
Articolo, 31 Luglio 2019
Una cinquantina di migranti, fra i 116 sbarcati il 31 luglio dalla Nave Gregoretti al porto di Augusta, saranno accolti dalla Chiesa Italiana.
Articolo, 10 Febbraio 2015
“Seguo con preoccupazione le notizie giunte da Lampedusa, dove si contano altri morti tra gli immigrati a causa del freddo lungo la traversata del Mediterraneo. Desidero assicurare la mia preghiera per le vittime e incoraggiare nuovamente alla solidarietà”. Così Papa Francesco al termine dell’Udienza di mercoledì 11 febbraio, quando giungeva la notizia dell’ennesima tragedia del mare con centinaia di morti. La nota di Caritas Italiana e della Fondazione Migrantes.
Articolo, 07 Luglio 2021
La Presidenza della CEI propone che, domenica 11 luglio, festa di San Benedetto, in tutte le parrocchie venga letta una "preghiera dei fedeli" composta per l'occasione.