"Fatti di Vangelo in pandemia": storie di rinascita
Articolo, 15 Novembre 2021
“Fatti di Vangelo in pandemia. Settantadue storie italiane di morte e risurrezione nella stagione del Covid-19″ è la nuova proposta editoriale di ViTrenD.
Articolo, 15 Novembre 2021
“Fatti di Vangelo in pandemia. Settantadue storie italiane di morte e risurrezione nella stagione del Covid-19″ è la nuova proposta editoriale di ViTrenD.
Articolo, 19 Dicembre 2018
Disposizioni concernenti la concessione di contributi finanziari della Conferenza Episcopale Italiana per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto (Assemblea Generale, 21-24 maggio 2018)
Articolo, 16 Maggio 2023
Cinquant’anni di storie, volti e sguardi raccontati in 240 pagine, nel volume edito da “Toscana Oggi”, curato da don Fabio Marella.
Articolo, 15 Marzo 2022
Un libro e una mostra ricordano il prete fiorentino che ha speso la vita sulle strade degli ultimi, dalle periferie del capoluogo toscano alle favelas brasiliane.
Articolo, 17 Novembre 2021
Nel suo ultimo libro, Mons. Nunzio Galantino offre spunti, idee e suggestioni per “prendersi cura del mondo”, nella consapevolezza che “rendere il mondo migliore è rendere migliori se stessi”.
Articolo, 12 Giugno 2021
Dedicato allo sceneggiatore e regista italiano il volume di Claudia Munarin pubblicato dalle Edizioni Fondazione Ente dello Spettacolo.
Articolo, 29 Novembre 2021
Nel suo romanzo, il giornalista Riccardo Bigi racconta due storie distanti sei secoli, unite dalla bellezza del prodigio di Brunelleschi e da un insegnamento che lega passato e presente.
Articolo, 09 Novembre 2021
Nel libro di Maria Rita Bozzetti, il dialogo affascinante e originale tra due donne, di età e condizione sociale e storica diverse.
Articolo, 21 Febbraio 2022
Nei giorni in cui a Firenze si svolge l'Incontro dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo, esce per “Toscana Oggi” il volume di Riccardo Bigi che aggiorna la pubblicazione del 2004. Con la prefazione dell'arcivescovo di Firenze, card. Giuseppe Betori.
Articolo, 22 Giugno 2021
Perché "capitale algoritmico" è l'espressione più appropriata per definire i tratti costitutivi della società post-mediale?
Articolo, 27 Marzo 2018
“Il crollo del noi” (Laterza) di monsignor Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, è il libro vincitore della VI edizione del Premio cardinale Michele Giordano.
Articolo, 21 Dicembre 2016
C'è un'interessante novità quest'anno negli studi filosofico- teologici del Pontificio Collegio Leoniano di Anagni, Seminario regionale maggiore delle diocesi del Lazio sud e di quelle suburbicarie. Agli studenti viene offerto un inedito corso opzionale di "Informatica pastorale" nel secondo semestre. Un' idea che sarebbe piaciuta anche a Leone XIII, il Pontefice della Rerum novarum, molto (…)
Articolo, 27 Marzo 2018
Per la IV Domenica di Pasqua, che coincide con la 55ª Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, l'Ufficio Liturgico Nazionale e l'Ufficio Nazionale per la Pastorale delle Vocazioni propongono, oltre al Sussidio con le indicazioni liturgiche e musicali, un nuovo canto di comunione: Conoscere Te, Cristo Signore (T.: Eugenio Costa; M.: Francesco Meneghello). Il canto (…)
Articolo, 03 Settembre 2021
"La gioia della normalità" è il titolo del volume che raccoglie una serie di contributi sul primo giornalista ad essere beatificato, pronunciati al seminario «La vita si fa storia» organizzato dalla diocesi di Carpi.
Articolo, 10 Dicembre 2021
L'Arcidiocesi di Firenze rende omaggio al card. Ernest Simoni con la pubblicazione del volume "Una vita di fedeltà alla luce del Vangelo".
Articolo, 20 Marzo 2023
Nel suo volume, Adriano Fabris traccia un identikit della fede, anche a partire dalle esperienze del passato e del presente.
Articolo, 03 Gennaio 2023
Una lettura interessante, in preparazione alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani e in vista della Giornata del dialogo interreligioso.
Articolo, 07 Gennaio 2019
Il primo romanzo di Riccardo Bigi (“L’altra metà della medaglia”, edito dalla LEF, 224 pagine, 12 euro) è un inno alla vita, alla carità ed al senso di solidarietà.
Articolo, 14 Giugno 2022
Corredata da oltre mille schede biografiche e da un’ampia bibliografia, l’opera “Giorgio La Pira: capitoli di una vita”, firmata da Giovanni Spinoso e Claudio Turrini, è edita da Firenze University Press e in distribuzione in regime di 'open access'.
Articolo, 20 Settembre 2018
Venerdì 21 settembre alle 17.30 a Torino si svolgerà la presentazione del libro di Pier Giuseppe Accornero "Franco Peradotto, prete giornalista e il suo tempo".