Articolo, 07 Dicembre 2022
La nostra vita non è un susseguirsi casuale e caotico di eventi ma un percorso che, di Pasqua in Pasqua, ci conforma a Lui nell’attesa che si compia la beata speranza e venga il nostro Salvatore, Gesù Cristo» (Desiderio desideravi, 64).
Articolo, 17 Dicembre 2024
Benedetto il bimbo, che oggi ha fatto esultare Betlemme. Benedetto l'infante, che oggi ha ringiovanito l'umanità. Benedetto il frutto, che ha chinato se stesso verso la nostra fame.
Articolo, 13 Dicembre 2024
Si tratta di strumenti utili e agili che aiuteranno ministri e operatori della liturgia ad affinare l’uso sapiente del Messale Romano, a scoprire la ricchezza del Lezionario, a valorizzare il canto, a favorire la partecipazione di quanti vivono la disabilità e a tradurre i gesti liturgici in gesti di vita.
Articolo, 03 Maggio 2024
Il Corso di Perfezionamento Liturgico Musicale (COPERLIM) promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e con il Patrocinio del Pontificio Istituto di Musica Sacra, offre a coloro che possiedono competenze liturgico-musicali e sono già impegnati nel servizio liturgico del canto e della musica, un approfondimento teorico e pratico, in ordine al ministero (…)
Articolo, 20 Febbraio 2017
È online il sussidio per il Tempo quaresimale.