"A chi ascolta sarà dato ancora di più" (Mc 4,25)
Articolo, 07 Novembre 2018
Editoriale numero 6 2017
Articolo, 07 Novembre 2018
Editoriale numero 6 2017
Articolo, 03 Aprile 2019
Veglia di preghiera sul tema della 56 ° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni, preparata dalla diocesi di Vicenza, con testi dell' Evangeli Gaudium
Articolo, 06 Marzo 2018
Il documento preparatorio al prossimo Sinodo dei Vescovi, riporta un’espressione di Filosseno di Mabbug, vescovo siriano del V secolo che ci consegna un suggestivo e sintetico itinerario capace di far luce sulle dinamiche essenziali della vita spirituale, della fede.
Articolo, 24 Ottobre 2018
Lungo i secoli questo racconto non ha perso nulla della sua potenza: chiunque si soffermi un momento a riflettere sul gesto di Gesù ne riconosce la profondità, le molte implicazioni per la vita personale ed ecclesiale. È una prospettiva così provocatoria da correre il rischio di venire sottilmente "addomesticata": anche il rito che oggi la (…)
Articolo, 12 Dicembre 2018
La Sapienza, dice la prima lettura, rivela la sua gloria stabilendosi in mezzo al suo popolo. Pianta la sua tenda in Giacobbe. Un annuncio misterioso che pone almeno due domande: chi è la Sapienza? Quando e come arriverà in mezzo agli uomini? L'apostolo Giovanni nel suo prologo afferma con esultante sicurezza: «E il verbo si fece (…)
Articolo, 17 Ottobre 2016
l'Ufficio per la pastorale giovanile e vocazionale si è mosso per coordinare i vari percorsi e promuovere alcuni appuntamenti diocesani. Una prima e bella notizia è che il 14 ottobre 2016 partirà un cammino di formazione cristiana rivolto ai giovani dai 19 ai 30 anni ed ispirato alla proposta educativa ideata dal sacerdote romano don (…)
Articolo, 28 Aprile 2022
Ufficio per la pastorale delle vocazioni
Articolo, 15 Gennaio 2019
«Sotto l’azzurro fitto del cielo / qualche uccello di mare se ne va; / né sosta mai: perché tutte le immagini portano scritto: / “più in là”» (E. Montale, Maestrale, in Ossi di seppia, 1925). Il viaggio ha sempre affascinato l’uomo, è una metafora semplice e incisiva che vede la persona umana come essere dinamico, alla (…)
rubrica, 01 Settembre 2021
Lampedusa: un contributo mediterraneo alla teologia dai poveri
Articolo, 15 Gennaio 2019
Nella pastorale vocazionale il termine “accompagnare” viene principalmente declinato nella prospettiva preziosa che la Tradizione della Chiesa ci consegna e che richiama ai differenti modelli di direzione spirituale, del dialogo di coscienza, dei modi del discernimento vocazionale 1. Tuttavia i numeri di Evangelii gaudium che stiamo per considerare (EG 127-129; 169-173) ci provocano a considerazioni (…)
Articolo, 12 Luglio 2018
Penso sia necessaria una precisazione nell'affrontare il nostro discorso. Che cosa intendiamo con il termine mistero? Lasciamo pure da parte l'accezione più semplicistica, che fa corrispondere il mistero ad una realtà incomprensibile. A questo proposito rimane valida l'affermazione che il mistero non immerge nelle tenebre, casomai acceca per troppa luce. C'è peraltro da scontare, quando (…)
Articolo, 15 Gennaio 2019
Il linguaggio che Dio parla per comunicare con noi è quello della nostra umanità. Le dinamiche spirituali avvengono nella nostra vita, con le sue strutture fisiologiche, l’insieme dei pensieri e dei sentimenti, il nostro modo di elaborare le informazioni, di leggere la realtà
Articolo, 13 Settembre 2018
Come potrei capire se nessuno mi guida ? (AT 8,31) La diocesi di Vicenza ha organizzato un percorso formativo per accompagnare nella fede e formare accompagnatori nell'arte del discernimento. L'invito dell'Ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni va a tutti i presbiteri religiosi e laici che hanno un compito di responsabilità in parrocchia AC, nei (…)
Articolo, 25 Ottobre 2016
La diocesi di Piazza Armerina, ha organizzato diversi appuntamenti vocazionali: l'Adorazione eucaristica vocazionale, nella cappella del Sacro cuore presso il seminario. Si inizia il 20 novembre poi il 1 dicembre , 5 gennaio 2017.... Per informazioni: Seminario di Piazza Armerina
Articolo, 12 Dicembre 2016
Adorazione eucaristica di Avvento per le vocazioni 14 dicembre ore 21 parrocchia SS. Addolorata - Benevento
Articolo, 16 Settembre 2021
Per genitori, catechisti e formatori
Articolo, 04 Ottobre 2016
L'ufficio diocesano di Palestrina presenta gli appuntamenti ed iniziative di pastorale vocazionale per l'anno 2016-2017. Apri e scarica il programma sotto allegato