Articolo, 27 Agosto 2018
II edizione del corso per operatori di pastorale familiare che accompagnano persone, coppie e famiglie che hanno vissuto la separazione e/o il divorzio.
Articolo, 12 Ottobre 2021
Appigli, ecco il titolo del Sussidio di quest’anno, che intende evocare tutto questo alla luce del tempo che stiamo vivendo. Una ricerca vocazionale che nel momento della crisi sappia cogliere e reinterpretare lo sconvolgimento dei nostri equilibri, aprendoci alla possibilità di confrontarci con le nostre paure, con il nostro ostacolo, sapendo di doverlo affrontare in prima persona senza facili scorciatoie, abbandonandoci a chi il Signore ci pone accanto nel cammino della vita.
Articolo, 01 Dicembre 2021
Il Centro Giovanile a livello nazionale della Congregazione delle Pie Discepole del Divin Maestro organizza un Itinerario vocazionale in 3STEP aperto a ragazze dai 18 ai 35 anni dal titolo “FARE LA STORIA”, per poter prendere la nostra vita “CON-TATTO” e riconoscere quel “tocco” della mano di Dio che ci fa esistere, ci guarisce e (…)
Articolo, 08 Gennaio 2019
LA Pia Società San Gaetano celebra il cinquantesimo anniversario dall'ordinazione dei primi diaconi in Italia con la famiglia di don Ottorino - Diocesi di Vicenza - Diaconi del Triveneto. L'appuntamento è a Vicenza, il 20 Gennaio 2019 presso l'Istituto San Gaetano, Via Morra 12. Il ricco programma inizia alle 15.00 presso l'Aula Magna dell'Istituto. Cf (…)
Articolo, 22 Gennaio 2019
L’attenzione alla figura di Madeleine Delbrêl conosce un interesse crescente in ambito italiano e internazionale. Ci limitiamo a segnalare tre fatti recenti e significativi. Primo: sul libretto predisposto per il corso degli Esercizi spirituali, predicati nel febbraio scorso a Papa Francesco e alla Curia Romana dal carmelitano p. Bruno Secondin, erano stampate alcune frasi sul (…)
Articolo, 22 Gennaio 2019
Mi è stato chiesto di parlare del radicalismo evangelico e di come questo possa “ancora” (dobbiamo “riscoprirlo”) oggi essere un’esperienza affascinante per chi – giovane tra noi – sta cercando di dare spessore, identità, progettualità alla sua vita. Mi pare che oggi ci sia bisogno di una riflessione che vada oltre le sempre necessarie attenzioni (…)
Articolo, 30 Agosto 2018
Sabato 15 e Domenica 16 Settembre 2018 La diocesi di Trieste ha organizzato il: LABORATORIO DI PASTORALE VOCAZIONALE per catechisti, educatori e animatori di gruppi di adolescenti e giovani. Amare e Animare per alzare lo sguardo LABORATORIO DI PASTORALE VOCAZIONALE sul tema dell'anno pastorale." Come se vedessero l'invisibile" Programma Sabato 15 settembre 9.00 Accoglienza e (…)
Articolo, 23 Gennaio 2019
Ciascuno di noi, se chiude gli occhi per qualche istante e si chiede: «Dove io ho imparato a voler bene?», quasi per incanto si vedrà scorrere dinanzi i volti familiari della propria infanzia: la propria mamma e il proprio papà, i nonni, i parenti vicini alla famiglia, qualche prete o suora, o altri volti per (…)
Articolo, 21 Marzo 2019
Iacopo Scaramuzzi Città del vaticano Il Vaticano pubblica l’Annuario pontificio e l’Annuario statistico. Nel Duemila erano il 17,3%. I sacerdoti passati a 414.582 l’anno scorso. Soffrono Americhe ed Europa. Chiesa, crescono i cattolici nel mondo: sono il 17,7% della popolazione I cattolici sono il 17,7% della popolazione mondiale, un miliardo e 313 milioni su 7 (…)
Articolo, 31 Luglio 2018
Provvidenza ha voluto che il 32° Seminario sulla direzione spirituale - che prende ispirazione quest'anno dalla figura del vescovo di Molfetta don Tonino Bello (1935-1993) si svolgesse nel Salento, sua terra d'origine, proprio nel 24° anniversario della sua morte. Don Tonino Bello, così vicino a noi nel tempo e così profeticamen te eloquente, offre (…)
Articolo, 13 Aprile 2018
Sabato 21 e domenica 22 Aprile, si celebra in Umbria la Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni. Quest'anno l'Ufficio nazionale insieme all'ufficio regionale per la pastorale delle vocazioni, celebrano nella diocesi di Perugia questo evento. L'appuntamento è per sabato 21 aprile, alle 19.30 con una catechesi proposta dal Vescovo di Gubbio, alle ore 21.00 (…)
rubrica, 25 Maggio 2018
Rubrica di Antonio Genziani. L'Opera Caravaggio ambienta la “Cattura di Cristo” nell’orto del Getsemani, di notte, nell’istante in cui Giuda ha appena baciato Gesù. Caravaggio è riuscito a riportare sulla tela il dramma che si sta consumando; c’è una contrapposizione tra il clima concitato dei gesti e dei movimenti delle guardie, di Giuda e di (…)
Articolo, 22 Gennaio 2019
Immaginiamo un parroco o un vescovo, che presiedano una comunità come quella di Corinto, alla quale l’apostolo Paolo scrive le sue lettere. Deve rallegrarsi o mettersi le mani nei capelli? Da una parte la ricchezza dei doni dello Spirito denota che si tratta di una comunità viva, addirittura vivace nelle espressioni carismatiche di alcuni cristiani (…)
Articolo, 14 Febbraio 2006
Sussidio Pastorale (14-02-2006) - Indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo Rito del matrimonio Indicazioni per la valorizzazione pastorale del nuovo Rito del matrimonio