Accompagnare gli adulti nella fede, di Giovanni CASAROTTO
rubrica, 20 Giugno 2018
In ascolto di Marie-Dominique Chenu. Pubblicazione nella collana Sophia della Facoltà teologica del Triveneto
rubrica, 20 Giugno 2018
In ascolto di Marie-Dominique Chenu. Pubblicazione nella collana Sophia della Facoltà teologica del Triveneto
rubrica, 10 Luglio 2018
Presentazione di mons. Giuseppe Pellegrini
rubrica, 26 Giugno 2018
Sessantacinque anni separano la Salita al Calvario di Pieter Bruegel il Vecchio dalla Cena in Emmaus di Rembrandt
rubrica, 09 Giugno 2003
Una "Carta delle responsabilità" in ordine alla cittadinanza non pretende di essere un elenco prescrittivo di regole e comportamenti vincolanti per i credenti: vuole essere piuttosto l'individuazione di alcune indicazioni generali e di alcuni criteri che permettano ulteriori approfondimenti e riflessioni; vuole essere anche un'indicazione di "senso" nei confronti di atteggiamenti concreti e operativi che (…)
rubrica, 28 Giugno 2016
I due volumi rappresentano la rielaborazione aggiornata di una proposta della Buona Notizia cui il gesuita Virginio Spicacci lavora da anni. Un interessante lavoro kerygmatico
rubrica, 19 Settembre 2022
A cura di Don Francesco Vanotti
rubrica, 23 Giugno 2022
di Don Alberto Zanetti
rubrica, 16 Febbraio 2018
di Paolo SARTOR e Serena NOCETI
rubrica, 25 Agosto 2016
L’itinerario è pensato per accompagnare gli operatori pastorali nella riscoperta della prospettiva catechetica del linguaggio liturgico.
rubrica, 26 Giugno 2018
Iniziare i nostri figli e i nostri giovani ai sacramenti è uno dei frutti più belli e più nuovi del Concilio Vaticano II
rubrica, 19 Novembre 2015
Sussidio che accompagna i catechisti nell'anno del Giubileo. Presenta dieci capitoletti dedicati ai verbi del catechista: osservare/guardare/vedere; ascoltare; sorridere; incontrare; traslocare; ricordare; camminare; parlare; perdonare; lasciare. Ogni verbo è "svolto" attraverso una frase di papa Francesco, due pagine di riflessioni, una preghiera. In chiusura un bel testo per il mandato dei catechisti.
rubrica, 26 Giugno 2018
Analisi del pensiero educativo e dello spazio che nei discorsi di Papa Francesco viene riservato alla scuola e al mondo giovanile.
rubrica, 08 Maggio 2011
Dottrina sociale della Chiesa: storia, annuncio, percorsi
rubrica, 20 Settembre 2022
d. Filippo Centrella
rubrica, 13 Ottobre 2021
mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara scrive ai catechisti della sua diocesi sullo sfondo delle parole di Papa Francesco in occasione del 60° Anniversario dell'UCN
rubrica, 12 Ottobre 2021
Mons. Gerardo Antonazzo scrive una nota pastorale per la catechesi dell'Iniziazione Cristiana dei Ragazzi per l'anno 2021/2022
rubrica, 16 Febbraio 2018
di Salvatore SOREA e Paolo SARTOR - prefazione di Ubaldo MONTISCI
rubrica, 28 Giugno 2016
Una proposta aggiornata circa la formazione dei catechisti, articolata in due parti: “Pensare la formazione”; “Attuare la formazione”.