Ecologia integrale: una sfida educativa
Articolo, 19 Ottobre 2023
Sabato 21 ottobre a Roma l'annuale Giornata Pedagogica della scuola cattolica. Focus sulla responsabilità per la “casa comune”.
Articolo, 19 Ottobre 2023
Sabato 21 ottobre a Roma l'annuale Giornata Pedagogica della scuola cattolica. Focus sulla responsabilità per la “casa comune”.
Articolo, 15 Maggio 2023
Riflessioni e prospettive dal seminario promosso a Torino dalla Commissione Episcopale per l’educazione cattolica, la scuola e l’università, nel contesto del Cammino sinodale.
rubrica, 13 Ottobre 2021
mons. Franco Giulio Brambilla, vescovo di Novara scrive ai catechisti della sua diocesi sullo sfondo delle parole di Papa Francesco in occasione del 60° Anniversario dell'UCN
rubrica, 23 Giugno 2021
Rivista «online» dell’«Istituto di Catechetica» - Facoltà di Scienze dell’Educazione – Università Pontificia Salesiana (Roma)
Articolo, 01 Giugno 2018
Un documento del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita sulla prospettiva cristiana dello sport e della persona umana, e un messaggio del Papa.
Documenti Segreteria, 25 Giugno 2012
Ridefinire il profilo professionale dei futuri insegnanti di religione cattolica e aggiornare le indicazioni per l’insegnamento nel II ciclo, adeguandole al nuovo ordinamento scolastico: questo l’oggetto della duplice Intesa che sarà firmata giovedì 28 giugno alle ore 12.30 a Roma, presso la sede CEI di Circonvallazione Aurelia 50, dal Card. Angelo Bagnasco, per la Conferenza (…)
Documenti Segreteria, 24 Aprile 2002
Relazione di S.Em. GODFRIED Card. DANNEELSArcivescovo di Malines-BruxellesCome ogni campo può essere seminato e dare frutto, così ogni epoca, ogni cultura, ogni generazione può essere anch’essa evangelizzata.Certo, il terreno può presentare degli ostacoli, ma da qualche parte, come ci dice la parabola, esso è costituito da buona terra che darà frutto. Tale è infatti la (…)
Articolo, 11 Marzo 2025
L'intesa riguarda la diffusione dello sport e della cultura paralimpica all’interno dei luoghi destinati alle attività ludico-ricreative e ludico-motorie, come parrocchie e oratori.
Articolo, 09 Marzo 2023
“Dove lo Spirito è di casa” è il tema dell'evento organizzato ad Assisi dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università e dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
Articolo, 12 Novembre 2021
È in corso ad Olimpia, in Grecia, fino al 14 novembre, il simposio dal titolo “Epos, Ethos, Paideia, Polis: ripensare insieme lo sport del futuro”, promosso dall'Ufficio nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport.
Articolo, 16 Maggio 2019
La CEI e la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane hanno sottoscritto un Manifesto per una maggiore collaborazione.
Articolo, 08 Marzo 2018
A Roma l’8 e il 9 marzo il convegno nazionale di pastorale universitaria, altra tappa di avvicinamento al Sinodo dei Vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
Documenti Segreteria, 18 Novembre 2009
L’anno scolastico ha preso avvio da qualche settimana, segnato da cambiamenti e innovazioni finalizzati a tenere il passo con le trasformazioni della società nell’orizzonte europeo e globale. La Chiesa che è in Italia, consapevole che la scuola è luogo imprescindibile di formazione della persona nella dimensione individuale e sociale, ne segue con attenzione e partecipazione (…)
Articolo, 09 Marzo 2021
Al via un ciclo di incontri online sui temi del sussidio “Educare, infinito presente”. Il 10 marzo il primo appuntamento.
Articolo, 21 Luglio 2020
#TotheMoonandBack (Fonte: agensir.it)
Articolo, 28 Ottobre 2014
Il Ministro della Difesa Pinotti e il Cardinale Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, il 27 ottobre hanno firmato un protocollo d’intesa per la promozione di percorsi educativi attraverso lo sport. Tra gli obiettivi integrare i ragazzi diversamente abili e quelli originari di altri paesi, prevenire il doping e formare gli educatori, come da tempo sta già facendo l’Ufficio Nazionale per la pastorale del tempo libero, turismo e sport, coinvolto nell’iniziativa.
Documenti Segreteria, 25 Giugno 2012
Ridefinire il profilo professionale dei futuri insegnanti di religione cattolica e aggiornare le indicazioni per l’insegnamento nel II ciclo, adeguandole al nuovo ordinamento scolastico: questo l’oggetto della duplice Intesa che sarà firmata giovedì 28 giugno alle ore 12.30 a Roma, presso la sede CEI di Circonvallazione Aurelia 50, dal Card. Angelo Bagnasco, per la Conferenza (…)