Giubileo degli adolescenti: nota del Dicastero per l'evangelizzazione
Articolo, 21 Aprile 2025
Non si terrà la Canonizzazione del Beato Carlo Acutis ed è annullata la festa musicale al Circo Massimo prevista per il 26 aprile.
Articolo, 21 Aprile 2025
Non si terrà la Canonizzazione del Beato Carlo Acutis ed è annullata la festa musicale al Circo Massimo prevista per il 26 aprile.
Articolo, 11 Marzo 2025
L'intesa riguarda la diffusione dello sport e della cultura paralimpica all’interno dei luoghi destinati alle attività ludico-ricreative e ludico-motorie, come parrocchie e oratori.
Articolo, 06 Marzo 2025
Toccato dai numerosi messaggi di affetto che quotidianamente gli vengono inviati, e grato per le preghiere del popolo di Dio, il Papa ha registrato un breve messaggio audio.
Articolo, 28 Gennaio 2025
Il testo della Nota dei Dicasteri per la Dottrina della Fede e per la Cultura e l’Educazione.
Articolo, 29 Ottobre 2024
Papa Francesco ha annunciato che il testo, approvato in tutti i suoi 155 paragrafi, non sarà oggetto di un’Esortazione apostolica ma può essere diffuso subito perché possa ispirare la vita della Chiesa.
Articolo, 24 Ottobre 2024
L'Enciclica ripercorre tradizione e attualità del pensiero “sull’amore umano e divino del cuore di Gesù Cristo”.
Articolo, 06 Ottobre 2024
Il Presidente della CEI accoglie con gioia l’annuncio del Papa di tenere un Concistoro, il prossimo 8 dicembre, per la creazione di 21 nuovi Cardinali. Di questi, quattro sono italiani.
Articolo, 26 Giugno 2024
Si tratta di un appuntamento tradizionale che, attraverso le offerte raccolte durante le Celebrazioni Eucaristiche, permette di sostenere Papa Francesco nel suo intervento generoso nelle situazioni di bisogno, personali e comunitarie.
Articolo, 03 Febbraio 2024
Il Dicastero per la Dottrina della Fede offre alcuni elementi di carattere dottrinale in ordine al discernimento sulla validità della celebrazione dei Sacramenti, prestando attenzione anche ad alcuni risvolti disciplinari e pastorali.
Articolo, 14 Settembre 2023
Il 14 settembre il Card. Zuppi è stato ricevuto, presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Popolare Cinese, da S.E. il Sig. Li Hui, Rappresentante Speciale per gli Affari Euroasiatici.
Articolo, 12 Settembre 2023
La visita, in programma dal 13 al 15 settembre, "costituisce un’ulteriore tappa della missione voluta dal Papa per sostenere iniziative umanitarie e la ricerca di percorsi che possano condurre ad una pace giusta".
Articolo, 19 Luglio 2023
Dal 17 al 19 luglio, il Card. Zuppi si è recato a Washington "al fine di proseguire - informa la Santa Sede - la missione affidatagli da Papa Francesco e in tale ambito incontrare il Presidente degli Stati Uniti, Joseph R. Biden".
Articolo, 03 Luglio 2023
Il Messaggio del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale per la Giornata che si celebra il 9 luglio.
Articolo, 06 Giugno 2023
La Santa Sede informa che il Card. Zuppi porterà i risultati dei colloqui “all’attenzione del Santo Padre e saranno senz’altro utili per valutare i passi da continuare a compiere sia a livello umanitario che nella ricerca di percorsi per una pace giusta e duratura”.
Articolo, 09 Marzo 2023
“Dove lo Spirito è di casa” è il tema dell'evento organizzato ad Assisi dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università e dall’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni.
Articolo, 06 Gennaio 2023
Si intitola “In ecclesiarum communione” il documento con cui Papa Francesco riorganizza il Vicariato, l’organismo che a Roma svolge la funzione di Curia diocesana.
Articolo, 05 Gennaio 2023
"Siamo qui con il profumo della gratitudine e l’unguento della speranza per dimostrargli, ancora una volta, l’amore che non si perde", ha detto Papa Francesco nell'omelia della Messa esequiale per il Papa emerito Benedetto XVI.
Articolo, 04 Gennaio 2023
È stato pubblicato il documento redatto da Joseph Ratzinger il 29 agosto 2006.
Articolo, 22 Ottobre 2022
Lo ha nominato Papa Francesco.
Articolo, 29 Settembre 2022
La Responsabile del Servizio Nazionale per la Pastorale delle persone con disabilità è tra i consultori del Dicastero vaticano nominati da Papa Francesco.