Diritto d'autore e diritti connessi
Articolo, 14 Febbraio 2025
Accordi con società che gestiscono il diritto di autore e i “diritti connessi”
Articolo, 14 Febbraio 2025
Accordi con società che gestiscono il diritto di autore e i “diritti connessi”
Articolo, 22 Dicembre 2023
Delibera inerente agli adempimenti previsti dal nuovo can. 1336 del Codice di Diritto Canonico
Articolo, 20 Novembre 2021
Lettera Apostolica in forma di "Motu proprio" di Papa Francesco
rubrica, 21 Gennaio 2021
Risoluzione del Parlamento europeo del 20 gennaio 2021
Articolo, 04 Giugno 2019
Un percorso per riflettere sulle pratiche, discernere e guardare oltre in modo aperto sull'Iniziazione Cristiana in tutte le sue dimensioni. Un laboratorio formativo che favorisce un delinearsi di nuovi passi e una modalità per attuarli.
Articolo, 31 Marzo 2008
Laboratorio culturale sul tema: L'IRC: una risorsa educativa, rivolto ai seminaristi che nel 2008-2009 frequenteranno il V anno del Corso Istituzionale di Teologia. L'intento è quello di introdurre i giovani seminaristi alla conoscenza del complesso e variegato panorama che contraddistingue, oggi, la disciplina IRC. Molti di loro, infatti, nell'esercizio del ministero potrebbero, anche nell'immediato, essere (…)
Articolo, 12 Aprile 2024
12 aprile 2024
Articolo, 11 Dicembre 2023
11 dicembre 2023
Articolo, 22 Marzo 2022
Nelle prossime settimane sarà attivo il nuovo modulo SIDI "IRCWEB", cioè la nuova versione del modulo IRC già conosciuto ed utilizzato in quasi tutte le Diocesi, ma ora realizzato in tecnologia web e arricchito di nuove funzionalità. Sono stati invitati ad un incontro on-line i Direttori/Responsabili degli Uffici diocesani IRC, i loro collaboratori e l’incaricato diocesano per l’informatica
Articolo, 27 Aprile 2021
La delibazione della sentenza di nullità, dopo il passaggio in giudicato della sentenza di divorzio, non impedisce la prosecuzione del giudizio di divorzio per la determinazione dell’assegno
Articolo, 01 Marzo 2021
La Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, Sezione San Luigi (Napoli), ha istituito la Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia che promuove il Diploma di secondo livello in "Arte e Teologia". Il corso è destinato a coloro che a vario titolo sono chiamati a fornire un servizio nell'ambito della promozione e conservazione dell'Arte Sacra e a quanti per motivi professionali ed ecclesiali (insegnanti di religione, catechisti, ...) desiderano approfondire il rapporto tra le arti e la teologia.
Articolo, 22 Ottobre 2019
Corso nazionale di aggiornamento per IdRC in servizio nelle scuole statali di ogni ordine e grado – Santa Maria degli Angeli in Assisi (PG), 28-30 ottobre 2019.
Articolo, 02 Settembre 2019
Il 12° Laboratorio dei Direttori/Responsabili diocesani dell’IRC nominati nell’arco dell’ultimo quinquennio è fissato per mercoledì 18 settembre p.v., dalle ore 10.00 alle ore 17.00, presso la sede “Angeli custodi” della CEI, sita in via Aurelia 468 (Roma). In allegato è possibile scaricare l'esonero del MIUR.
Articolo, 02 Ottobre 2018
Corso nazionale di aggiornamento per IdRC in servizio nelle scuole statali di ogni ordine e grado – Santa Maria degli Angeli in Assisi (PG), 5-7 novembre 2018.
Articolo, 06 Luglio 2018
E’ affidata al coordinamento di don Soreca e don Bezze la nuova Commissione
Articolo, 25 Marzo 2018
Prosegue in Commissione alla Camera dei deputati l'esame del testo approvato dal Senato
Articolo, 14 Marzo 2016
Il filo che unisce i contributi del volume è l'accompagnamento. Argomento su cui si è soffermato papa Francesco nell'esortazione Evangelii gaudium