Maestro dove abiti?
rubrica, 30 Giugno 2021
Itinerario catecumenale per adulti di Mons. Walter Ruspi
rubrica, 30 Giugno 2021
Itinerario catecumenale per adulti di Mons. Walter Ruspi
rubrica, 18 Gennaio 2021
Orientamenti e proposte per il catecumenato delle coppie
rubrica, 18 Gennaio 2021
Mons. Walter Ruspi propone un cammino sotto forma di mappa che guida, con alcuni riferimenti fondamentali legati alla vita affettiva, all'incontro con la Parola di Dio e alla vita di preghiera della comunità cristiana, fino alla scelta di uno stile di vita matrimoniale fondato «nel Signore»...
rubrica, 02 Aprile 2019
Dopo Le dieci parole di Tullio sui dieci comandamenti, Massimo Camisasca affronta alcune parabole del Nuovo Testamento e - come nel precedente libro - le fa raccontare da un ragazzo di dodici anni, Tullio.
rubrica, 25 Marzo 2019
Prezioso strumento potrà favorire l'evangelizzazione nell'Eparchia di Piana degli Albanesi e sostenere nella maturazione della fede le persone che si riferiscono alla tradizione della Chiesa Bizantina che è in Italia.
rubrica, 05 Settembre 2018
Dalla Galilea a Gerusalemme. Itinerari d'iniziazione cristiana per fanciulli e ragazzi
rubrica, 26 Giugno 2018
Itinerario formativo per catechisti dell’iniziazione cristiana. Presentazione di mons. Erio Castellucci
rubrica, 19 Febbraio 2018
Testo integrale. Nuovo commento teologico-pastorale
rubrica, 16 Febbraio 2018
di Franco GARELLI
rubrica, 16 Giugno 2017
P. Mazzolari, La parola ai poveri. A cura di Leonardo Sapienza, EDB 2016 Le pagine attuali di Don Primo Mazzolari, sacerdote coraggioso, ci ricordano che i poveri sono la vera ricchezza della Chiesa, i poveri sono l’unica salvezza del mondo! Chiediamo al Signore la grazia di vedere i poveri che bussano al cuore, e di (…)
rubrica, 25 Maggio 2017
Rubrica a cura di Antonio Genziani. In questa opera Dierick riporta ciò che è narrato dal libro dell’Esodo (Es 3, 1-15). L’artista ha saputo rappresentare Mosè in due momenti sequenziali: il primo, a destra, mentre si sta togliendo i sandali, secondo l’invito di Dio; l’altro mentre si inginocchia e si prostra davanti al roveto (…)
rubrica, 21 Giugno 2022
Percorso per adulti in preparazione alla Cresima di Mons. Walther Ruspi
rubrica, 07 Ottobre 2019
Emanuele Balduzzi, La pedagogia alla prova delle virtù. Emozioni, empatia e perdono nella pratica educativa. Edizioni Vita e Pensiero, Milano 2019. Parlare oggi di virtù significa interrogarsi con forza sul significato antropologico dell'eccellenza umana. In prospettiva pedagogica, quest'invito si fa sempre più urgente, poiché si confronta apertamente con alcuni snodi educativi fondamentali per la crescita (…)
rubrica, 09 Maggio 2019
Pietro e i bulli. Ma che c'entro io? BARBARA BAFFETTI, CARLA MANEA edizioni BUK - Perugia Aprile 2019 Luca vive da spettatore l’emarginazione e il bullismo cui viene sottoposto il suo compagno Pietro. Tutto accade nella scuola in cui pensava di essere al sicuro e tra il silenzio degli altri ragazzi. Il labirinto di emozioni (…)
rubrica, 01 Marzo 2019
La rivista del Centro di orientamento pastorale (COP)
rubrica, 26 Luglio 2018
Schede di accompagnamento dei genitori
rubrica, 26 Giugno 2018
Alla luce di Evangelii gaudium
rubrica, 26 Giugno 2018
prefazione di Carmelo Torcivia presidente dell'Associazione Italiana Catecheti
rubrica, 19 Febbraio 2018
a cura dell'Ufficio nazionale per la Pastorale della Famiglia