Card. Zuppi all'Agesci: siate testimoni di pace e di scelte coraggiose
Articolo, 25 Agosto 2024
Il 25 agosto, il Presidente della CEI ha presieduto a Verona la Messa a conclusione della Route nazionale delle Comunità capi dell’AGESCI.
Articolo, 25 Agosto 2024
Il 25 agosto, il Presidente della CEI ha presieduto a Verona la Messa a conclusione della Route nazionale delle Comunità capi dell’AGESCI.
Articolo, 25 Luglio 2024
Il punto sui progetti rivolti agli anziani finanziati nel mondo con i fondi dell'8xmille: dal 1991 sono 131 interventi in 39 Paesi, per oltre 17 milioni di euro.
Articolo, 25 Marzo 2022
La Conferenza Episcopale Italiana ha confermato il Card. Edoardo Menichelli Assistente Ecclesiastico Nazionale dell’AMCI
Articolo, 18 Luglio 2020
Il Segretario Generale della Cei è intervenuto all'incontro “Le realtà ecclesiali, segno di speranza” che si è tenuto online il 18 luglio.
Articolo, 11 Giugno 2018
Accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie
Articolo, 07 Giugno 2018
L'intervento del Card. Gualtiero Bassetti, Arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e Presidente della CEI, alla "Veglia di preghiera per l'Italia" animata dalla Comunità di Sant’Egidio nella Basilica di Santa Maria in Trastevere a Roma.
Articolo, 03 Maggio 2008
Sua Em.za Card. Angelo Bagnasco, Presidente della Cei, presiederà il 4 maggio 2008 la Celebrazione Eucaristica in piazza San Pietro a conclusione della XIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana. La Santa Messa sarà concelebrata da S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della Cei, e da S.E. Mons. Domenico Sigalini, Assistente Generale di Ac. Al termine (…)
Articolo, 01 Maggio 2008
S.E. Mons. Giuseppe Betori, Segretario Generale della CEI, il 2 maggio 2008 ha presieduto la Celebrazione Eucaristica nell'ambito della XIII Assemblea nazionale dell'Azione Cattolica Italiana che si tiene a Roma fino al 4 maggio 2008. In allegato il testo dell'omelia pronunciata da Mons. Betori.
Articolo, 15 Giugno 2023
«Di generazione in generazione la sua misericordia» (Lc 1,50) è il tema della III Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani che si celebrerà il 23 luglio.
Articolo, 09 Giugno 2023
Tavoli di ascolto sui provvedimenti attuativi e su specifiche tematiche connesse
Articolo, 01 Giugno 2023
Il 21 marzo 2023 il Parlamento ha approvato definitivamente la Legge Delega
Articolo, 22 Aprile 2022
Il Segretario Generale della CEI si è rivolto ai partecipanti al 70° Congresso della Federazione Universitaria Cattolica Italiana.
Articolo, 25 Aprile 2021
Il testo dell'intervento alla XVII Assemblea nazionale dell’Azione Cattolica.
Articolo, 04 Settembre 2014
La fraternità, percorso profetico per un’economia dal volto umano: è questo il tema del XXXVIII Convegno nazionale dei Consiglieri ecclesiastici della Coldiretti, dove venerdì 5 settembre Mons. Nunzio Galantino ha celebrato l’Eucaristia. “Il nostro mondo e la nostra Chiesa hanno bisogno di uomini liberi interiormente, non ossessionati da se stessi, capaci di coltivare grandi ideali – ha detto il Segretario generale – uomini che, secondo l’insegnamento di Papa Francesco, vivano l’incontro con Cristo, che rende capaci di abitare orizzonti grandi e aperti”.
Articolo, 06 Maggio 2014
Riprendendo Papa Francesco, ha messo in guardia contro la disinformazione, la calunnia e la diffamazione. Ha chiesto che si faccia ogni sforzo per elevare la qualità dei modelli culturali. Ha chiesto che i professionisti di ispirazione cattolica superino quella “sindrome dell’imbarazzo” per essere una presenza di lievito, quindi di qualità. Mons. Nunzio Galantino è così intervenuto mercoledì 7 maggio a una tavola rotonda promossa a Roma da UCSI e Civiltà Cattolica sul tema La Rai dei cittadini. Il servizio pubblico per la qualità della comunicazione.
Articolo, 02 Maggio 2014
“Il radicamento sul territorio, innanzitutto nelle nostre Parrocchie, garantisce la vicinanza alla gente. Non perdete questo valore e mettete ogni impegno per ‘allargare’ e ‘approfondire’ questa vostra presenza”. Sabato 3 maggio, prima di accompagnare i delegati – assieme ai presidenti e assistenti parrocchiali provenienti da tutt’Italia – all’udienza con Papa Francesco, il Card. Angelo Bagnasco si è rivolto con queste parole all’XVª Assemblea nazionale dell’Azione Cattolica, che ha eletto il nuovo Consiglio. Il Papa ha consegnato all’AC tre verbi: “rimanere”, “andare” e “gioire”.
Articolo, 30 Marzo 2014
“Con il Vangelo nelle periferie esistenziali”: sotto questo tema dal 31 marzo al 3 aprile si svolge a Cagliari il 37° Convegno nazionale delle Caritas diocesane. Intanto, Caritas Italiana pubblica online False partenze. Rapporto 2014 sulla povertà e l’esclusione sociale in Italia: i dati degli 814 Centri d’Ascolto fotografano l’universo del disagio; descrivono nuove forme di povertà, soffermandosi su quella che nasce dalla rottura di legami coniugali; raccontano le iniziative delle Chiese locali contro la crisi economica; avanzano prospettive per il welfare e le politiche pubbliche.
Articolo, 24 Aprile 2024
Il testo del Messaggio inviato all'associazione in occasione dell'Assemblea nazionale in programma dal 25 al 28 aprile a Sacrofano (Rm).
Articolo, 07 Ottobre 2021
Il Cardinale Bassetti al Forum promosso da Auxologico, Aris e Uneba