" Abbi sempre il coraggio della verità, però ricordati: non sei superiore a nessuno"
Citazione, 12 Luglio 2018
Citazione, 12 Luglio 2018
Articolo, 22 Dicembre 2014
Iniziano ad arrivare i primi articoli scritti dai vincitori 2013 del bando Fisc/C.E.I. dopo il viaggio il Terra Santa (In Cerchio di novembre) tra Israele e Giordania. Leggerete della visita al centro don Orione di Zarqa dove sono accolti profughi siriani e iracheni in fuga dallIsis. A Betlemme tra i bambini dell'"Effetà Paolo VI".In questo (…)
Articolo, 30 Gennaio 2023
Master formativo in accompagnamento spirituale relazionale dei giovani
Articolo, 31 Gennaio 2023
A Roma, dal 15 al 18 febbraio, il Convegno Nazionale degli incaricati diocesani del "sovvenire"
Articolo, 22 Luglio 2014
Gli occhi di Amel, arrivata disperata in Italia che a Trieste ha trovato rifugio, sono rimasti impressi. I primissimi piani di Noemi, suor Lisa, don Giacomo, suor Maria, Matteo hanno coinvolto. Il viaggio tra le destinazioni di Chiedilo a loro 2014 ha attraversato lItalia passando per Bologna, Reggio Calabria, Lamezia Terme per arrivare nella parte (…)
Articolo, 10 Febbraio 2019
Esortazione Apostolica postsinodale. Dopo il sinodo sui giovani Papa Francesco scrive ai giovani e chiede loro di farsi avanti, di non tirarsi indietro
Articolo, 02 Gennaio 2019
https://www.youtube.com/watch?v=H9Af1uFBCvc
Articolo, 05 Luglio 2018
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
E' cresciuto in parrocchia, a Verano Brianza, in provincia di Monza. La vita lo ha portato davvero lontano. "Ma ricordo quanto mi hanno trasmesso i sacerdoti del mio paese" Primo italiano e quarto europeo ad affrontare una missione di lunga durata nello spazio, Paolo Nespoli per arrivare a questi risultati ha fatto una lunga strada. Cominciata in (…)
Articolo, 09 Ottobre 2018
Sant’Angelo dei Lombardi è un paese in provincia di Avellino. Qui, undici anni fa, è nata la cooperativa sociale “Il Germoglio” grazie ai fondi dell’8xmille. La cooperativa è costituita da giovani del posto formati dal Progetto Policoro che hanno scelto di non emigrare ma di restare e creare lavoro nel proprio territorio. Hanno avviato, così, (…)
Articolo, 10 Settembre 2018
A Udine, grazie ai fondi 8xmille, è nata l’Associazione “Casetta a colori” per rispondere alle necessità di madri lavoratrici che non hanno la possibilità di sostenere le spese del nido per i loro figli. Presso la "Casetta" è attivo un centro diurno per bambini dai 6 ai 36 mesi e viene dato supporto anche alle (…)
Articolo, 18 Settembre 2018
Grazie al contributo dell’ 8xmille, la Caritas Cremonese, negli spazi parrocchiali di Zanengo, ha promosso un originale progetto di pet therapy : “La Isla de Burro”. Siamo in un paese della provincia di Cremona e qui è stata attrezzata un’area dedicata alle attività educative e terapeutiche con gli asini in particolare per persone disabili ma (…)
Articolo, 16 Luglio 2018
A #Pescara, presso la Caritas diocesana locale, è nato il progetto Ninive che attraverso un camper agisce nella periferia della città aiutando i bambini e i ragazzi, organizzando e proponendo giochi e attività ricreative. Scopri di più sul progetto sostenuto dai fondi #8xmille alla Chiesa cattolica guardando il video "Firmato da te" andato in onda (…)
Articolo, 04 Gennaio 2020
https://www.youtube.com/watch?v=ORu-oJ9tvXs
Articolo, 12 Aprile 2019
Matteo Calabresi, responsabile del Servizio Promozione CEI per il Sostegno Economico alla Chiesa, è stato ospite nella puntata dell’11 aprile a TV2000 nella rubrica “Siamo noi” per spiegare il significato della nuova campagna #8xmille "Il Paese dei Progetti Realizzati" che racconta un Paese "diverso", dove non vige l'egoismo. Un Paese solidale, coraggioso e trasparente dove (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
[gallery ids="13440,13439,13438,13437,13436,13435,13434,13433,13432,13431,13430,13429,13428,13427,13423"] SALERNO DON MARCELLO TAMBURO Le persone del nostro territorio colpite dalla crisi finanziaria stanno reagendo con grande dignità spiega don Marcello, dal 2006 parroco di San Giuseppe Lavoratore. Manifestano il loro disagio solo in privato dove, con molta discrezione, cercano soprattutto qualcuno con cui condividere i loro timori. E, nonostante tutto, riescono a (…)
Articolo, 04 Giugno 2019
56° Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni.
Articolo, 22 Marzo 2016
Dopo un mese di volontariato carico di emozioni ed esperienze che rimarranno per sempre nei loro cuori, la vita di 4 giovani non sarà più la stessaSi apriranno il 3 aprile per concludersi il 1° maggio le selezioni al concorso In Un Altro Mondo. Promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana in collaborazione con Caritas Italiana, la (…)