Studi Ecumenici
rubrica, 23 Gennaio 2023
Uscito il numero della rivista trimestrale "Studi Ecumenici" e i volumi monografici "Quaderni di Studi Ecumenici" dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
rubrica, 23 Gennaio 2023
Uscito il numero della rivista trimestrale "Studi Ecumenici" e i volumi monografici "Quaderni di Studi Ecumenici" dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
Articolo, 22 Dicembre 2014
Iniziano ad arrivare i primi articoli scritti dai vincitori 2013 del bando Fisc/C.E.I. dopo il viaggio il Terra Santa (In Cerchio di novembre) tra Israele e Giordania. Leggerete della visita al centro don Orione di Zarqa dove sono accolti profughi siriani e iracheni in fuga dallIsis. A Betlemme tra i bambini dell'"Effetà Paolo VI".In questo (…)
Articolo, 31 Gennaio 2023
A Roma, dal 15 al 18 febbraio, il Convegno Nazionale degli incaricati diocesani del "sovvenire"
Articolo, 10 Maggio 2016
Giovedì 12 maggio 2016, nell'Auditorium dell'Istituto "Sophia" di Loppiano, Jewel Spears Brooker, professoressa emerita di Letteratura al Eckerd College di St. Petersburg, Florida, ha tenuto una lectio magistralis sul tema: “Poetry and Transcendence: the Word in the Desert”.
Articolo, 22 Luglio 2014
Gli occhi di Amel, arrivata disperata in Italia che a Trieste ha trovato rifugio, sono rimasti impressi. I primissimi piani di Noemi, suor Lisa, don Giacomo, suor Maria, Matteo hanno coinvolto. Il viaggio tra le destinazioni di Chiedilo a loro 2014 ha attraversato lItalia passando per Bologna, Reggio Calabria, Lamezia Terme per arrivare nella parte (…)
Articolo, 19 Novembre 2015
Sulla scia del Convegno ecclesiale di Firenze, la Facoltà teologica del Triveneto e la Fondazione Lanza propongono quattro incontri – dal titolo Dove va l’umano? – per riprendere e approfondire i principali temi che saranno al centro del dibattito nazionale. Apre il ciclo di incontri il Segretario generale della CEI, S. E. Mons. Nunzio Galantino.
Articolo, 16 Novembre 2015
Sulla scia del Convegno ecclesiale di Firenze (In Gesù Cristo il nuovo umanesimo, 9-13 novembre 2015), la Facoltà teologica del Triveneto e la Fondazione Lanza propongono quattro incontri dal titolo Dove va lumano? per riprendere e approfondire i principali temi che saranno al centro del dibattito nazionale. Nel primo incontro, giovedì 19 novembre, (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
E' cresciuto in parrocchia, a Verano Brianza, in provincia di Monza. La vita lo ha portato davvero lontano. "Ma ricordo quanto mi hanno trasmesso i sacerdoti del mio paese" Primo italiano e quarto europeo ad affrontare una missione di lunga durata nello spazio, Paolo Nespoli per arrivare a questi risultati ha fatto una lunga strada. Cominciata in (…)
Articolo, 27 Agosto 2018
II edizione del corso per operatori di pastorale familiare che accompagnano persone, coppie e famiglie che hanno vissuto la separazione e/o il divorzio.
Articolo, 09 Ottobre 2018
Sant’Angelo dei Lombardi è un paese in provincia di Avellino. Qui, undici anni fa, è nata la cooperativa sociale “Il Germoglio” grazie ai fondi dell’8xmille. La cooperativa è costituita da giovani del posto formati dal Progetto Policoro che hanno scelto di non emigrare ma di restare e creare lavoro nel proprio territorio. Hanno avviato, così, (…)
Articolo, 10 Settembre 2018
A Udine, grazie ai fondi 8xmille, è nata l’Associazione “Casetta a colori” per rispondere alle necessità di madri lavoratrici che non hanno la possibilità di sostenere le spese del nido per i loro figli. Presso la "Casetta" è attivo un centro diurno per bambini dai 6 ai 36 mesi e viene dato supporto anche alle (…)
Articolo, 18 Settembre 2018
Grazie al contributo dell’ 8xmille, la Caritas Cremonese, negli spazi parrocchiali di Zanengo, ha promosso un originale progetto di pet therapy : “La Isla de Burro”. Siamo in un paese della provincia di Cremona e qui è stata attrezzata un’area dedicata alle attività educative e terapeutiche con gli asini in particolare per persone disabili ma (…)
Articolo, 16 Luglio 2018
A #Pescara, presso la Caritas diocesana locale, è nato il progetto Ninive che attraverso un camper agisce nella periferia della città aiutando i bambini e i ragazzi, organizzando e proponendo giochi e attività ricreative. Scopri di più sul progetto sostenuto dai fondi #8xmille alla Chiesa cattolica guardando il video "Firmato da te" andato in onda (…)
Articolo, 12 Aprile 2019
Matteo Calabresi, responsabile del Servizio Promozione CEI per il Sostegno Economico alla Chiesa, è stato ospite nella puntata dell’11 aprile a TV2000 nella rubrica “Siamo noi” per spiegare il significato della nuova campagna #8xmille "Il Paese dei Progetti Realizzati" che racconta un Paese "diverso", dove non vige l'egoismo. Un Paese solidale, coraggioso e trasparente dove (…)
Rivista Sovvenire, 02 Agosto 2017
[gallery ids="13440,13439,13438,13437,13436,13435,13434,13433,13432,13431,13430,13429,13428,13427,13423"] SALERNO DON MARCELLO TAMBURO Le persone del nostro territorio colpite dalla crisi finanziaria stanno reagendo con grande dignità spiega don Marcello, dal 2006 parroco di San Giuseppe Lavoratore. Manifestano il loro disagio solo in privato dove, con molta discrezione, cercano soprattutto qualcuno con cui condividere i loro timori. E, nonostante tutto, riescono a (…)
Articolo, 22 Marzo 2016
Dopo un mese di volontariato carico di emozioni ed esperienze che rimarranno per sempre nei loro cuori, la vita di 4 giovani non sarà più la stessaSi apriranno il 3 aprile per concludersi il 1° maggio le selezioni al concorso In Un Altro Mondo. Promosso dalla Conferenza Episcopale Italiana in collaborazione con Caritas Italiana, la (…)
Articolo, 06 Marzo 2013
Bologna. Mercoledì 13 marzo 2013 alle ore 21:00 nell'Aula Magna di San Sigismondo della Facoltà Teologica dell'Emilia-Romagna, sarà presentato il volume "I Cattolici e l'unità d'Italia. Tappe, esperienze, problemi di un discusso percorso", a cura di Maria Paiano (Università di Firenze). L'opera raccoglie i testi del corso su I cattolici e l’Unità d’Italia, svoltosi presso la Scuola di Formazione Teologica della FTER tra il dicembre 2010 e il marzo 2011. Alla presentazione del volume - inserita all’interno dei «Mercoledì all’Università» promossi dal Centro Universitario Cattolico - interverrà, con la curatrice, Daniele MENOZZI, docente di Storia del Cristianesimo presso la Scuola normale superiore di Pisa.
rubrica, 19 Giugno 2015
E' stata presentata ieri in Vaticano la Lettera enciclica "Laudato si'" del Santo Padre Francesco sulla cura della casa comune. E' possibile scaricare qui il testo integrale. Segnaliamo di seguito il commento dell'economista Stefano Zamagni.
Articolo, 01 Settembre 2015
La settimana sulle missioni in Africa, promossa dalla Fondazione Ambrosiana Paolo VI in collaborazione con la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, l'Istituto Superiore di Scienze Religiose di Milano, l'Arcidiocesi di Milano, con il patrocinio della Regione Lombardia e della Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, si prefigge di analizzare la questione delle missioni, in particolare cristiane (…)
rubrica, 10 Aprile 2018
L’immagine che mi ha preso la mente, dopo aver letto l’esortazione apostolica Gaudete et exsultate di papa Francesco, è questa: «Ti sono rimessi i tuoi peccati. Alzati e cammina», indirizzata alla Chiesa, in primo luogo e con ogni evidenza (cfr. n.39; 165).