2° Convegno Nazionale dedicato a Leone XIII
Articolo, 10 Aprile 2019
Nel centenario dell’appello ai Liberi e Forti: L’influenza del magistero di Leone XIII sull’azione di Don Luigi Sturzo”
Articolo, 10 Aprile 2019
Nel centenario dell’appello ai Liberi e Forti: L’influenza del magistero di Leone XIII sull’azione di Don Luigi Sturzo”
Articolo, 25 Giugno 2018
Con il patrocinio di: Ordine degli Avvocati di Ancona, Ordine dei giornalisti delle Marche In collaborazione con: Ucsi Marche, Azione Cattolica Ancona, Ucid sez. Ancona, Confindustria Marche nord
Articolo, 12 Giugno 2019
Venerdì 14 Giugno alle ore 17,00 nel Salone delle Bandiere – Palazzo Zanca (Piazza Unione Europea - Messina), si terrà la 5ª GIORNATA SOCIALE DIOCESANA dal titolo “Custodire la Città…Custodire il Creato” a conclusione del cammino organizzato per questo anno pastorale dall'Ufficio per i problemi sociali e il lavoro con al centro il tema dell’Ecologia integrale, cuore della Enciclica “Laudato si’”.
Articolo, 08 Ottobre 2018
Giovedì 11 ottobre alle ore 16:30 inizio del progetto “Famiglie al centro” (Che cosa è? Come partecipare?)
Articolo, 20 Marzo 2020
Il presente documento vuole essere un invito della Chiesa italiana a continuare il coraggioso cammino verso la trasparenza e l’informazione sulle attività economiche. Ci auguriamo che questo documento sia un riferimento di orientamento e guida per gli Enti religiosi e i loro amministratori, chiamati a gestire i beni economici al meglio, secondo finalità eticamente sostenibili e orientate ai principi del Vangelo.
rubrica, 07 Luglio 2020
Prefazione di don Michele Gianola, direttore dell'Ufficio nazionale per la pastorale delle vocazioni della CEI
rubrica, 08 Aprile 2011
Audiolibro "Qualcosa si è spezzato" su testi di Rosario Livatino Il Centro europeo Risorse umane e Multimedia San Paolo in collaborazione con Caritas Italiana e con Cei - Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro, Centro sportivo italiano e Associazione Amici del giudice Rosario Livatino. A dare voce al pensiero e agli scritti (…)
Articolo, 28 Novembre 2022
Lunedì 28 novembre 2022, dalle ore 9.45 alle ore 17.00, a Bologna, presso la Sede della Marchesini Group S.p.A.
Articolo, 18 Aprile 2017
Proposte di preghiera per operatori della carità
Articolo, 05 Ottobre 2016
Roma - 20 ottobre 2016
Articolo, 16 Febbraio 2021
Il progetto di Vita delle persone con disabilità durante e dopo il Covid-19 Webinar - martedì 16 febbraio 2021, ore 17:30-19:00
Articolo, 18 Settembre 2020
Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina a Mantova, nell’Aula magna del Seminario vescovile in via Fratelli Cairoli 20 (con possibilità di parcheggio nel cortile interno) dalle 9.30 alle 12.30. • 19 settembre: "Laudato si’, conversione ecologica e pastorale sociale" con don Bruno Bignami
Articolo, 30 Marzo 2021
Diretta Facebook - Martedì 30 marzo 2021 ore 19.00 con don Luigi Maria Epicoco, Gigi De Palo, Michele Triosi, Angelo Carluccio
Articolo, 30 Maggio 2019
Venerdì 31 maggio alle ore 16.15 presso il Salone della Biblioteca Arcivescovile "Francesco Pacca" del Palazzo Arcivescovile in P.zza Orsini 27 a Benevento
rubrica, 09 Giugno 2003
Una "Carta delle responsabilità" in ordine alla cittadinanza non pretende di essere un elenco prescrittivo di regole e comportamenti vincolanti per i credenti: vuole essere piuttosto l'individuazione di alcune indicazioni generali e di alcuni criteri che permettano ulteriori approfondimenti e riflessioni; vuole essere anche un'indicazione di "senso" nei confronti di atteggiamenti concreti e operativi che (…)
Articolo, 25 Novembre 2019
Martedì 26 novembre 2019 alle ore 16:00 presso il Palazzo Arcivescovile di Monreale
Articolo, 29 Maggio 2019
Mercoledì 29 maggio 2019 ore 19:00 - Sassari, Auditorium San Giovanni Paoli II - Largo Seminario 1/A
Articolo, 30 Agosto 2019
30-31 agosto 2019 - Casa Maria Ausiliatrice, Via Lungo Lago 64 - Pella (NO)
Articolo, 19 Settembre 2019
Venerdì 20 settembre 2019: a Pistoia incontro a quattro voci per parlare di lavoro e Welfare. Ospiti della serata saranno Roberto Rossini, Marco Bentivogli, don Bruno Bignami, Stefano Franchi
Articolo, 01 Agosto 2019
“Quale etica per l’ambiente? Conversione ecologica per nuovi stili di vita personali e sociali” la relazione a cura di don Bruno Bignami