1° maggio, Atto di Affidamento dell’Italia a Maria
Articolo, 20 Aprile 2020
Venerdì 1° Maggio, alle 21, nella basilica di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio (diocesi di Cremona, provincia di Bergamo).
Articolo, 20 Aprile 2020
Venerdì 1° Maggio, alle 21, nella basilica di Santa Maria del Fonte presso Caravaggio (diocesi di Cremona, provincia di Bergamo).
Articolo, 17 Marzo 2020
Per espressa volontà del Card. Sako, Patriarca di Babilonia dei Caldei, si unirà all’iniziativa della CEI.
Articolo, 03 Dicembre 2019
Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata mondiale delle persone con disabilità. Il dossier Caritas.
Articolo, 13 Marzo 2020
Una proposta di Pax Christi per celebrare il 7° anniversario del Pontificato di Bergoglio.
Articolo, 02 Dicembre 2021
Testimonianze, musica e arte al centro dell'evento organizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
Articolo, 23 Aprile 2020
Evitare il contagio da coronavirus, ma senza creare altri guai. È SBAGLIATO PROGETTARE UNA CLAUSURA PER ANZIANI
Articolo, 02 Settembre 2013
“Il grido della pace”, di cui Francesco si è fatto interprete domenica scorsa, è rilanciato dalla Segreteria Generale della CEI, che sollecita tutte le diocesi italiane a vivere – secondo le parole del Papa – “il 7 settembre prossimo, vigilia della ricorrenza della Natività di Maria, Regina della Pace, una giornata di digiuno e di preghiera per la pace in Siria, in Medio Oriente, e nel mondo intero”. Sono a disposizione proposte per l’animazione liturgica.Sabato 7, dalle 19, su questo portale diretta streaming della Veglia presieduta dal Santo Padre in Piazza S. Pietro.
Articolo, 13 Agosto 2014
“Celebriamo l’Assunta associando al corpo glorificato di Maria il corpo sfigurato dalla fame, straziato dalla violenza, umiliato in fondo ai nostri mari e crocifisso nella storia di chi ha l’unica colpa di essere cristiano, come in Iraq, in Nigeria e in Siria, dove è in atto una vera e propria Shoa cristiana”. Nella Giornata di preghiera indetta dalla Cei per le centinaia di migliaia di cristiani perseguitati, Mons. Galantino firma l’editoriale di Avvenire: chiede “una festa dell’Assunta un po’ diversa”, che impedisca di voltarsi dall’altra parte”.
Articolo, 03 Ottobre 2014
L’accoglienza calorosa di Mons. Nunzio Galantino (“Benvenuti! È un atto d’amore essere qui: vi siete accollati il disagio del viaggio per rispondere all’appello dei Vescovi italiani”), il saluto programmatico del Card. Bagnasco (“Sentiamo di non voler combattere alcuna battaglia di retroguardia; intendiamo, piuttosto, spenderci fra la gente”), la parola di Papa Francesco (“Chiediamo tre doni: ascolto, confronto e sguardo di Cristo”) per una Piazza San Pietro gremita di famiglie in preghiera per il Sinodo.
Articolo, 28 Novembre 2022
Lunedì 28 novembre 2022, dalle ore 9.45 alle ore 17.00, a Bologna, presso la Sede della Marchesini Group S.p.A.
Articolo, 16 Febbraio 2021
Il progetto di Vita delle persone con disabilità durante e dopo il Covid-19 Webinar - martedì 16 febbraio 2021, ore 17:30-19:00
Articolo, 03 Dicembre 2020
Il Messaggio di Papa Francesco per la Giornata internazionale delle persone con disabilità.
Articolo, 12 Settembre 2014
Nel centenario dell’inizio della I Guerra Mondiale, sabato 13 settembre Papa Francesco ha celebrato al Sacrario di Redipuglia, con Cardinali e Vescovi italiani, austriaci, croati, sloveni e ungheresi. “La guerra è una follia” – ha detto nell’omelia – il cui “piano di sviluppo è la distruzione”; “non guarda in faccia a nessuno”, si nutre della “risposta di Caino”, che è “l’esatto opposto di quello che ci chiede Gesù nel Vangelo”. E ha concluso: “Per tutte le vittime della follia della guerra, in ogni tempo, l’umanità ha bisogno di piangere, e questa è l’ora del pianto”.
Documenti Segreteria, 07 Marzo 2005
Beatissimo Padre,aprendo i lavori della sessione invernale, noi Vescovi, membri del Consiglio Episcopale Permanente, rivolgiamo a Lei il pensiero e il cuore con sentimenti di affetto e di vicinanza in questi giorni di ricovero presso il Policlinico Gemelli. I Vescovi italiani, insieme alle loro comunità, sono intimamente uniti a Lei, Padre Santo, se possibile oggi (…)
Articolo, 09 Marzo 2023
È in programma sabato 11 marzo il Seminario dal titolo “La strada e il villaggio crocevia per camminare insieme”, promosso dal Servizio Nazionale per la pastorale delle persone con disabilità.
Articolo, 31 Marzo 2021
Al via il progetto “Nessuno escluso” per le persone con disabilità comunicative.
Articolo, 03 Dicembre 2022
Papa Francesco ha ricevuto in udienza ad un gruppo di persone con disabilità in occasione della loro Giornata Internazionale.
Articolo, 05 Dicembre 2022
Mons. Baturi ha celebrato la Messa per i partecipanti all'incontro “O Tutti O Nessuno!” e ha rivolto il saluto al Papa in apertura dell'udienza concessa ad un gruppo di persone con disabilità.
Articolo, 03 Dicembre 2019
Un Anno Giubilare Lauretano per il Centenario della Proclamazione della Madonna di Loreto Patrona degli Aeronauti.
Articolo, 04 Dicembre 2020
Gli interventi di Russo, Donatello, Tolentino de Mendonça e Virgili all'evento organizzato nella Giornata mondiale della disabilità.