Bignami: Smart POP - Le fonti del Magistero di Papa Francesco
Articolo, 30 Novembre 2020
Martedì 1 dicembre ore 18.00; don BRUNO BIGNAMI, Laudato si'. Un nuovo modello di sviluppo attraverso l'ecologia integrale
Articolo, 30 Novembre 2020
Martedì 1 dicembre ore 18.00; don BRUNO BIGNAMI, Laudato si'. Un nuovo modello di sviluppo attraverso l'ecologia integrale
Articolo, 18 Settembre 2020
Gli incontri si svolgeranno il sabato mattina a Mantova, nell’Aula magna del Seminario vescovile in via Fratelli Cairoli 20 (con possibilità di parcheggio nel cortile interno) dalle 9.30 alle 12.30. • 19 settembre: "Laudato si’, conversione ecologica e pastorale sociale" con don Bruno Bignami
Articolo, 30 Aprile 2021
Webinar - 30 aprile 2021 ore 17.30-19.00 Piattaforma Cisco Webex
Articolo, 01 Marzo 2019
Essere “liberi e forti” oggi. Quale politica a cento anni dall’appello di Don Luigi Sturzo?
Articolo, 26 Febbraio 2019
S.E. Mons. Luigi Antonio Cantafora, Vescovo di Lamezia Terme, invita a partecipare agli incontri “Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa” che si terranno nei giorni:
Articolo, 14 Febbraio 2019
La diocesi di Pinerolo, nelle giornata del 18 febbraio 2019 organizza due eventi: ore 15:30 Sessione a porte chiuse "Una storia per il futuro: né a destra, né a sinistra, né al centro ma in alto" don Bruno Bignami, direttore CEI Ufficio problemi sociali e il lavoro dott. Marco Zabotti, Istituto Beato Toniolo ore 21:00 (…)
Articolo, 05 Giugno 2020
Il 5 giugno 1965, la petroliera Luisa fu distrutta da un incendio devastante a bordo, mentre si trovava a Bandar Mashous nel Golfo Persico per trasportare il petrolio iraniano in Italia.
Articolo, 31 Ottobre 2018
Il 18 ottobre 2018 alle ore: 18.00, nella cappella del centro Stella Maris, (presso la piazzetta Don Bruno Venturelli 9 - Genova) , si è celebrata la Santa Messa.
Articolo, 07 Gennaio 2019
Sabato 12 gennaio alle ore 9.30 nella Chiesa di Santa Restituta a Cagliari, l’Ufficio di pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Cagliari promuove un incontro con i 7 candidati alla carica di governatore della Regione Sardegna
Articolo, 07 Aprile 2021
"Grazie per il bene che ci hai donato". Don Silvio Delbuono "È stato un sacerdote gioioso e disponibile con tutti, lo possono testimoniare i suoi fedeli. Era sempre impegnato e attivo con la sua attenzione pastorale.
Articolo, 20 Febbraio 2020
Roma, Sala Convegni Cappella Stazione Termini - Giovedì 27 febbraio 2020 ore 17:00
Articolo, 16 Gennaio 2020
Le chiese cristiane si troveranno domenica 19 gennaio 2020 alle 16:00, in un momento di preghiera comune presso il Terminal Crociere della Spezia.
Articolo, 06 Giugno 2018
Santa Messa nel porto di Palermo in memoria e suffragio dei Marittimi periti, nell’adempimento del proprio dovere, a seguito dell’incendio sviluppatosi a bordo della Petroliera Luisa.
Articolo, 17 Giugno 2020
Nota della Commissione regionale per i problemi sociali e il lavoro, giustizia, pace e custodia del creato
Articolo, 16 Maggio 2019
L’incontro si svolgerà presso il "Biancazzurro" a San Benedetto del Tronto, sabato 18 Maggio dalle ore 15:00 alle ore 18:30
Articolo, 08 Aprile 2019
Domenica 7 aprile è stata la giornata clou per la festa di San Francesco di Paola. Una processione per onorare il patrono della Sicilia e della gente di mare nel quinto centenario della canonizzazione.
Articolo, 16 Gennaio 2020
Il 4 gennaio 2020, alle ore 8:00 si è svolto il tradizionale pellegrinaggio diocesano mensile dalla Parrocchia del Canaletto diretto verso la chiesa, situata nel porto della Spezia.
Articolo, 08 Marzo 2018
Vi aspettiamo il 9 marzo, alle ore 19.30 presso la Chiesa di San Michele Arcangelo a Toiano (Pozzuoli). Saranno con noi il dott. Luca Marconi, il prof. Francesco Bonini e il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia. Non mancate! #labora #cuoripuliti #pozzuoli Locandina
Articolo, 27 Aprile 2020
Lettera raccomandata ai politici italiani. Prof. Dario Antiseri. L'ebook è scaricabile gratuitamente sul sito Store-Rubbettino
Articolo, 22 Giugno 2018
Il 22 giugno la Chiesa celebra la festa di S. Tommaso Moro, patrono dei politici e governanti. Per l’occasione la diocesi propone diverse iniziative per riaffermare la considerazione che la Chiesa ha della politica, forma preziosa di carità a servizio del bene comune.