Hai cercato: Risultati da 1 a 20 di 13518.
1 2 3 4 676

"Dov'è tuo fratello?" (Gen 4,9a) Il Mediterraneo crocevia e via crucis di un nuovo Esodo

Articolo, 04 Novembre 2014

Si svolgerà a Campofelice di Roccella (PA) dal 21 al 23 novembre il convegno della pastorale familiare della Regione Sicilia. Nei tre giorni di convegno le famiglie si interrogheranno su itinerari, dinamiche e progetti di accoglienza e di evangelizzazione. prirà il convegno la relazione del Vescovo delegato per la famiglia della C.E.Si, S.E.Mons. Calogero Peri (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

"Economia e profezia" Lectio Magistralis del prof. Luigino Bruni (11 dic. 2017)

Articolo, 27 Novembre 2017

L’Istituto Superiore di Scienze Religiose “San Roberto Bellarmino” (Pontificia Facoltà Teologica dell’Italia Meridionale, Arcidiocesi di Capua) inaugura l’anno accademico 2017-18 con la lectio magistralis del professore Luigino Bruni, dal titolo Economia e profezia, lunedì 11 dicembre 2017. L’incontro, presieduto dal vescovo Salvatore Visco, apre una nuova stagione all’insegna dell’economia sociale e civile per Capua, promossa (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

"Educare al sociale e al politico" - 2003

Articolo, 25 Gennaio 2003

Da alcuni anni un gruppo di coordinamento per la Formazione all’Impegno Sociale e Politico (FISP), che si riunisce presso l’ufficio per i problemi sociali e il lavoro, sta riflettendo, con il contributo di rappresentanti dell’ufficio catechistico, su come annunciare la Dottrina Sociale della Chiesa nelle comunità ecclesiali a partire dai percorsi ordinari di formazione per adulti e per giovani.

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

"Famiglia, Ambiente e Stili di vita"

Articolo, 29 Ottobre 2009

"[...] Si tratta di mettere a fuoco, raccogliendo prospettive così diverse, un’idea che spesso ed in contesti diversi comincia a farsi sentire: quella della rilevanza per l’ambiente degli stili di vita ed in particolare degli stili di vita delle famiglie. Nell’espressione stile di vita c’è una forte carica unificante, capace di cogliere la responsabilità del soggetto, (…)

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

"Gaudete et exultate nell'Amoris laetitia"

Articolo, 24 Aprile 2019

Si è svolta ad Assisi dal 25 al 28 aprile 2019 la XXI edizione della Settimana Nazionale di studi sulla spiritualità coniugale e familiare: "Gaudete et exultate nell'Amoris laetitia: vie di santità coniugale e familiare". Relatori d’eccellenza hanno accompagnato le giornate del convegno che è stato anche l’occasione per allenarsi su nuove frontiere della pastorale (…)

» da Ufficio Nazionale per la pastorale della famiglia

"I segreti del linguaggio del bosco per capire e custodire la natura"

Articolo, 13 Ottobre 2014

La Chiesa italiana il 1° settembre ha celebrato la 9ª giornata nazionale dal tema “Educare alla custodia del creato, per la salute dei nostri paesi e delle nostre città”. Con l’auspicio che la custodia del Creato diventi un’attenzione quotidiana di tutti e di ciascuno abbiamo organizzato la seconda giornata diocesana durante la quale saranno approfonditi sia “I segreti del linguaggio del bosco per capire e custodire la natura” ma anche il tema nazionale"

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro

"Io, te e Rio"

Articolo, 19 Luglio 2013

Sono già oltre tremila gli iscritti, provenienti dalle diocesi del Triveneto e da altre parti d'Italia, che si ritroveranno sulla spiaggia di Sottomarina di Chioggia per vivere “Io, te e Rio”, due giorni di fede, giochi e divertimento i prossimi 27 e 28 luglio. Fin dal mattino di sabato, l’accoglienza a Chioggia, con visita alla città, quindi catechesi con i Vescovi nelle chiese. Dopo il pranzo al sacco, percorso a piedi verso Sottomarina, animazione e workshop in spiaggia, serata di testimonianze, musiche, spettacolo per culminare nella veglia di preghiera in collegamento con Rio.

» da Servizio Nazionale per la pastorale giovanile

"La Chiesa 'oasi di misericordia' nella ¿casa comune' del mondo"

Articolo, 02 Settembre 2015

In programma i prossimi 10 e 11 settembre presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli (Assisi) avrà un’attenzione particolare al tema della Custodia del Creato in termini programmatici per il prossimo anno pastorale. L’Ufficio per la pastorale sociale, lavoro e custodia del creato sta inoltre preparando la prossima edizione della scuola diocesana di formazione socio-politica “Giuseppe Toniolo”, che avrà inizio a gennaio 2016, mettendo al centro del programma i temi dell’enciclica Laudato si’.   Per la Diocesi di Assisi (già sede delle celebrazioni della 4ª e della 8ª Giornata nazionale per la Custodia del Creato) la celebrazione della giornata mondiale per la custodia del Creato riveste un’importanza particolare, dopo un’enciclica che ha tanto valorizzato il Cantico di S. Francesco. Per questo il Vescovo di Assisi ha chiesto a tutti i sacerdoti della Diocesi ogni forma di possibile di sensibilizzazione a partire dall’Enciclica Laudato Si’.  

» da Ufficio Nazionale per i problemi sociali e il lavoro
1 2 3 4 676

Filtra per sito