Articolo, 25 Maggio 2017
2 - 3 giugno: Giornata Diocesana della Gioventù ad Aversa L’evento si snoderà in una intensa due giorni e chiuderà l’anno pastorale “Una generazione narra all’altra” dedicato ai giovani La diocesi di Aversa si prepara a vivere il momento più significativo dell’intero anno pastorale 2016-2017 (“Una generazione narra all’altra”): venerdì 2 e sabato 3 Giugno (…)
Articolo, 13 Giugno 2019
Summer school. Nell' educazione dei giovani la Chiesa di domani.
Articolo, 27 Agosto 2018
A Bologna, dal 16 ottobre al 13 novembre 2018, un laboratorio per formatori organizzato dalla Facoltà Teologica dell'Emilia Romagna.
Articolo, 30 Settembre 2021
Per chi è la mia vita? Che progetto ha il Signore per me? Cosa sono pronta a dare per scoprirlo? La fraternità delle Discepole del Vangelo propone un itinerario di ricerca vocazionale per le giovani dai 18 anni che cercano risposta a queste domande. Il cammino prevede incontri mensili per ascoltare la propria vita attraverso (…)
Articolo, 27 Febbraio 2019
Un convegno inter-facoltà raccoglie i risultati del progetto di ricerca triennale condotto da sei Facoltà teologiche italiane con il sostegno del Comitato e del Servizio Nazionale per gli studi superiori di Teologia e di Scienze religiose.
Articolo, 24 Novembre 2022
Pubblicato il nuovo Sussidio 2023!
Articolo, 11 Aprile 2017
L'Ufficio diocesano vocazioni di Piazza Armerina, ha preparato per la celebrazione della Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, diverse schede: scheda di riflessione tematica, scheda per l'adorazione eucaristica vocazionale, scheda ministranti, scheda per la celebrazione della Messa. per info e contatti: don Luca, direttore, lucacrapanzano1982@gmail.
Articolo, 08 Giugno 2022
'Scoprirsi chiamati ogni giorno'
Articolo, 06 Marzo 2019
Giornata diocesana ministranti -Albano 7 Aprile 2019 Come se vedessero l'invisibile....E' questo il tema della giornata ministranti che l'ufficio diocesano per la pastorale delle vocazioni di Albano insieme al Seminario diocesano ha organizzato. Appuntamento il 7 Aprile 2019 alle 9:30 presso il seminario vescovile di Albano per i genitori dei ragazzi appuntamento alle 15.30 stesso (…)
Articolo, 02 Luglio 2019
Progetto "Ascolto Giovani" per le scuole superiori...
Articolo, 23 Maggio 2018
E' dedicata completamente a i giovani e alle vocazioni l'Assemblea diocesana torinese, che inizierà sabato prossimo 26 Maggio 2018. In vista del sinodo dei vescovi del prossimo ottobre, la chiesa di Torino si concentra su un discorso già iniziato nel 2012 con il Sinodo dei giovani che trova il suo compimento ideale nel confronto sulla (…)
rubrica, 18 Luglio 2019
Mario Oscar Llanos; Angelo Romeo Giovani, identità vissuti e prospettive. Editrice LAS, Roma 2018 Il testo si divide in due parti: la prima viene definita e considerata “Il quadro generale,” la cui prerogativa è la trattazione delle principali teorie e degli esempi empirici che hanno come protagonisti i giovani che toccano i processi di costruzione dell’identità, dei valori, (…)
Articolo, 09 Febbraio 2018
Inchiesta a più puntate che percorre l’Italia, da Palermo a Milano, per scoprire le risorse e indagare le crisi che stanno dietro ai numeri. Sono 2.753 i seminaristi della Chiesa italiana, censiti al 31 dicembre 2014. complesso, la diminuzione di seminaristi è una realtà accertata.
rubrica, 22 Gennaio 2020
Titolo: Parole sempre giovani. In ascolto della Christus Vivit di Papa Francesco Autore: Santo Marcianò Editrice: Ancora Il testo della Christut Vivit, l’Esortazione apostolica scritta da Papa Francesco dopo il Sinodo dell’ottobre 2018 sul tema “I Giovani, la fede e il discernimento vocazionale”, è denso, ricco di riflessioni e affronta anche temi scottanti sempre con (…)
Articolo, 31 Maggio 2019
L'istituto Orionino ha organizzato vari eventi di carattere vocazionale per la prossima estate per i giovani, gli adolescenti e un campo lavoro. Info e aggiornamenti: Don Luca Ingrasci: donlucaingrasci85@gmail.com; /366.3105341 Apri e scarica i programmi in basso alla pagina
Articolo, 16 Maggio 2018
"La misericordia forma relationis. Una Lettura tra scienza, filosofia e teologia" è il tema del Convegno della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale, il 14 e 18 maggio prossimi.
Articolo, 26 Giugno 2017
5 ° Percorso per animatori nella pastorale vocazionale e giovanile. 28-30 Agosto 2017 - Convento di Baida (PA). Fede-discernimento-vocazione. a nome dei vostri Pastori, vi diamo il benvenuto a questo incontro di gioia e di formazione promosso dall’ Ufficio regionale per i Giovani e dal Centro regionale per le Vocazioni. Benvenuti, accompagnatori e accompagnatrici tutti, volti giovani delle nostre Chiese pellegrine in Sicilia! + Pietro Maria Fragnelli, Vescovo di Trapani Delegato CESi per la Pastorale Vocazionale + Calogero Peri, Vescovo di Caltagirone, Delegato CESi per la Pastorale Giovanile