“Che Spettacolo!”, l'inedito racconto di Venezia82
Articolo, 16 Luglio 2025
Con Fondazione Ente dello Spettacolo, il racconto multicanale della Mostra del Cinema curato da Corriere della Sera, iO Donna e Rivista del Cinematografo.
Articolo, 16 Luglio 2025
Con Fondazione Ente dello Spettacolo, il racconto multicanale della Mostra del Cinema curato da Corriere della Sera, iO Donna e Rivista del Cinematografo.
Articolo, 02 Luglio 2025
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado propone una riflessione sulla memoria, che "non è un archivio passivo di ricordi, ma una forza attiva che continuamente reinterpreta e ricostruisce il passato alla luce del presente".
Articolo, 23 Giugno 2025
Il testo inviato a don Di Noto in occasione della presentazione, a Roma, del Dossier su IA e minori curato dall'Associazione Meter.
Articolo, 18 Giugno 2025
"Il confronto con le tracce proposte per gli esami chiama in causa la responsabilità di tutti, non solo dei maturandi. Con l’augurio che il rito collettivo diventi pensiero e azione conseguente", sottolinea Vincenzo Corrado, nel suo pensiero settimanale.
Articolo, 18 Giugno 2025
L’incontro, in programma nell’ambito del Giubileo dei Giovani, si terrà il 28 e il 29 luglio.
Articolo, 18 Giugno 2025
Sarà presentato il 23 giugno, a Roma, il Dossier “Intelligenza artificiale: conoscere per prevenire, dalla pedopornografia ai deepnude” realizzato dall’Associazione Meter ETS.
Articolo, 11 Giugno 2025
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado riflette sulla cura, antidoto all'autoreferenzialità, che "apre una prospettiva, un modo diverso d’incontrare l’altro e il mondo".
Articolo, 06 Giugno 2025
Il tutorial riflette sull’avvento dell’Intelligenza Artificiale dal punto di vista dei genitori.
Articolo, 14 Maggio 2025
Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza gli operatori della comunicazione e i rappresentanti dei media arrivati a Roma per raccontare il Conclave.
Articolo, 16 Aprile 2025
Il “doomscrolling” ingabbia in una spirale di paura e negatività. In tempo di Giubileo, è una vera sfida.
Articolo, 19 Marzo 2025
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado ricorda che "al centro della comunicazione c’è sempre una persona che, con la sua presenza, porta colore e calore. Nel suo volto riconosciamo il valore e la forza dell’umanità".
Articolo, 17 Marzo 2025
Insieme al direttore dell’Ufficio, sono stati premiati Lorena Bianchetti e don Davide Banzato.
Articolo, 05 Marzo 2025
Nel suo pensiero settimanale, Vincenzo Corrado ricorda che il tempo di Quaresima, che inizia oggi, "lancia un messaggio anche a quanti si occupano di comunicazione e informazione".
Articolo, 05 Marzo 2025
Disponibile online e dall'11 marzo in libreria la monografia di Cristiano Bellemo, pubblicata da Cinematografo Edizioni per la collana Frames.
Articolo, 19 Febbraio 2025
"Prossimità, progettualità e creatività sono spinta propulsiva per non soffocare sotto il peso delle conflittualità", sottolinea Vincenzo Corrado nel suo pensiero settimanale.
Articolo, 19 Febbraio 2025
Un ponte tra mondo fisico e digitale, la webradio permette alla Chiesa di essere un “ospedale da campo” che raggiunge chi è lontano.
Articolo, 11 Febbraio 2025
Il tema dell'ambiente sarà il fil rouge del 2025 e sarà declinato in diversi incontri: i primi due si terranno il 22 e il 24 febbraio, rispettivamente a Firenze e a Lucca.
Articolo, 29 Gennaio 2025
La pena di morte “veleno” per la società da abolire in tutto il mondo nel tutorial in collaborazione con il Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale.
Articolo, 24 Gennaio 2025
"Condividete con mitezza la speranza che sta nei vostri cuori (cfr 1Pt 3,15-16)" è il tema del Messaggio della Giornata mondiale delle comunicazioni sociali 2025.
Articolo, 22 Gennaio 2025
Alla vigilia del Giubileo del mondo della comunicazione, Vincenzo Corrado - nel suo pensiero settimanale - riflette sul senso della "soglia" e del "cammino".