21° Seminario Nazionale sulla Custodia del Creato
Articolo, 30 Gennaio 2025
Venerdì 11 aprile 2025 a Bologna c/o la sede della Parrocchia del Corpus Domini (Via Federigo Enriques 56)
Articolo, 30 Gennaio 2025
Venerdì 11 aprile 2025 a Bologna c/o la sede della Parrocchia del Corpus Domini (Via Federigo Enriques 56)
Articolo, 21 Giugno 2023
Roma, 15 giugno 2023 (Cappella della Stazione Termini)
Articolo, 26 Maggio 2023
“Che scorrano la giustizia e la pace” - Tempo del Creato (1/9 - 4/10)
Articolo, 21 Aprile 2021
Martedì 18 maggio 2021, ore 16.30 - 18.00 (Online)
Articolo, 08 Giugno 2016
Papa Francesco ha istituito “un tavolo di lavoro – coordinato dal Segretario Generale della CEI – per la definizione delle principali questioni interpretative e applicative di comune interesse”, relative alla riforma del processo matrimoniale introdotta dal Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus. La Lettera del Papa muove dal “momento fecondo di comunione spirituale e di fraterno dialogo” vissuto lo scorso maggio con l’Assemblea Generale della CEI.
Articolo, 23 Febbraio 2018
Sono disponibili le relazioni del Convegno
Articolo, 19 Luglio 2016
Non ha tardato a portare frutto l’intuizione con cui Papa Francesco lo scorso 1° giugno ha istituito un Tavolo di lavoro – coordinato dal Segretario Generale della CEI – per la definizione delle principali questioni relative all’attuazione in Italia della riforma del processo matrimoniale. Nel corso di un’udienza concessagli giovedì 7 luglio, Mons. Galantino ha potuto rappresentare al Santo Padre l’esito dei lavori, raccogliendone indicazioni e incoraggiamento. In allegato, il testo.
Articolo, 12 Febbraio 2014
“Il tema dell’amministrazione dei beni temporali riveste una grande importanza in ottica ecclesiale, perché tali beni servono la comunione e la missione che la Chiesa svolge nel mondo”. Lo ha ricordato il Segretario Generale della CEI, mons. Nunzio Galantino, intervenendo mercoledì 12 febbraio a Roma, a Palazzo Giustiniani, al convegno «A trent’anni dal nuovo Concordato 1984-2014». Tema della relazione, il cui testo è disponibile in allegato, «L’esperienza della Conferenza Episcopale».
Articolo, 22 Gennaio 2025
9° Seminario Nazionale di pastorale sociale (Salsomaggiore Terme PR, 13-16 marzo 2025)
Articolo, 04 Ottobre 2023
La Giornata Mondiale di Preghiera per la Cura del Creato ricorre il 1 settembre e segna l’inizio del Tempo del Creato, che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi. Nel suo Messaggio Papa Francesco invita ad ascoltare “l’appello a stare a fianco delle vittime dell’ingiustizia ambientale e climatica, e a porre fine a questa insensata guerra al creato”.
Articolo, 13 Febbraio 2020
Il corso intende fornire alle diocesi che stanno rinnovando il sito web diocesano o a chi lo sta per realizzare, una panoramica delle nuove proposte del SICEI, la definizione di un percorso pratico per la progettazione e la realizzazione del sito e esercitazioni pratiche all’utilizzo del sistema di gestione dei contenuti attraverso il CMS Wordpress adottato dal SICEI.
Articolo, 24 Maggio 2018
La 71ª Assemblea Generale ha approvato un aggiornamento del Decreto generale Disposizioni per la tutela del diritto alla buona fama e alla riservatezza, risalente al 1999. Il passaggio era necessario per rendere tale testo conforme al Regolamento dell’Unione europea in materia di protezione dei dati personali.
Articolo, 04 Aprile 2014
E’ stata fissata per il prossimo 6 aprile l’entrata in vigore del Decreto legislativo, recante norme per l’«Attuazione della direttiva 2011/93/UE relativa alla lotta contro l’abuso e lo sfruttamento sessuale dei minori e la pornografia minorile, che sostituisce la decisione quadro 2004/68/GAI». Numerose diocesi hanno chiesto un parere circa l’ambito applicativo della disposizione appena richiamata, con particolare riferimento alla condizione e all’attività degli enti ecclesiastici. Ecco il parere dell’Osservatorio giuridico-legislativo.