Studi Ecumenici
rubrica, 23 Gennaio 2023
Uscito il numero della rivista trimestrale "Studi Ecumenici" e i volumi monografici "Quaderni di Studi Ecumenici" dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
rubrica, 23 Gennaio 2023
Uscito il numero della rivista trimestrale "Studi Ecumenici" e i volumi monografici "Quaderni di Studi Ecumenici" dell'Istituto di Studi Ecumenici "San Bernardino" di Venezia
Articolo, 22 Maggio 2020
Raccontare per ricordare, per ricominciare. E’ questa l’intenzione della proposta che YOUNG CARITAS BRESCIA rivolge ai giovani dai 14 ai 28 anni: raccontare l’esperienza vissuta nel tempo del Covid-19 per rileggerne i vissuti guardando in particolare ai gesti di tenerezza, di cura, di prossimità, di solidarietà che li hanno visti protagonisti. L’invito è quello di (…)
Articolo, 16 Giugno 2020
"Apri il Cuore alla Speranza" è l'Inno dell'Estate Ragazzi 2020 ideato e composto dai ragazzi dell'Oratorio “don Pino Puglisi” della Basilica Collegiata Santuario “S. Maria dell’Elemosina” di Biancavilla (CT), di cui è parroco don Agrippino Salerno. Ad ispirare l'inno è stata l'Esortazione Apostolica “Gaudete et exsultate” di papa Francesco, e in particolare il tema della (…)
Articolo, 26 Marzo 2020
Mercoledi 25 marzo, sotto una pioggia scrosciante, con una temperatura abbastanza rigida, l’arcivescovo di Monreale, mons. Michele Pennisi, priore Costantiniano di Sicilia, ha voluto, in un momento di tragica situazione dovuta alla pandemia che affligge anche la Sicilia, distribuire personalmente i presidi del Progetto "Briciole di Salute" della delegazione costantiniana di Sicilia. A coadiuvarlo nella (…)
Articolo, 10 Maggio 2016
Giovedì 12 maggio 2016, nell'Auditorium dell'Istituto "Sophia" di Loppiano, Jewel Spears Brooker, professoressa emerita di Letteratura al Eckerd College di St. Petersburg, Florida, ha tenuto una lectio magistralis sul tema: “Poetry and Transcendence: the Word in the Desert”.
Articolo, 02 Maggio 2020
“Avendo saputo della grande tragedia che ha afflitto l’amato popolo italiano”, il card. Albert Malcolm Ranjith, arcivescovo di Colombo, ha voluto inviare un videomessaggio per assicurare all’Italia “le preghiere, la solidarietà e la vicinanza” dello Sri Lanka.
Articolo, 04 Aprile 2020
Il Sussidio, preparato dalle diocesi di Carpi e Modena-Nonantola, per pregare a casa, in famiglia, e celebrare la Settimana Santa. Si tratta, spiega il vescovo Erio Castellucci, di "una raccolta di schemi di celebrazioni e momenti di preghiera 'domestici', pensati con un’attenzione particolare alle diverse composizioni familiari (presenza di bambini, in modo che si sentano (…)
Articolo, 12 Giugno 2020
Il rapido scorrere del tempo ha posto l’uomo del Terzo Millennio di fronte ad uno scenario inedito e inaspettato. La prospettiva antropocentrica e totalizzante del dominio tecno-scientifico sul bios, l’idea che le leggi della natura non dipendano da un progetto trascendente, ma dalla ragione, è stato messo in discussione, in crisi, dalla pandemia di oggi. (…)
Articolo, 23 Maggio 2020
https://www.facebook.com/ufficiocomunicazionisociali/videos/668539363983638/
Articolo, 19 Novembre 2015
Sulla scia del Convegno ecclesiale di Firenze, la Facoltà teologica del Triveneto e la Fondazione Lanza propongono quattro incontri – dal titolo Dove va l’umano? – per riprendere e approfondire i principali temi che saranno al centro del dibattito nazionale. Apre il ciclo di incontri il Segretario generale della CEI, S. E. Mons. Nunzio Galantino.
Articolo, 16 Novembre 2015
Sulla scia del Convegno ecclesiale di Firenze (In Gesù Cristo il nuovo umanesimo, 9-13 novembre 2015), la Facoltà teologica del Triveneto e la Fondazione Lanza propongono quattro incontri dal titolo Dove va lumano? per riprendere e approfondire i principali temi che saranno al centro del dibattito nazionale. Nel primo incontro, giovedì 19 novembre, (…)
Articolo, 07 Luglio 2020
Si chiama “E-state a cielo aperto” il campo estivo al quale stanno partecipando 35 bambini che frequentano la “Comunità Casa Speranza” gestita dalle suore francescane nella casba di Mazara del Vallo. Grazie anche al contributo dell’8x1000 elargito dalla Diocesi, i bambini – figli di genitori di origini magrebine, che oramai vivono a Mazara del Vallo (…)
Articolo, 01 Giugno 2020
"Capire che cosa Dio ci stia dicendo in questi tempi di pandemia - scrive il Papa - diventa una sfida anche per la missione della Chiesa. La malattia, la sofferenza, la paura, l’isolamento ci interpellano. La povertà di chi muore solo, di chi è abbandonato a sé stesso, di chi perde il lavoro e il salario, di chi non ha casa e cibo ci interroga".
Articolo, 27 Agosto 2018
II edizione del corso per operatori di pastorale familiare che accompagnano persone, coppie e famiglie che hanno vissuto la separazione e/o il divorzio.
Articolo, 17 Aprile 2020
Articolo, 02 Aprile 2020
Dal Santuario di Pompei prosegue “God Morning”, l’iniziativa ideata dal Servizio per la Pastorale Giovanile e realizzata in collaborazione con l’Ufficio di Comunicazioni Sociali della Chiesa pompeiana per il Tempo di Quaresima 2020. “God Morning” guida il cammino social nella meditazione della Parola di Dio nel tempo che ci conduce alla santa Pasqua. In questo (…)
Articolo, 04 Aprile 2020
Nell’imminenza della Settimana santa il vescovo Daniele ha indirizzato alla diocesi una ‘lettera pasquale’, intitolata “Ho tanto desiderato mangiare questa Pasqua…”. Il Vescovo si è proposto di offrire a tutti i fedeli una riflessione spirituale, per accompagnare la celebrazione della Pasqua nelle circostanze straordinarie dettate dall’emergenza CoViD-19. Alla riflessione si aggiungono alcune indicazioni (con rinvio anche al (…)
Articolo, 02 Aprile 2020
"Come uomo e come artista mi sento in dovere di dare un messaggio di libertà, fratellanza, credo e coraggio. Ricordando i valori cristiani e umani in cui sono fondate le nostre vite e la nostra Italia". Con queste parole Marco Papa presenta l'iniziativa "Il Risorto Che Unisce", promossa dalla Curia di Trapani e dal Comune (…)
Articolo, 27 Aprile 2020
Al termine del solenne Pontificale celebrato in Cattedrale domenica 12 aprile, Pasqua di Resurrezione, il Vescovo Ovidio Vezzoli ha annunciato ai fedeli un’importante iniziativa promossa dalla Diocesi di Fidenza insieme alla Caritas diocesana per venire incontro alle numerose esigenze emerse nel tempo della pandemia da coronavirus. Di seguito l’annuncio del Vescovo. Carissimi fratelli e sorelle, (…)