Il video della prima celebrazione ecumenica nazionale
Articolo, 29 Gennaio 2025
I rappresentanti delle Chiese cristiane in Italia si sono ritrovati il 21 gennaio, a Napoli, per un incontro nazionale.
Articolo, 29 Gennaio 2025
I rappresentanti delle Chiese cristiane in Italia si sono ritrovati il 21 gennaio, a Napoli, per un incontro nazionale.
Articolo, 13 Gennaio 2025
Il 21 gennaio, i responsabili delle Chiese cristiane in Italia si ritroveranno a Napoli per un incontro ecumenico nazionale.
Articolo, 30 Luglio 2024
Un video racconta quanto emerso dal secondo incontro dei rappresentanti delle Chiese cristiane presenti in Italia, che si sono ritrovati a Roma il 10 giugno.
Articolo, 21 Agosto 2021
Il testo è stato inviato alla Moderatora, diacona Alessandra Trotta, in occasione del Sinodo.
Articolo, 14 Gennaio 2021
Il testo della Lettera Ecumenica in occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.
Articolo, 18 Novembre 2019
Convegno ecumenico di studi in programma a Roma dal 18 al 20 novembre. Il commento del Vescovo Spreafico.
Articolo, 16 Gennaio 2014
Dal 18 al 25 gennaio si celebra la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani: impegna a mettere in discussione la logica paradossale e scandalosa che utilizza il nome di Cristo per sancire reciproche esclusioni. Il Sussidio di quest'anno parte dall’affermazione dell'apostolo Paolo “Cristo non può essere diviso” per riproporre l’essenziale della fede e richiamare la necessità di “riconoscere i doni degli altri, anche di coloro con i quali si è in conflitto”; doni oggi portati pure dai migranti; doni che “edificano la Chiesa e la abilitano a servire il mondo”.
Articolo, 18 Gennaio 2025
Alla celebrazione, organizzata nell'ambito della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, parteciperanno i responsabili delle Chiese cristiane in Italia.
Articolo, 14 Agosto 2024
Il messaggio di cordoglio della Chiesa in Italia per la morte del teologo e Pastore valdese Paolo Ricca.
Articolo, 06 Febbraio 2024
Un video diffuso dall’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo racconta l’esperienza vissuta a Lucca da un centinaio di giovanissimi in occasione dell’Ecumenical Day.
Articolo, 17 Gennaio 2020
Dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. “Ci trattarono con gentilezza” (At 28,2) è il tema di quest'anno.
Articolo, 07 Maggio 2019
Parte il 33° Festival organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo per favorire il dialogo tra le confessioni attraverso il cinema.
Articolo, 15 Gennaio 2019
Si celebra dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. “Cercate di essere veramente giusti (Dt 16, 18-20)” è il tema scelto per questa edizione.
Articolo, 17 Gennaio 2017
Si celebra dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. “L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione” è il tema di quest’anno. Nel V Centenario della Riforma protestante, il materiale per la preghiera è stato preparato dalle Chiese cristiane tedesche. Anche il Card. Bagnasco, Presidente del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa, e quello della Conferenza delle Chiese Europee, Christopher Hill, hanno pubblicato un messaggio congiunto.
Articolo, 18 Gennaio 2016
Si celebra dal 18 al 25 gennaio la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. “Chiamati per annunziare a tutti le opere meravigliose di Dio (cfr 1 Pietro 2, 9)” il tema di questa edizione, approfondito in un sussidio realizzato da un gruppo ecumenico della Lettonia: «Come cristiani siamo impegnati al servizio di Dio, nel portare a tutti il suo amore, che ci ha resi santi, non perché i cristiani sarebbero più virtuosi degli altri, ma santi nella Grazia di Dio».
Articolo, 16 Febbraio 2015
Il Segretario generale della CEI martedì 17 febbraio è intervenuto al convegno “Dai culti ammessi alla libertà religiosa”, promosso a Roma, presso il Senato, dalla Federazione delle Chiese evangeliche in Italia in collaborazione con la Commissione delle Chiese evangeliche per i rapporti con lo Stato. “Forse non si potrà essere d’accordo su tutto – ha detto Galantino – ma è necessario che su tutto ci si confronti, con attenzione alle diverse identità e nel rispetto di una laicità pluralista e inclusiva”.
Articolo, 13 Gennaio 2025
"Al centro della Settimana di quest’anno c’è la domanda che Gesù rivolge a Marta nel racconto della resurrezione di Lazzaro: 'Credi tu questo?' (Giovanni 11,26). Riceveremo anche noi, insieme, questa domanda, la stessa per tutti e posta dall’unico Signore, e saremo chiamati insieme a riflettere sulla nostra fede, sulla nostra testimonianza e sul nostro servizio, e a rispondere, ognuno e tutti".
Articolo, 10 Giugno 2024
All'incontro a Roma, nella sede della CEI, ci si è confrontati sul futuro dell’ecumenismo nel Paese.
Articolo, 25 Gennaio 2024
A conclusione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, un video ricorda che l'ecumenismo è un cammino che continua nella quotidianità, oltre i momenti e gli eventi dedicati.
Articolo, 19 Luglio 2023
Un video sintetizza i contenuti e le prospettive dell’incontro dei rappresentanti delle Chiese cristiane presenti in Italia sul tema “Sulla stessa barca”.